News

News

Casa,5 mila sfratti pendenti, 175 mila famiglie in crisi abitativa. “Serve recuperare alloggi sfitti, istituire un ministero della casa, frenare affitti brevi” -ASCOLTA

FIRENZE- "Finanziare l'edilizia pubblica, calmierare gli affitti, aiutare le persone a non finire in morosità": queste sono alcune delle proposte presentate da Cgil Toscana e Sunia per far fronte alla crisi abitativa che interessa anche la nostra regione. In Toscana ci sono 5 mila sfratti pendenti, 175mila famiglie in crisi abitativa mentre 3600 alloggi Erp rimangono sfitti. Per rimettere le politiche abitative al centro del dibattito politico Cgil e Sunia hanno presentato un decalogo di dieci proposte a candidati e […]

today20/09/2022

News

Rigassificatore, conferenza dei servizi. Comune di Piombino presenta parere negativo, prossima riunione 7/10 -ASCOLTA

FIRENZE- Si è tenuta la prima riunione della conferenza dei servizi sulla nave rigassificatrice di Piombino. Si è trattato della presentazione di osservazioni sul progetto di Snam. Le osservazioni sono state 64 in prima battuta e poi 17, sono consultabili sul sito della Regione Toscana e provengono da comitati cittadini, Comune di Piombino, WWF e Cgil Grosseto, tra gli altri. I risultati sono stati presentati in Regione con la presenza del governatore Eugenio Giani. Tra i temi sollevati ci sono […]

today19/09/2022

News

Raccolta rifiuti, sensori sui mezzi Alia per evitare gli incidenti. Da gennaio arriva la nuova app

FIRENZE - Fare la voltura dell'utenza della nettezza urbana, prenotare il ritiro di rifiuti ingombranti sotto casa oppure richiedere una raccolta aggiuntiva dell'umido porta a porta. Questi e molti altri servizi a breve  sarà possibile attivarli con un semplice clic dal nostro telefonino. gestore del servizio di igiene urbana della Toscana centrale, investirà 60 milioni per il suo piano di trasformazione digitale, così da attivare nuovi strumenti di comunicazione diretta con l'utenza, anche per raccogliere feedback per migliorare i servizi. […]

today19/09/2022

News

Torna “Puliamo il mondo”. “Pace e sicurezza dipendono dalla difesa dell’ambiente” – ASCOLTA

TOSCANA  - Al motto "Per un clima di pace" si svolgerà dal 30 settembre al 2 ottobre la campagna 'Puliamo il mondo' di Legambiente, giunta alla 30ma edizione, che in Toscana vede l'adesione di oltre 100 comuni e di varie realtà come i Consorzi di bonifica con numerose iniziative per pulire i territori da rifiuti e degrado. Il presidente regionale Fausto Ferruzza si è detto "orgoglioso della risposta che anche quest'anno, nel trentennale della nostra campagna, ci hanno voluto riservare […]

today19/09/2022

News

Infermieri, anche il Nursind firma l’intesa con la Regione – ASCOLTA

TOSCANA - Il sindacato degli infermieri Nursind ha revocato lo stato di agitazione del personale dipendente del Servizio sanitario regionale dopo la firma di un accordo con la Regione Toscana che prevede, tra l'altro risorse aggiuntive per gli infermieri e un confronto sulla dotazione di personale nelle strutture. Revocata anche la manifestazione prevista mercoledì prossimo a Firenze. Tra i punti principali dell'accordo c'è il capitolo formazione, con l'indicazione della Regione alle aziende sanitarie di inserire nei piani di formazione progetti […]

today19/09/2022

Cultura

Giornata ospedali storici, il 9 ottobre Santa Maria Nuova svela i suoi tesori – ASCOLTA

FIRENZE - Non solo chiese e palazzi: in Italia anche gli ospedali sono veri e propri scrigni di tesori storici e artistici, tutti da scoprire. Una scoperta che sarà possibile grazie alla prima giornata nazionale degli ospedali storici, in programma il 9 ottobre prossimo. Coinvolti 13 ospedali in tutta Italia che,dal medioevo in poi, hanno fatto la storia dell'assistenza ai malati, della medicina, e anche della storia dell'arte. In Toscana non poteva mancare l'ospedale di Santa Maria Nuova, fondato nel […]

today16/09/2022

News

Crisi energetica, le pagelle ai programmi elettorali: “Finita l’era del negazionismo” – ASCOLTA

FIRENZE  - Partecipazione, cittadinanza attiva e cooperazione in ambito economico: questi i temi al centro della 4/a edizione del festival dell'economia civile che si è aperto oggi a Firenze, con un incontro al rettorato dell'Università e proseguito in Palazzo Vecchio con l'intervento del presidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, seguito nel pomeriggio con la presenza dei ministri Bonetti e Giovannini. In primissimo piano le azioni volte alla sostenibilità energetica, che dominano in questi giorni anche il dibattito della campagna elettorale […]

today16/09/2022

News

Moby Prince, c’era una terza nave. “Basta depistaggi, ora avanti con le indagini” – ASCOLTA

ROMA - Non fu la nebbia, un'esplosione a bordo o un errore umano a causare la collisione, la notte del 10 aprile 1991, tra il traghetto Moby Prince e la petroliera Agip Abruzzo e il rogo che provocò a morte di 140 persone. Lo scontro fu dovuto alla presenza di una terza nave, che costrinse il comandante Ugo Chessa a una virata disperata. Lo scrive nero su bianco la Commissione parlamentare d'inchiesta nella sua relazione finale, aprendo inediti scenari di […]

today16/09/2022

Cultura

Lucca film festival 2022, tra gli ospiti Greenaway, Noè e Tornatore – ASCOLTA

LUCCA - Torna dal 23 settembre al 3 ottobre il Lucca Film festival, e torna con la formula che, prima dell'megrenza covid, ne aveva decretato il successo di pubblico: grandi nomi del cinema tra gli ospiti, tante anteprime, omaggi e restrospettive, masterclass e iniziative per i più giovani. Dodici i lungometraggi in concorso selezionati da Stefano Giorgi e Martino Martinelli, tutti in anteprima italiana. Una selezione che coinvolge 13 nazioni produttrici, per 7 opere prime, che abbracciano una molteplicità di […]

today15/09/2022