News

Cultura

Stefano Massini porta in scena i sogni (e gli incubi) di Freud – ASCOLTA

FIRENZE  -Stefano Massini debutta in prima nazionale e apre la stagione 2022/2023 del Teatro della Pergola di Firenze con 'L'interpretazione dei sogni', in scena dal 14 al 18 dicembre. Lo spettacolo, liberamente ispirato e tratto dagli scritti di Sigmund Freud, propone un variopinto mosaico di personaggi che, narrando i propri sogni, compongono una sinfonia di visioni e di possibili interpretazioni, in cui il pubblico si riconosce e ritrova. Prima di Firenze, L'interpretazione dei sogni è in anteprima al Teatro Era […]

today06/12/2022

Cultura

Tornano a splendere i ritratti dei due condottieri nel Duomo di Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - Tornano visibili, dopo il restauro i due affreschi di Paolo Uccello e Andrea del Castagno nel Duomo di Firenze, che rappresentano i leggendari condottieri Giovanni Acuto e Niccolò da Tolentino. Dal 17 dicembre, chi entrerà in Cattedrale potrà di nuovo vederli, liberati dai ponteggi del cantiere di restauro. Il recupero, presentato oggi, è iniziato a fine maggio 2022, commissionato e diretto dall'Opera di Santa Maria del Fiore e reso possibile grazie ad American Express. Al 1524 risale il […]

today05/12/2022

News

Donne iraniane, flash mob in nome di Mandela: “L’abolizione della polizia morale? Un inganno” – ASCOLTA

FIRENZE - Un uomo bendato con i segni di bruciature e torture sul corpo, imprigionato in una cella; di fronte, un gruppo di donne iraniane, anch'esse truccate a simulare botte e percosse, ed in mano dei cartelli che recano foto di loro connazionali torturati dalla polizia del regime. Indosso, le magliette con la scritta "donna, vita, libertà", divenuta lo slogan della rivolta popolare scoppiata 3 mesi fa dopo l'uccisione di Masha Amini. E' il nuovo flash mob della comunità iraniana […]

today05/12/2022

Cultura

Agli Uffizi in mostra un capolavoro “riscoperto” del Verrocchio – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo il restauro dell'Opificio delle Pietre dure, la pala d'altare di Andrea del Verrocchio, raffigurante la 'Sacra Conversazione con i Santi Zanobi, Francesco Giovanni Battista e Niccolò', è al centro di una mostra agli Uffizi di Firenze. La rassegna 'Verrocchio e il suo mondo in un'opera misconosciuta: la pala Macinghi restaurata' sarà visibile fino al 19 febbraio, in dialogo con la Testa di San Gerolamo, dipinto su carta autografo di Verrocchio, normalmente visibile a Palazzo Pitti. La tappa […]

today05/12/2022

News

Riforma di pronto soccorso e guardia medica. I medici dell’emergenza: “Rischio di sovraccarico” – ASCOLTA

TOSCANA -Mentre l’influenza in questi giorni sta riempiendo i Dea (130 accessi ieri al Meyer, 140 a Careggi), la Regione è in procinto di approvare le riforme del servizio 112 (ex 118) e della guardia medica. La rionione di giunta è già statafissata per il 12 dicembre: 4 mesi di tempo è quello che le Asl avranno per implementare le riforme. Per quanto riguarda la riorganizzazione del servizio di 118, da aprile sulle strade toscane ci saranno circa meno ambulanze […]

today05/12/2022

News

Iron&Logistics, l’azienda scende a patti. Si Cobas: “Reintegrati 9 operai, ma la battaglia non finisce qui” – ASCOLTA

PRATO - L’accordo per la riassunzione di 9 dei 22 operai licenziati dalla stireria di Prato con un trillo al citofono, è stato raggiunto nei giorni scorsi al tavolo di mediazione aperto in Regione dopo mesi di durissima vertenza, tra presidi, scontri e sgomberi forzati. Oltre ai reintegri, accordati ai lavoratori tuttele spettanze e il TFR che l'azienda aveva "bloccato" per ritorsione contro gli operai. Domani è previsto un un nuovo incontro, in cui ci spera di trovare  una soluzione […]

today05/12/2022

News

Arci, il 18/o Congresso chiuso con l’elezione di Walter Massa a nuovo presidente nazionale

ROMA - L'Arci nazionale ha un nuovo presidente: si tratta di Walter Massa, eletto al termine del 18/o Congresso nazionale dell’associazione, che si è chiuso ieri a Roma: si tra trta di Walter Massa, genovese, 50 anni appena compiuti, con una grande passione per la montagna e il Genoa,che racogli così il tstimone della guida dell'associazione da Daniele Lrenzi, "reggente" per due anni. Massa vanta un lungo percorso in Arci, iniziato negli anni ‘90 da socio e poi da animatore […]

today05/12/2022

News

Arci nazionale a Congresso, alla ricerca dell’unità e del rilancio – ASCOLTA

ROMA - “Per uscire da un incubo non basta svegliarsi. Bisogna sognare più veloce": è il titolo del 18/o congresso nazionale dell'ARCI, che si è aperto ieri e prosegue fino a domenica all'Auditorium Antonianum di Roma. Un appuntamento importante che arriva a 65 anni dalla fondazione di quella che con 400 mila iscritti e 3.800 circoli rimane la più grande associazione d'Italia, nonostante tutto. E cioè nonostante due anni durissimi di pandemia, lockdown e chiusure forzate che hanno colpito da […]

today02/12/2022

News

I sindaci toscani “aprono” al primo CPR. Biffoni “Non sarà un nuovo CIE”. Incertezza però su modi e tempi – ASCOLTA

TOSCANA - Dopo decenni di battaglie ed opposizione ai CPT (centri di permanenza temporanea) prima e ai CIE (centri di identificazione e esplusione) poi, la Toscana volta pagina, con i sindaci toscani che si dicono per la prima volta disponibili alla proposta di realizzare il primo Centro per i rimpatri della Toscana: un centro che, ha spiegato il prefetto fiorentino Valenti, sarà di piccole dimensioni (circa 50 posti), lontano dai centri abitati e vicino alle arterie di comunicazione. E' quanto […]

today02/12/2022