News

Cultura

“Pojana e i suoi fratelli”, Andrea Pennacchi al Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Corsini di Barberino di Mugello con “Pojana e i suoi fratelli”, lo spettacolo di Andrea Pennacchi che attraverso il personaggio cult "Pojana" mette in scena i pregi e difetti dei veneti e del Veneto. Accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo da Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, Andrea Pennacchi da vita Franco Ford detto il Pojana, il personaggio divenuto famoso sul palco di Propaganda Live che, insieme ai suoi fratelli maggiori, Edo […]

today23/03/2023 1

News

Blocco diesel euro 5 a Firenze dal 24 aprile, Regione e Comune lavorano ad un accordo sulla “progressività” – ASCOLTA

  FIRENZE - "Il prossimo periodo lo vivremo cercando di raggiungere un'intesa sulle forme per contenere l'inquinamento atmosferico e quindi da qui al prossimo mese vi sarà un programma rispetto alla progressiva individuazione dei luoghi e la progressività sul piano degli anni in cui la macchina è entrata in circolazione per contenere gli effetti" dell'inquinamento". Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano dei tempi per l'entrata in vigore dei limiti ai veicoli […]

today23/03/2023

Cultura

Tornano le “Giornate di Primavera” del FAI, 41 i luoghi aperti in Toscana – ASCOLTA

TOSCANA - Il Palazzo sede della Banca d'Italia a Firenze, Villa Schifanoia a Fiesole, Villa Montalvo a Campi Bisenzio, ma anche l'Accademia Chigiana a Siena e il Conservatorio Boccherini a Lucca, la chiesa di San Jacopo in Castellare a Pistoia, il convitto Cicognini a Prato, e perfino un impianto eolico, quello di Santa Luce a Pisa, e un ippodromo, il Sesana di Montecatini. Sono 41 in tutto i luoghi, solitamente chiusi al pubblico o poco conosciuti, che sabato e domenica […]

today23/03/2023

News

Infermieri e Oss in rivolta: “Stop alle ore aggiuntive”. La Regione intanto presenta il piano anti-crisi sui Pronto Soccorso – ASCOLTA

  TOSCANA -Le difficoltà del sistema sanitario in Toscana, ed in particolare di quelle dei Pronto Soccorso, sono sotto gli occhi di tutti: al grido di allarme lanciato alcune settimane fa dai medici dei reparti di emergenza con una lettera-appello firmata da 288 camici bianchi che si sono detti pronti alle dimissioni in massa, si aggiunge la protesta all'ospedale di Ponte a Niccheri degli infermieri e degli Oss delle sale operatorie, che hanno proclamato lo stato di agitazione, sospendendo ogni […]

today23/03/2023

News

Siccità, Anbi Toscana: “Pronti 12 progetti di nuovi invasi, ora la palla passa al governo. E al futuro commissario” – ASCOLTA

  FIRENZE - "La siccità? Il problema non è solo la scarsa piovosità, ma il fatto che in Toscana gli invasi in cui conservate l'acqua sono troppo pochi. Ne avevamo 12 mila, ma nel tempo l'incuria e l'elevato costo di manutenzione ne hanno portato all'abbandono e così or ne sono rimasti 2.000". Così Marco Bottino, presidente Anbi Toscana, l'associazione regionale dei Consorzi di Bonifica, all'indomani della Giornata mondiale dell'acqua che ha riportato l'attenzione alla situazione di carenza idrica nella nostra […]

today23/03/2023

News

GKN, sabato corteo a Firenze: “Sostenere la lotta e il progetto di reindustrializzazione dal basso” – ASCOLTA

FIRENZE - In piazza, per la terza volta a Firenze, in difesa del futuro della GKN e dei suoi operai: contro una proprietà che non paga gli stipendi da 5 mesi, mette in liquidazione l'azienda e incamera i soldi della Cassa integrazione straordinaria; contro l'immobilismo del governo e delle istituzioni, incapaci finora di indurre la QF ad un passo di lato ma neppure di rispettare gli accordi sottoscritti al tavolo; per sostenere il progetto di reindustrializzazione e rilancio fondato sulla […]

today22/03/2023

Cultura

“Claridade: 3 giorni di letteratura fantastica, reale e resistente” al Csa Next-Emerson – ASCOLTA

  FIRENZE - Presentazioni di libri, reading, poetry slam , ma anche mostre, live painting, performance di musica e poesia. Dal 24 al 26 marzo al Csa Next-Emerson arriva il festival "Claridade: 3 giorni di letteratura fantastica, reale e resistente". Si parlerà di femminismo, di poesia, di fumetti, città, periferia e overtourism, letteratura e non solo. "Il nome del festival deriva da una rivista letteraria pubblicata a Capoverde che ha avuto un suo ruolo nel processo di indipendenza dell'isola. Ci […]

today22/03/2023

Cultura

Tempo Reale, prosegue “Lampi” la rassegna di audiovisioni – ASCOLTA

  FIRENZE - Opere inedite e performance di artisti impegnati in campo internazionale nell’ambito dell’audiovisivo. Al via la terza parte di “Lampi”, la rassegna di Tempo Reale, inaugurata lo scorso anno, che prosegue 23 e il 24 marzo alla Galleria Frittelli Arte Contemporanea (a Novoli) con due eventi con cui il centro di ricerca e produzione musicale continua l’indagine a tutto campo sulle diverse forme espressive del rapporto tra suono e immagine, alternando arte fissata e performance dal vivo. Giovedì […]

today22/03/2023

News

Stadio provvisorio, Giani: “Lavoriamo perché la Fiorentina rimanga a giocare in Toscana” – ASCOLTA

FIRENZE - "Sicuramente dobbiamo lavorare perché la Fiorentina giochi in Toscana, e conseguentemente in primo luogo io chiedo un supplemento di verifica della soluzione-Castello", ossia lo stadio del complesso della Scuola marescialli dei carabinieri, per i due anni in cui lo stadio Franchi sarà oggetto di lavori di riqualificazione. Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine della firma di un'intesa con Auser. "C'è uno stadio da 7.000 spettatori - ha spiegato -, con una lunghezza di […]

today22/03/2023