News

News

Sit-in ambulanti contro spostamento banchi per apertura centro commerciale. Comune: “a breve un incontro”-ASCOLTA

FIRENZE-Sit-in di protesta alla Loggia del Grano, a Firenze, per lo spostamento dei banchi degli ambulanti dall'ingresso antistante l'ex cinema Capitol per l'apertura di un nuovo esercizio commerciale il 14 dicembre. Il sindacato Ana-Ugl Toscana "chiede un confronto immediato e chiarezza" anche se il presidente Vittorio Pasqua ha annunciato che "al momento il trasferimento immediato degli ambulanti è bloccato, su nostra pressione. Ma è evidente che queste persone non possono vivere non sapendo cosa accadrà nelle prossime settimane". Le licenze […]

today23/11/2022

News

Violenze, discriminazione e prevenzione: la salute delle donne in Toscana – ASCOLTA

TOSCANA - La violenza sulle donne: il rapporto toscano parla di quasi 2.000 accessi al Codice Rosa, in linea con i dati pre-covid del 2029, ma in netto calo rispetto agli anni 2017-2108 quando gli accessi erano oltre 3.400. Anche di questo si è parlato al convegno “La salute fa differenza” organizzato dalla Regione. Come interpretare questo calo? Per Vittoria Doretti, coordinatrice regionale del Codice Rosa, la flessione è dovuta al covid ma è in lenta ripresa, e si spiega […]

today23/11/2022

News

Ponte al Pino da ricostruire, da metà dicembre cambia la viabilità. Giorgetti: “Ipotesi ponte bailey a fianco”

FIRENZE - Per preservare la struttura scatta il divieto di transito ai mezzi pesanti, con eccezione dei bus e dei mezzi di soccorso, per i quali ci sarà una sola corsia preferenziale e senso unico alternato con semaforo. Tutti i bus in direzione Campo di Marte non potranno più percorrere via Pacinotti ,ma saranno deviati su via del Pratello. I lavori di ricostruzione del ponte dovrebbero partire nel 2024, quindi saranno in contemporanea con quelli della tramvia in viale del […]

today23/11/2022

News

Collettivo di fabbrica Ex-Gkn lancia la Società Operaia di Mutuo Soccorso: “Pretendiamo l’investimento pubblico per finanziare progetti di pubblica utilità” -ASCOLTA

FIRENZE- All'indomani del consiglio comunale dedicato alla vertenza e l'assemblea organizzata in fabbrica il collettivo di fabbrica ex-Gkn lancia la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS), affiliata Arci. "Si tratta di un passaggio che è diventato vitale con questi 16 mesi di assemblea permanente," spiega Dario Salvetti intervistato negli studi di Novaradio, "la fabbrica è una comunità di persone che da troppo tempo non hanno il lavoro e si alzano ogni mattina per raggiungere un luogo di mobilitazione e resistere." […]

today22/11/2022

News

Ex Gkn, in corso consiglio comunale dedicato alla vertenza. Coordinatore Mise: a breve ministro Urso visiterà Campi Bisenzio – ASCOLTA

FIRENZE- Il consiglio comunale tematico dedicato alla vertenza ex-Gkn è in corso il Palazzo Vecchio tra i presenti nel Salone dei Duecento ci sono Dario Salvetti, della Rsu e del Collettivo di fabbrica Gkn, il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, il coordinatore della struttura per le crisi d'impresa del Mise Luca Annibaletti, il presidente della Commissione lavoro all'interno del ministero del Lavoro Walter Rizzetto e i deputati Pd Federico Gianassi ed Emiliano Fossi, il deputato della Lega Andrea Barabotti […]

today21/11/2022

Musica

ESCE “BALLIN’/SHOOTIN’” IL VIDEOCLIP DI LANCIO DELLA COMPILATION RAP CONTRO LE DISCRIMINAZIONI “BREAKIN’ THE WALLS”

Esce oggi “BALLIN’/SHOOTIN”, il videoclip del singolo di lancio di “Breakin’ the walls”, la compilation contro le discriminazioni realizzata dai beneficiari del progetto “Breakin’ the walls: scuola di rap per l’integrazione”, svoltosi tra gennaio e luglio 2022 presso il Circolo Arci Fra i lavoratori di Porta al Prato grazie al finanziamento e il sostegno del Bando Otto per Mille Valdese 2021. La compilation, in rotazione da domani anche sulle frequenze di Novaradio, può essere ascoltata già in anteprima e free […]

today21/11/2022

News

Detenuto suicida a Sollicciano, il quarto da inizio anno

FIRENZE- Un detenuto si e' tolto la vita nel carcere di Sollicciano la notte scorsa, si tratta del quarto suicidio da inizio anno nella struttura carceraria fiorentina.  Sempre da quanto emerso si sarebbe impiccato. Secondo il segretario regionale del Secondo il segretario regionale del sindacato autonomo di polizia penitenziaria Sappe Francesco Oliviero il detenuto suicida aveva un origini marocchine e 42 anni . Si sarebbe impiccato dopo aver bloccato dall'interno la serratura della cella. "L'uomo non era nuovo ad atti […]

today21/11/2022

Cultura

Festival Cinema e donne: al via la 43esima edizione dedicata ai mille volti violenza di genere-ASCOLTA

FIRENZE- E' dedicata ai 'mille volti della violenza' la 43/a edizione del Festival internazionale di Cinema e Donne di Firenze. L'iniziativa, dal 23 al 27 novembre, si svolgerà in diversi luoghi della città, tra cui l'Istituto Tedesco, quello francese e il cinema La Compagnia. Tra le proiezioni in programma quella del corto Jackfruit, in cui Mít, gender fluid, di origine vietnamite vive nella Berlino multietnica di oggi (23/11) a cui seguirà My Father's Room, corto di animazione dalla Corea del […]

today21/11/2022

News

Sollicciano, al via il percorso partecipato per riqualificare l’area circostante -ASCOLTA

FIRENZE- Riqualificare e ridare dignità all'area circostante il carcere di Sollicciano-Gozzini, a Firenze, attraverso un percorso di partecipazione e un concorso internazionale di idee per individuare le funzioni urbanistiche da inserire nel nuovo Piano operativo comunale. E' l'obiettivo dell'accordo tra Comune di Firenze, dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze e Comune di Scandicci, in collaborazione con Quartiere 4, garante dei detenuti, carcere di Sollicciano e Fondazione Michelucci per un percorso partecipativo che si è aggiudicato il finanziamento dell'Autorità regionale per […]

today18/11/2022