News

News

“Organici insufficienti e ospedali in crisi: basta con i tagli”: i medici proclamano l’agitazione nazionale – ASCOLA

TOSCANA - Agitazione nazionale del personale medico, con manifestazione a Roma, proclamata da numerose sigle sindacali del comparto sanitario, contro il "definanziamento ulteriore della sanità pubblica", e in difesa del Sistema sanitario nazionale. "I servizi, sia quelli essenziali che quelli in 'elezione' saranno garantiti, non vogliamo creare difficoltà ai cittadini" assicura Gerardo Anastasio, segretario Anaao Assomed, principale sindacato dei medici ospedalierI, che però va giù duro contro le politiche sulla sanità del governo Meloni (e del predecessore, Draghi): "Le misure […]

today02/12/2022

Cultura

Grandi ospiti, anteprime eventi: torna “dal vivo” il festival di cinema indiano “River to river”

FIRENZE - Trentaquattro proiezioni tra prime italiane ed europee, un omaggio al regista Bimal Roy, il ritorno sul grande schermo del superkolossal Bollywood 'Devdas', per i suoi 20 anni, e Anurag Kashyap, autore della serie Netflix 'Sacred Games' come ospite speciale. E' quanto propone il 22/o River to River Florence Indian Film Festival, unico festival in Italia a raccontare il volto dell'India contemporanea, in programma dal 6 all'11 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze. Tra le proiezioni in programma, […]

today01/12/2022

News

Ex Gkn, Nardella, Giani incontrano il ministro: “Appello alla ragionevolezza”. Fiom: “Irragionevoli sono solo Gkn e Qf”

ROMA - A seguito dell'incontro avvenuto ieri tra Mimit, Regione Toscana e Comune di Firenze sulla ex Gkn di Campi Bisenzio (Firenze) "sentire il ministro, il presidente della Regione ed il sindaco fare appello alla ragionevolezza dei lavoratori ci lascia basiti. In 17 mesi di vertenza chi ha dimostrato ragionevolezza sono stati proprio i lavoratori che, attraverso l'assemblea permanente, hanno consentito la salvaguardia del sito e il perfetto funzionamento dello stabilimento e tutt'ora continuano a farlo pur in assenza di […]

today01/12/2022

Cultura

NICE festival, domani premiazione e proiezione del film vincitore

FIRENZE - Domani al Cinema La Compagnia si terrà la premiazione della 33° edizione del Premio N.I.C.E. i cui vincitori sono Europa, di Haider Raschid e Californie, di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Il programma della serata inizia alle 18.30 con la proiezione di uno dei film selezionati dal Festival N.I.C.E., "Piccolo corpo", di Laura Samani. Si prosegue con la cerimonia di premiazione alle 20.30. Chiude la serata la proiezione del film "Californie", di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman. Ingresso libero, fino […]

today01/12/2022

News

Gassificatore Empoli, i comitati: “Impianto sovradimensionato e a rischio di emissioni nocive” – ASCOLTA

EMPOLI - Dopo la manifestazione che ha portato in piazza alcune migliaia di persone contro il progetto presentato da Alia un impianto di gassificazione di CSS e plasmix, due giorni fa animatissimo incontro tra cittadini, Alia, l’assessore Monni e la sindaca Barnini. “Sarà un impianto capace di processare 265 mila tonnellate, mentre ora ne produciamo solo 170. Le altre saranno importate per fare profitto” attacca Marco Cardone, del comitato Trasparenza per Empoli, che aggiunge: “Non è un termovalorizzatore ma l'idrogeno […]

today01/12/2022

Cultura

Lucia 2022, torna a Firenze il festival dei podcast: da ascoltare ma anche da… vedere – ASCOLTA

FIRENZE - Torna a Firenze il festival dedicato alle storie audio, con le migliori narrazioni (senza immagini) da tutto il mondo: 'Lucia Festival', giunto alla quarta edizione, si terrà dal 9 all'11 dicembre a Cango Cantieri Culturali Goldonetta. Il tema di quest'anno, è stato spiegato durante la presentazione a Palazzo Vecchio, sono i diritti civili, ma anche inclusione ed esclusione sociale. Oltre alle sessioni di ascolto, anche un seminario sul podcasting per l'infanzia e un calendario di performance live, riscaldamenti […]

today30/11/2022

Cultura

Luciana Castellina: “I giovani non sono di destra, è la sinistra che non sa parlare loro” – ASCOLTA

FIRENZE - Luciana Castellina , figura di spicco per la storia della sinistra in Italia, a lungo militante e dirigente del PCI e poi tra i fondatori del gruppo del "Manifesto" alla fine degli anni '60,  è ospite oggi a Sesto Fiorentino (Biblioteca Ragionieri, ore 18.00) del festival “Giorni di storia” per parlare, tra storia e autobiografia, di “Giovani fascisti alla scoperta dell’antifascismo”. Ma anche per parlare di attualità, in una fase in cui la sinistra sembra così poco attrattiva […]

today30/11/2022

collettivo di fabbrica gkn

News

Ex GKN, da domani 10 giorni di “consultazione popolare” sul futuro della fabbrica – ASCOLTA

FIRENZE -  Il Collettivo di Fabbrica ex Gnk rilancia la mobilitazione e, come annuniciato, dal 1° al 11 dicembre chiede ai cittadini di votare sul loro progetto di fabbrica pubblica e socialmente integrata. "Di fronte all’immobilismo della QF e all’assenza di progetti concreti – spiega Dario Salvetti, del Collettivo di fabbrica stamattina a Novaradio – sono gli operai gli unici ad avere un progetto concreto, e cheidiamo ai cittadini di sostenerci: dovremo contarci a migliaia". Da domani seggi aperti dunque […]

today30/11/2022

News

Multe seriali, un giudice le annulla. Giorgetti: “Ricorso? Valuteremo” – ASCOLTA

FIRENZE - Un giudice di pace di Firenze ha accolto un ricorso promosso dall'associazione di consumatori Aduc, contro le multe seriali da autovelox e ingressi in Ztl e corsie preferenziali mal segnalate, stabilendo che vanno annullati i verbali impugnati tranne "il primo in ordine di tempo". Il giudice di pace Sonia Salerno di Firenze ha motivato le ragioni del ricorrente affermando in sentenza che "le infrazioni non sono state immediatamente contestate ed il ricorrente si è quindi reso conto di […]

today30/11/2022