News

Cultura

Stand up comedy e monologhi per la stagione inaugurale di “Laboratorio Puccini”

FIRENZE - Si inaugura il 26 marzo il Laboratorio Puccini, una nuova sala da circa 100 persone, ricavata nel ridotto del teatro appena restaurata in cui gli spettacoli andranno in scena in contemporanea alla sala grande del teatro fiorentino. Laboratorio Puccini, darà spazio ad artisti emergenti, a spettacoli rivolti a un pubblico intimo, letture, concerti, presentazioni ed esperimenti teatrali. Sarà un luogo multifunzionale e versatile grazie alla platea facilmente adattabile alle varie esigenze. La prima stagione del Laboratorio Puccini vedrà […]

today23/03/2022

News

Covid, martedì chiude l’hub al Mandela Forum: ci si vaccinerà a S. Salvi e S. Rosa

FIRENZE  - Dopo 13 mesi di attività ininterrotta, da martedì prossimo il Mandela Forum smetterà di essere un hub vaccinale: quello che è stato il punto di riferimento per Firenze (e no solo), arrivato a somministrare fino a 1.500 dosi il giorno. Martedì prossimo, 29 marzo, sarà l'ultimo giorno di apertura: da quel momento in poi ci si potrà vaccinare nel vicino plesso di San Salvi o al distretto Asl di lungarno Santa Rosa. Per la verità, va detto che […]

today23/03/2022

News

Ucraina, Giani: “La nostra cultura di pace fa i conti con brutalità ingiustificata”

FIRENZE - "Vedo il popolo ucraino vivere quello che in Italia fu la Resistenza con i partigiani e con la popolazione civile che in certi momenti contro i nazisti dovettero usare le armi". Così il governatore Giani, commentando l'intervento video alla Camera del presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la risposta del premier Draghi: "Penso che in questo momento la nostra cultura di pace fa i conti con la brutalità ingiustificata, da crimini di guerra che il presidente Putin sta portando […]

today22/03/2022

News

Gkn e Fridays for Future insieme in piazza: “Clima, lavoro e guerra sono parti dello stesso problema” – ASCOLTA

FIRENZE - Due giornate di corteo, una sola mobilitazione: il Collettivo di Fabbrica ex Gkn e il movimento Friday For Future insieme in piazza il 25 e 26 marzo, in una doppia manifestazione sulla "giustizia climatica". È quanto presentato oggi a Firenze: il 25 marzo è in programma lo sciopero globale per il clima (che coinvolgerà tutto il mondo), il giorno successivo a Firenze la mobilitazione nazionale 'Insorgiamo', il cui slogan è nato proprio sulla vertenza della fabbrica di Campi […]

today22/03/2022

Musica

Disco della settimana | Generic Animal – Benevolent

Generic Animal "Benevolent" Etichetta: La Tempesta Dischi Promozione: GDG Press Uscita: 18 marzo 2022 L’animale generico è diventato sempre più specifico. Accetta le contraddizioni, sfugge alle definizioni, delinea un’umanità strana, deforme, meravigliosa come solo le imperfezioni sanno essere. Non si può dare un nome a tutto. Soprattutto se non vuoi distruggere la semplicità o l’impulsività dei tuoi gesti. Capita di essere cattivi tentando di essere buoni, e viceversa. Capita di sembrare persone che non si è davvero. Capita di volersi […]

today22/03/2022

Cultura

Paolo Jannacci Duet, Gianluca Petrella e molti altri per il ritorno del Giotto Jazz Festival

FIRENZE - Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia torna dal 24 al 27 marzo con una 23/a edizione il Giotto Jazz Festival: quattro giorni di musica, aperitivi, mercatini nel borgo di Vicchio del Mugello. Si parte giovedì sera al Teatro Giotto con i Vocal Blue Trains, il gruppo vocale fiorentino diretto da Alessandro Gerini. Opsite speciale del concerto, Flavio Boltro un’icona della tromba jazz nel mondo. Venerdì 25 il trombonista Gianluca Petrella porta sul palco del […]

today21/03/2022

Cultura

Dantedì, agli Uffizi in mostra l’affresco di Andrea del Castagno

FIRENZE - In vista del Dantedì, celebrato il 25 marzo, le Gallerie degli Uffizi espongono l'affresco dedicato all'Alighieri realizzato dal pittore fiorentino del '400 Andrea del Castagno: l'opera sarà visibile al pubblico nella sala che accoglie i dipinti di Filippo Lippi, di Piero della Francesca e di Paolo Uccello. Il Dante fa parte della celebre serie di Uomini e Donne illustri eseguita da Andrea del Castagno per la villa Carducci, a Legnaia (Firenze). Queste pitture ad affresco, staccate a metà […]

today21/03/2022

News

Ucraina, i profughi salgono a 5.000. Nardella: “A Kiev attacchi a rete acqua e gas” – ASCOLTA

TOSCANA - Superato il tetto dei 5.000 profughi certificati provenienti dall'Ucraina: circa 4.000 sono nelle famiglie, mentre gli altri sono in Cas e nelle strutture ospedaliere che abbiamo messo a disposizione. A riferirlo è oggi il presidente toscano Eugenio Giani: "E i profughi sono destinati ad aumentare - ha aggiunto Giani -. Noi ci attrezziamo perché la loro permanenza possa essere anche di settimane in più di quel che pensavano, con la consapevolezza però che è un fenomeno di migrazione […]

today21/03/2022

News

Allarme sfratti, 5.500 richieste in Toscana. Cgil e Sunia: “175.000 famiglie in crisi abitativa” – ASCOLTA

TOSCANA - Un alto numero di richieste di sfratti, con la città di Firenze che ha il primato toscano in questi primi mesi del 2022 di richieste in rapporto al numero di abitanti (50 convalide di sfratto a settimana), seguita da Pisa (23) e Livorno (22). Includendo anche il periodo pandemico si tratta di 5.500 sfratti in tutta la Toscana. Sono i numeri che emergono dalla conferenza stampa di Cgil, Cisl e Uil e sindacati inquilini sull'emergenza casa. In totale […]

today21/03/2022