News

News

Morti durante gli stage in azienda, studenti in piazza: “No al vostro modello di scuola” – ASCOLTA

FIRENZE - Studenti medi oggi di nuovo in piazza a Firenze per quarto venerdì consecutivo: la mobilitazione nazionale, con cortei previsti 40 città, torna a due giorni dalla morte di Giuseppe Lenoci, 16enne marchigiano morto mentre svolgeva un progetto di scuola lavoro: si tratta del secondo caso in pochi giorni, dopo la morte di Lorenzo Parella, 17enne ucciso da una barra di metallo in un'azienda di Udine. A Firenze il corteo si è dato appuntamento in piazza Adua. I ragazzi […]

today18/02/2022

News

Mercoledì Draghi a Firenze. Giani: “Sia vicino ai terriori”

FIRENZE - "L'importante è che il presidente Mario Draghi inizi a girare le regioni, lo ha fatto per la prima volta a Genova, lo farà la prossima settimana a Firenze. Questo significa che dopo l'elezione del Presidente della Repubblica, il Presidente del Consiglio vuole essere vicino ai territori e quindi ci sarà occasione di parlare di cose importanti. Dalle infrastrutture alla promozione culturale, alla ripresa turistica, alla necessità di programmi sociali. Tutte cose che cercherò di affrontare con lui". Lo […]

today17/02/2022

News

Balneari, Regione apre un tavolo con i sindaci: “Dicutiamo dei tempi, ma la Bolkenstein va applicata”

TOSCANA - "Continuare a chiedere di non applicare la Bolkestein è inutile", "ma il tempo concesso è oggettivamente troppo breve per consentire ai Comuni di definire gli atti delle selezioni ad evidenza pubblica". Così l'assessore regionale al turismo della Toscana Leonardo Marras, convinto che la proposta del Governo sulle concessioni balneari sia un passo in avanti. Se ne discute in queste ore, "ed è giusto così" perché è una questione che interessa migliaia di imprese e di grande importanza per […]

today17/02/2022

News

Agricoltori e allevatori in piazza contro il caro-bollette: “Stop speculazioni, il governo intervenga” – ACSOLTA

TOSCANA - Agricoltori e allevatori di Coldiretti hanno manifestato oggi, in via Cavour a Firenze e in piazza Fratelli Rosselli a Grosseto, davanti alle rispettive prefetture, per dire "stop alle speculazioni sul cibo e al rincaro delle materie prime". Bollette record e rincari sono stati al centro degli slogan e dell'esposizione del 'tavolo delle verità' con i prodotti che hanno subito i maggiori aumenti a cavallo tra il 2021 ed il 2022. Se il latte, ad esempio, viene pagato agli […]

today17/02/2022

News

Covid, oggi circa 4.000 contagi: ricoveri sotto quota 1.100 ma 20 decessi

TOSCANA - Sono 3.691, età media 36 anni, i nuovi casi di Coronavirus in Toscana dove oggi si registrano 20 decessi: 14 uomini e 6 donne con un'età media di 79,1 anni. Dall'inizio dell'epidemia in Toscana sono 827.960 i contagi e 8.739 i deceduti. Continua il calo dei ricoveri, che oggi sono 1.089 (-28), di cui 70 in terapia intensiva (+1). Gli attualmente positivi sono 58.035, -5,4% rispetto a ieri. I guariti crescono dello 0,9% e raggiungono quota 761.186 (91,9% […]

today17/02/2022

News

Fortezza, avanti tutta su riqualificazione e nuovo padiglione Bellavista – ASCOLTA

FIRENZE - Progetti per due interi nuovi padiglioni e uno da riqualificare. Ma anche interventi sulla mura e i bastioni. Va avanti, su più fronti, l’accordo per la ‘nuova’ Fortezza da Basso di Firenze, pentagono fortificato cinquecentesco al centro della città diventato struttura fieristica e per il turismo congressuale. I cantieri già partiti o che saranno presto avviati contano opere per 68 milioni di euro, messi a disposizione nel 2019 da Regione Toscana, Comune di Firenze e Città metropolitana, proprietari […]

today17/02/2022

Cultura

Musei civici gratuiti per celebrare l’Elettrice Palatina

FIRENZE - Musei civici gratis a Firenze venerdì 18 febbraio in occasione dell'anniversario della morte di Anna Maria Luisa (1677-1743), ultima del ramo granducale dei Medici. Da Palazzo Vecchio al museo Novecento, dalla Cappella Brancacci al Bardini, sarà possibile per tutti accedere gratuitamente in omaggio a una figura cruciale per la storia dell'arte cittadina. Il grande merito della principessa Medici infatti si concretizza nell'atto giuridico, noto come Patto di Famiglia, stipulato con Francesco Stefano di Lorena, grazie al quale l'ultima […]

today16/02/2022

News

Pnrr, i soldi ci sono ma servono più tecnici e procedure più semplici

FIRENZE -"Abbiamo bisogno di più personale che si dedichi ai progetti" del Pnrr, "abbiamo bisogno di creare le condizioni affinchè i nostri progetti entrino nei bandi nazionali e possano diventare realtà". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine dell'incontro di oggi in Regione con i sindaci delle principali città toscane e i presidenti di Provincia proprio sul tema del Pnrr.  Giani ha osservato che "con i presidenti delle Province e i sindaci dei capoluoghi c'è una […]

today16/02/2022

News

Cadavere in via del Cavallaccio, si indaga per omicidio

FIRENZE - La procura di Firenze ha aperto un fascicolo per omicidio volontario, senza indagati, dopo la scoperta ieri del cadavere di un uomo in un terreno incolto alla periferia di Firenze, tra il viadotto dell'Indiano e un centro commerciale. Secondo quanto appreso, la salma, su cui non sarebbero presenti segni di violenza, sarebbe stata trovata in posizione supina, con le braccia allargate, e per questo gli inquirenti non escluderebbero che possa essere stato trascinato dopo essere stato afferrato per […]

today16/02/2022