News

News

Bilanci Gest, bocciata la proposta di commissione di indagine comunale – ASCOLTA

FIRENZE - La maggioranza in Palazzo Vecchio ha bocciato nel pomeriggio, in consiglio comunale, la proposta di istituire la commissione comunale su Gest, società di gestione della tramvia. Non è infatti passata in Consiglio la delibera proposta dai gruppi di minoranza Fdi, Lega, Fi, gruppo Centro, M5s, Sinistra Progetto Comune e Misto (Andrea Asciuti di Italexit) per chiedere "l'istituzione di una commissione d'indagine per accertare la regolarità e correttezza delle attività amministrative comunali inerenti gli accordi stipulati con il concessionario […]

today29/11/2022

Cultura

Giorno della Memoria, “L’amico ritrovato” in scena per i ragazzi delle scuole

FIRENZE - La vicenda di un'amicizia che viene calpestata dai rovinosi razzismi e nazionalismi che hanno segnato il periodo più buio della nostra storia, il nazismo. E' la storia narrata da 'L'amico ritrovato' di Fred Uhlman, adattato dal drammaturgo catalano Josep Maria Miró e diretto da Angelo Savelli, lo spettacolo che il Teatro della Toscana offre ai giovani nel mese di gennaio, il mese della Memoria. Sono già oltre 2200, spiega la Regione, gli studenti della Toscana già prenotati per […]

today28/11/2022

Musica

Reunion dei Blur al Lucca Summer Festival

LUCCA - Lucca Summer Festival annuncia il primo grande concerto del 2023 nell'area delle Mura storiche cittadine con i Blur, la band simbolo del brit pop che si riunisce. Il concerto-evento sarà sabato 22 luglio 2023, unico in Italia e primo loro spettacolo nel nostro paese dal 2013. L'evento vedrà Damon Albarn, Graham Coxon, Alex James e Dave Rowntree riunirsi come Blur per eseguire le loro canzoni iconiche in quello che sarà anche il primo spettacolo della band al Lucca […]

today28/11/2022

News

Tunnel Tav, aggiudicati i lavori del appalto da oltre 1 miliardo di euro

ROMA - Rete Ferroviaria Italiana (gruppo Fs Italiane) ha aggiudicato al consorzio con capofila Impresa Pizzarotti & C. e come impresa consorziata Saipem, i lavori per oltre 1 miliardo di euro per la realizzazione del tunnel passante e della stazione Tav a Firenze. Il passante della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità si sviluppa per circa 7 chilometri in sotterranea con due gallerie parallele a circa 20 metri di profondità e rispettivi tratti terminali in superficie tra le stazioni di Firenze […]

today28/11/2022

News

“Beni confiscati alle mafie, troppi 9 anni di attesa per la riassegnazione” – ASCOLTA

FIRENZE - "Puntiamo a ridurre i tempi necessari all'assegnazioni dei beni confiscati" alle mafie, "nove anni di media sono davvero troppi. Sono ormai maturi i tempi per una legge capace di snellire le troppo spesso defatiganti procedure che devono essere seguite e mi auguro si riesca ad approvarla presto". Lo ha spiegato l'assessore toscano alla Legalità Stefano Ciuoffo al convegno sui beni confiscati alle mafie stamani a Firenze, All'incontro ha preso parte anche il direttore dell'Agenzia dei beni confiscati (Anbsc), […]

today28/11/2022

Cultura

“Inside Banksy”, una mostra immersiva ed interattiva a Santo Stefano al Ponte – ASCOLTA

FIRENZE - Un viaggio immersivo nell'arte di Banksy, tra i più corrosivi e sovversivi artisti di strada a livello internazionale, attraverso uno speciale racconto multimediale : è la mostra Inside Banksy - Unauthorized Exhibition, la nuova produzione firmata Crossmedia Group, in collaborazione con opera Laboratori e Le Sillabe, che si è aperta oggi 26 novembre nella "Cattedrale dell’Immagine", parte del complesso monumentale di Santo Stefano al Ponte. Al visitatore quest'esperienza multimediale, aperta fino al 26 febbraio prossimo, propone un vero […]

today26/11/2022

News

25 novembre: Discriminazioni sul lavoro, accesso all’aborto e mobilitazioni contro la violenza- ASCOLTA

TOSCANA- In occasione della giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne, lo speciale di Novaradio sui diversi tipi di violenza: dalle discriminazioni sul lavoro all'accesso all'aborto fino alle mobilitazioni contro i femminicidi e a sostegno dei centri antiviolenza, verso la manifestazione nazionale di Non Una Di Meno a Roma. "Il divario di genere ha un punteggio di circa 20 punti percentuale, con differenze a seconda dei settori mentre la pubblica amministrazione lo sconta meno, circa 3%, negli altri settori […]

today25/11/2022

News

Venator, c’è l’accordo sulla “cassa”. ma rimane l’incognita gessi rossi – ASCOLTA

SCARLINO - Raggiunto l'accordo tra azienda e sindacati per la cassa integrazione alla Venator di Scarlino (Grosseto) che scongiura 41 licenziamenti. Nell'incontro, avvenuto nella sede di Confindustria a Grosseto, Venator ha annunciato che la cassa integrazione sarà portata avanti, a partire dal 19 dicembre, con il meccanismo della rotazione, per 13 settimane. “Siamo soddisfatti – dice Fabrizio Dazzi, segretario Filctem Cgil Grosseto – ma ora è l’azienda che deve dare risposte sul rilancio, che passano anche da una serie di […]

today25/11/2022

News

Inchiesta Keu, chiusura indagini, 26 avvisi di garanzia. “Un’inchiesta complessa e inquietante per il coinvolgimento della ‘ndrangheta calabrese” -ASCOLTA

FIRENZE- L'indagine iniziata nell'aprile 2021 stroncò il presunto rapporto tra il clan Gallace e imprenditori di Santa Croce sull'Arno per occultare rifiuti inquinanti.Sono stati notificati due avvisi di conclusione delle indagini per quanto concerne l'inchiesta Keu. La procura di Firenze ha chiuso la maxi-inchiesta che nell'aprile 2021 relativa al Comprensorio del Cuoio e tutta la Toscana, toccando imprenditori e politici. Per quanto riguarda l'inchiesta Keu ci sono 26 indagati tra politici, dirigenti pubblici e imprenditori legati questi al clan Gallace […]

today24/11/2022