News

News

Scritte con apologia nazismo a Pistoia, perquisiti 5 minori

PISTOIA - La polizia di Stato di Pistoia ha eseguito stamani alcune perquisizioni domiciliari su disposizione del procuratore minorile, Antonio Sangermano, nei confronti di alcuni under 18, che il 26 settembre 2021 avrebbero imbrattato nel centro di Pistoia, o con vernice spray alcuni muri, con frasi e simboli apologia del nazismo nonché inneggianti all'antisemitismo. In particolare, il gruppo di giovani, accompagnando la scritta 'Viva Hitler' al disegno della svastica e della stella di David, simbolo dell'ebraismo, esaltavano e rivendicavano l'olocausto […]

today22/02/2022

Cultura

Museo Galileo, in legge di bilancio il finanziamento di 1,5 milioni l’anno

FIRENZE - Giornata di annunci oggi al Museo Galileo di Firenze, che ha ospitato la ministra dell’università e della ricerca Maria Cristina Messa, in città per una serie di tappe istituzionali. La ministra ha infatti annunciato l’assegnazione di un contributo annuo stabile di 1,5 milioni di euro al Museo, il contributo rientra tra i 4,5 milioni di euro approvati in legge di bilancio per Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci […]

today21/02/2022

News

Figliuolo al Meyer: “Quarta dose ai fragili dal 1° marzo”. E insiste sui vaccini ai bambini

FIRENZE - La vaccinazione in quarta dose per le persone immunodepresse e fragili è prevista a partire dal 1° marzo prossimo. Ad annunciarlo è stato oggi il commissario straordinario per l'emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, a margine di una visita all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. "Stiamo per dare le disposizioni attuative perché con il ministero della Salute e le Regioni stiamo ben individuando le platee” ha detto, aggiungendo: “La mia indicazione è quella che partiremo il primo marzo, quindi […]

today21/02/2022

News

Biblioteche, il taglio è di oltre 2 milioni. Biblioprecari in piazza: “A rischio le aperture pomeridiane e serali” – FOTO / AUDIO

FIRENZE - Di nuovo in piazza stamani i "biblioprecari" del Comune di Firenze, ossia i lavoratori dei servizi in appalto delle biblioteche e dell'archivio comunale: il motivo è la protesta contro i tagli previsti dal nuovo bando per l'affidamento dei servizi, che è stato pubblicato nei giorni scorsi. Un presidio è stato convocato in piazza San Firenze, per chiedere al Comune di tornare indietro sulle sue decisioni. "Come temevamo i tagli ci sono, e ammontano a oltre 2 milioni di […]

today21/02/2022

News

Vertenza San Ginese, l’azienda apre alla “cassa”. “Lavoriamo per una soluzione” – ASCOLTA

CAPANNORI (LU)– L'azienda sarda del settore latte Arborea si è dichiarata disponibile a considerare di accedere alla cassa integrazione per i lavoratori dello stabilimento della San Ginese di Capannori (LU), di cui aveva annunciato la chiusura con il licenziamento collettivo per i 26 dipendenti. La novità è emersa nell'ultimo incontro del tavolo istituzionale, coordinato da responsabile crisi per la Presidenza della Regione, Valerio Fabiani, che ha dichiarato: "E' stata accolta una parte della nostra proposta che però deve essere completata […]

today21/02/2022

News

Conferenza del Mediterraneo, Firenze palcoscenico internazionale. Sullo sfondo, la crisi ucraina – ASCOLTA

FIRENZE - Misure di sicurezza straordinarie anche se il più possibile ""invisibili" in vista della Conferenza dei sindaci e dei vescovi del mediterraneo che per una settimana  metterà Firenze sotto i riflettori internazionali: la contemporanea presenza nel capoluogo di papa Francesco, del Presidente dell Repubblica, del premier Draghi e di portporati e primi cittadini dalle due sponde del Mediterraneo ha portato alla predisposizione di una piano che vedrà l'arrivo in città di qualcosa come 1.00 agenti - comprese le forze […]

today21/02/2022

News

Covid, ricoveri ancora giù ma 28 morti. Il 2 febbraio a Firenze il generale Figliuolo

TOSCANA - In Toscana sono oggi 3.324 in più i nuovi contagi da nuovo coronavirus (l'età media è di 37 anni). Purtroppo si registrano ancora tanti decessi: nelle ultime 24 ore sono stati 28. Prosegue il calo dei ricoverati: sono 1.044, 45 in meno rispetto a ieri, di cui 66 in terapia intensiva, 4 in meno. I guariti crescono dello 0,9%, così gli attualmente positivi calano a 54.527, -6% rispetto a ieri. Sono 12.691 invece (-9,9% rispetto a ieri) le […]

today18/02/2022

News

Partiti i lavori per il nuovo palazzetto dello sport di Novoli – ASCOLTA

FIRENZE - Una casa dello sport con un palazzetto da 400 posti per pallacanestro, pallavolo e calcetto. La nuova struttura, realizzata secondo i principi della bioedilizia e dalla massima efficienza energetica, sorgerà a Firenze, nel quartiere di Novoli, grazie ad un investimento dell'amministrazione comunale di 3,6 milioni. L'area è vicina a via Geminiani e al parcheggio pubblico di via Marco da Gagliano, dove sono già presenti due campi sportivi all'aperto. Oggi la posa della prima pietra con il sindaco Dario […]

today18/02/2022

News

In Toscana oltre 28 mila famiglie chiedono aiuto alla Caritas: +47%

FIRENZE  - Sono state 28.467 le persone che, tra settembre 2020 e aprile 2021, hanno chiesto l'aiuto dei servizi delle diocesi della Toscana, il 47,4% in più rispetto ai 19.310 dei nove mesi precedenti. E' la "valanga della povertà", come l'ha definita la stessa Caritas Toscana in 'Fatti di prossimità, fatti di Vangelo', il Rapporto 2022 sulle povertà, presentato oggi a Firenze. Nei nove mesi del monitoraggio fatto dalle Caritas 7.139 famiglie si sono rivolte, per la prima volta nella […]

today18/02/2022