News

Cultura

Riapre Palazzo Davanzati: un nuovo allestimento per ammirare i suoi tesori – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE - Dopo sei mesi di lavori, riapre al pubblico Palazzo Davanzati, storica sede del Museo della casa fiorentina, con un riallestimento radicale degli spazi e del percorso museale ricchissimo per varietà di materiali, tecnica e d epoca: dai dipinti trecenteschi ai merletti dell'800, dai mobili rinascimentali alle armi cinquecentesche. In quello che, con i suoi quasi sette secoli di vita, è tra i più antichi e meglio conservati edifici medioevali della città di Firenze, le sale sono state riallestite […]

today23/09/2022

Cultura

Passione 900, in mostra a firenze i capolavori delle collezioni private – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE - Un tuffo nell'arte novecentesca da Ottone Rosai a Ai Wewei, passando per Mirò e Andy Wharol: è un vero e proprio omaggio al collezionismo privato, soprattutto fiorentino e toscano, quello che viene ospitato da domani, 24 settembre e all'8 gennaio prossimo in quello che è un vero tempio del mecenatismo: le sale di Palazzo Medici Riccardi, storica residenza di Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico, che per primi ospitarono capolavori di Donatello, Michelangelo e Botticelli. In occasione […]

today23/09/2022

Cultura

Biennale dell’Antiquariato al via: “Attesi 30-40 mila vivitatori” – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE  - Torna in presenza, dopo essere slittata di un anno a causa della pandemia, la Biennale internazionale dell'antiquariato di Firenze, alla sua 32/a edizione. La cerimonia di apertura è fissata per sabato 24 settembre a Palazzo Corsini: la mostra mercato ospita circa 80 gallerie d'arte e d'antiquariato da mezzo mondo, con un vero e proprio spaccato a 360 gradi nella storia dell'arte: dai pittori senesi del 300 a Lucio Fontana, passando per i maestri del rinascimento italiano e fiammingo, […]

today22/09/2022 1

Cultura

Le cere barocche della collezione Ginori donate al Bargello – AUDIO / FOTOGALLERY

FIRENZE - Un nucleo di 16 cere barocche, donate dal marchese Lionardo Lorenzo Ginori Lisci, andranno ad arricchire la nuova sala della scultura barocca del Museo nazionale del Bargello a Firenze, a partire dal 2023. La donazione testimonia l'attività del marchese Carlo Ginori, fondatore della Manifattura nel 1737 che, fin dai primi anni, acquistò numerose forme dalle botteghe dei principali scultori fiorentini, perché fossero poi utilizzate nella produzione di porcellane. Da queste forme, il marchese con i suoi artisti trassero […]

today22/09/2022

News

Strage Viareggio, per i giudici Moretti ed Elia non potevano valutare i rischi connessi alla velocità

FIRENZE - L'ex ad di Rfi e Fs, Mauro Moretti, e Michele Mario Elia capo Direzione tecnica poi ad Rfi, non ebbero colpa della mancata riduzione della velocità del treno merci che il 29 giugno 2009 deragliò nella stazione di Viareggio (Lucca) causando 32 morti, numerosi feriti e danni materiali. Secondo le motivazioni espresse dalla corte di appello di Firenze nella sentenza al processo bis del 30 giugno, che li ha condannati per disastro, lesioni e incendio (Moretti a 5 […]

today21/09/2022

Cultura

Da Tutankhamon agli Etruschi, le ultime novità dell’archeologia a “TourismA” – ASCOLTA

FIRENZE - Dal viaggio virtuale per ammirare la tomba di Tutankhamon esattamente come la vide per la prima volta il suo scopritore alle ultimissime scoperte sugli Etruschi, dal dibattito sulla restituzione dei marmi del Partenone alla presentazione di alcune delle più recenti operazioni di restauro, dalle missioni archeologiche italiane all'estero ai beni archeologici messi a rischio dalla guerra in Ucraina. Tutto questo e molto di più sarà al centro della 8/a edizione "TourismA - Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale", […]

today21/09/2022 5

News

Ex hotel Astor occupato: “Sgombero? Comune ipocrita, piuttosto ci conceda l’allaccio alle utenze” – ASCOLTA

FIRENZE - "Nessun dialogo con il Comune, per loro noi siamo gli abusivi: eppure qua ci sono tutti cittadini regolari". Così Marzia Mecocci, portavoce del Movimento di lotta per la casa, sull'occupazione, tre giorni fa dell'ex hotel Astor di via Maragliano a Firenze. L'ex hotel, vuoto e inattivo da anni, è stato occupato qualche giorno fa da 17 nuclei familiari per un totale di oltre 70 persone (40 adulti e 31 minori, per la precisione): "Sono famiglie di nuovi poveri, […]

today21/09/2022

Cultura

“Nel suo tempo”, le creazioni di luce e realtà virtuale di Olafur Eliasson – FOTO / AUDIO

FIRENZE - Luci, schermi, specchi e filtri colorati sono i protagonisti della più grande mostra di Olafur Eliasson mai realizzata in Italia: il 22 settembre si apre a Palazzo Strozzi a Firenze (fino al 22/1) l'esposizione 'Nel suo tempo' con cui l'artista contemporaneo riesce a coinvolgere anche l'architettura rinascimentale del palazzo con opere storiche e nuove produzioni. Punto di partenza è Under the weather (2022), opera site specific per il cortile, costituita da una grande struttura ellittica di 11 metri […]

today20/09/2022 2

News

UniFi, ecco i nuovi dottori di ricerca: “L’Italia? Non è un paese per ricercatori” – ASCOLTA

FIRENZE - L'Università di Firenze ha festeggiato 160 allieve e allievi che hanno concluso i corsi del dottorato di ricerca del 34/o ciclo: la cerimonia si è svolta nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, e si è aperta con il corteo dei dottori di ricerca che hanno attraversato le strade del centro. "Qui abbiamo la nostra 'meglio gioventù', i nostri dottori di ricerca - ha affermato la rettrice Alessandra Petrucci -, ed è giusto che festeggino in questa sede. […]

today20/09/2022