News

News

Addio a Paul Ginsborg, il prof che risvegliò politica e società civile

FIRENZE - E' morto Paul Anthony Ginsborg, lo storico inglese naturalizzato italiano, 76 anni. L'ultimo incarico come docente universitario era stato all'Ateneo di Firenze, città dove viveva.  Già professore all'Università di Cambridge ha insegnato Storia dell'Europa contemporanea a Lettere a Firenze. Nel primi anni del Terzo Millennio assurse a notorietà pubblica come uno dei fondatori  del "movimento dei professori" che rivitalizzò "a sinistra" la politica fiorentina  - e che ha avuto come erede diretto esperienze politiche come "Firenze Città Aperta" […]

today11/05/2022

News

Pnrr, un sito per monitorare tutti i progetti finanziati in Toscana

TOSCANA - Per il Pnrr "in Toscana abbiamo complessivamente 4 miliardi di euro di impegno con progetti finalizzati". Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione, in una conferenza stampa nella quale ha presentato il nuovo sito web che darà indicazioni specifiche sui progetti che stanno andando avanti. "Nella prima missione (innovazione, tecnologia e connettività, cultura), abbiamo un impegno di 388 milioni di euro, nella seconda missione (ambiente e mobilità sostenibile) siamo a 571 milioni di euro, nella terza (trasporti […]

today11/05/2022

News

Ucraina, in mostra a Firenze la statua “La pace di Kiev” di Canova

FIRENZE - Il filo dell'arte e della cultura come legame tra i popoli e messaggio di pace. Firenze chiama Kiev, ancora una volta. E, ancora una volta, lanciando con un'iniziativa di cultura un chiaro messaggio per richiamare alla necessità di fermare le ostilità Dopo il David di Michelangelo listato a lutto, stavolta è l'opera di un altro gigante dell'arte a farsi simbolo della richiesta di pace: la cosiddetta "Pace di Kiev", originale in gesso della statua in marmo che l'artista […]

today10/05/2022

News

Scale mobili verso Villa Bardini, Comune e Regione ci credono

FIRENZE - sulle scale mobili per Villa Bardini a Firenze "abbiamo già un progetto che il Comune ha cominciato a realizzare nel 2012. h dato mandato all'architetto Giorgio Caselli di riprendere quel progetto e capire la fattibilità a distanza di una decina di anni. Ne ho riparlato con il presidente Giani e con il presidente della Fondazione Cr ed è sicuramente un progetto su cui la città di Firenze investirà". Lo ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella, parlando […]

today10/05/2022

News

Nuova scossa di magnitudo 3.3 nella notte. “Nessun danno, ma situazione stressante” – ASCOLTA

IMPRUNETA (FI) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata stamani alle 5:51 in provincia di Firenze, con epicentro nel comune di Impruneta, a una profondità di 9 km. La zona è la stessa dove lo scorso 3 maggio c'è stato una scossa di magnitudo 3.7 e una di 3.4 e da allora è proseguito uno sciame sissmico. Al momento nessuna segnalazione di danni a cose o persone. @ProtCivComuneFi allertata". Lo scrive su Twitter Dario Nardella, sindaco […]

today10/05/2022

News

Addio a De Benedetto, tra i pionieri della battaglia per la cannabis teraeutica

AREZZO - E' morto a 49 anni Walter De Benedetto: l'uomo, che viveva a Olmo, nel comune di Arezzo, era uno dei malati simbolo della battaglia per la liberalizzazione della cannabis a scopo terapeutico. Malato da anni di grave forma di artrite reumatoide, nell'aprile di un anno fa era stato assolto perchè il fatto non sussiste dall'accusa di aver coltivato a casa marijuana: per il gup di Arezzo la produceva e utilizzava a scopo terapeutico per la sua malattia. Nel […]

today09/05/2022

News

Strage Viareggio, il Comune rinuncia alla costituzione di parte civile

FIRENZE - Il Comune di Viareggio (Lucca) rinuncia alla costituzione di parte civile nel processo di appello bis sulla strage ferroviaria del 29 giugno 2009 che si sta svolgendo a Firenze. La corte ha chiesto all'avvocato Graziano Maffei, che assiste il Comune, se l'ente volesse rinunciare a comparire nel processo come parte e il legale ha risposto in modo affermativo. Per il Comune di Viareggio nel marzo scorso c'è stata quietanza di un risarcimento residuale da 200.000 euro per danno […]

today09/05/2022

News

Raid alla Cdp di San Bartolo a Cintoia: “Atto di matrice fascistoide”. Il 20 maggio cena di solidarietà – ASCOLTA

FIRENZE -  Dopo il raid vandalico dello scorso fine settimana, la Casa del Popolo ha già rialzato la testa, ma i danni sono ingenti e chiede aiuto a tutta la comunità. A poche ore dalla scoperta delle devastazione perpetrata da ignoti, i volontari si sono subito attivati: la sala da ballo è stata ripulita e messa in condizione di ospitare la serata prevista, e allo stesso modo anche il punto di "aiuto popolare" che forinsce vestiti e cibo alle persone […]

today09/05/2022

News

Nuove scosse sismiche stanotte in Chianti, la più forte di 2.7 a San Casciano

FIRENZE - Ancora scosse nel Fiorentino, tra i comuni di Impruneta e Sa Casciano Val di Pesa, nella stessa area dove il 3 maggio scorso si è registrato un terremoto di mangnitudo 3.7. Dalla mezzanotte sono state un trentina le scosse, la più forte, alle 5:06, di magnitudo 2.7, a una profondità di 9 km a San Casciano. Secondo quanto spiega la Protezione civile della Città metropolitana di Firenze su Fb la scossa 2.7 "è stata avvertita dalla popolazione. Da […]

today09/05/2022