News

News

Diminuiscono i rifiuti ma aumenta la raccolta differenziata

FIRENZE - La raccolta differenziata sul territorio di Ato Toscana centro cresce nonostante il periodo di pandemia. È questo quanto risulta, spiega una nota, dal documento dell'Agenzia regionale recupero risorse, che certifica dati ed andamento della raccolta differenziata per i 273 comuni toscani. In particolare nell'Ato Toscana centro, la raccolta differenziata nel 2020 è cresciuta dell'1,46%, arrivando ad un totale del 66,56%, nonostante un contesto caratterizzato dalla consistente riduzione della produzione di rifiuti (-7%) determinata dalla pandemia. L'effetto si è […]

today16/12/2021

News

Partita oggi la vaccinazione dei bambini. Oggi oltre 1.200 casi – ASCOLTA

TOSCANA - Sono 750 i bambini protagonisti del primo giorno di campagna vaccinale anti Covid in Toscana per la fascia 5-11 anni. Di questi 176 saranno vaccinati all'hub del Mandela Forum: a ieri le prenotazioni sul portale regionale per questa fascia di età erano 16.802. Nella regione la campagna vaccinale interesserà 215mila bambini, di cui circa 6mila estremamente vulnerabili e portatori di particolari fragilità: il ciclo vaccinale completo prevede la somministrazione di due dosi di Pfizer pediatrico a distanza di […]

today16/12/2021

News

Covid, oggi superato il tetto di 1.000 casi giornalieri. Giani: “Assoluto controllo della situazione” – ASCOLTA

FIRENZE - La Toscana "ha una situazione migliore di quella di altre regioni italiane grazie alla vaccinazione". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione, parlando di un "senso di assoluto controllo della situazione", sebbene oggi il dato dei nuovi contagi Covid abbia superato quota mille per la prima volta da aprile. "Abbiamo visto questa mattina sostanzialmente poco più di 350 letti Covid occupati, è il parametro fondamentale, rispetto alla soglia della zona gialla che è di 750", ha aggiunto […]

today15/12/2021

News

Tagli, Giani accoglie le richieste di modifica. In arrivo emendamento al bilancio – ASCOLTA

FIRENZE - Un emendamento correttivo al bilancio regionale per il 2022 volto a finanziare da subito "alcune iniziative culturali e della memoria", mentre altre spese nel campo del sociale "sono nel Fondo sociale europeo che noi abbiamo già approvato come indirizzi e che sarà disponibile a giugno". Dopo le critiche emerse dalla stessa maggioranza  Consiglio sulla scia di quanto emerso dalla bozza di revisione del bilancio regionale e una riunione con il gruppo consiliare Pd, il presidente regionale Eugenio Giani […]

today15/12/2021

News

Tramvia verso Sesto. “L’ipotesi della staffa? Non riduce i tempi” – ASCOLTA

SESTO FIORENTINO - La tramvia deve passare dal polo scientifico universitario di sesto fiorentino e la soluzione della cosiddetta staffa con un'unica fermata davanti al futuro liceo Agnoletti non è sufficiente. È quanto emerso oggi dalla tavola rotonda promossa dall'Università di Firenze che ha visto la partecipazione di tutti i soggetti interessati: dalle varie componenti dell'ateneo, lavoratori e studenti compresi, al Cnr, ai comuni di Sesto e Firenze. Da qui al 2026 con il trasferimento dei nuovi dipartimenti il Polo […]

today15/12/2021

Musica

Disco della settimana | Marissa Nadler – The Path Of The Clouds

Marissa Nadler "The Path Of The Clouds" Etichetta: Sacred Bones / Bella Union Distribuzione: PIAS Promozione: Spin-go! Uscita:  10 dicembre 2021   "The Path of the Clouds", il nono album solista di Marissa Nadler uscito per Sacred Bones Records e Bella Union, è la raccolta di canzoni più stilisticamente avventurosa, liricamente penetrante e melodicamente sofisticata nella sua già ricca discografia. Arriva a distanza di tre anni dal precedente “For My Crimes“ e ci consegna un'artista che ha imparato a suonare […]

today15/12/2021

News

Imbrattato Palazzo Strozzi. Schimdt: “Pene più severe”

FIRENZE - "Jeff Koons marry me', ovvero Jeff koon sposami, è la grande scritta in inglese vergata con vernice bianca sul bugnato di due facciate di Palazzo Strozzi a Firenze, che ospita la mostra dell'artista intitolata 'Shine' fino al 30 gennaio. L'imbrattamento è stata scoperta stamani e la scritta si estende ad angolo interessando due facciate dello storico palazzo. Già avviate le prime operazioni per la rimozione della scritta ma la presenza del bugnato, antico rivestimento architettonico in pietra lavorata […]

today14/12/2021

News

Costa San Giorgio, approvata la variante sul futuro luxury hotel. Ma il fronte degli oppositori non demorde – ASCOLTA

FIRENZE  - Il consiglio comunale di Firenze ha approvato a maggioranza (a favore Pd e Lista Nardella, astenuti o contrari  tutti gli altri gruppi) la variante urbanistica per la trasformazione dell'ex caserma Vittorio Veneto, da qualche tempo acquistata dal magnate argentino Alfredo Lowenstein dal Demanio. Nell'area nascerà un resort di lusso. Il progetto, spiega l'amministrazione comunale,  prevede l'inserimento di un mix di funzioni in modo da non snaturare il carattere identitario del complesso che, per la prima volta, si aprirà […]

today13/12/2021

Cultura

Uffizi, riapre il terrazzo delle carte geografiche

FIRENZE - Riapre al pubblico il 14 dicembre il Terrazzo delle Carte Geografiche agli Uffizi di Firenze, la sala della Galleria degli Uffizi dedicata alla cartografia dai Medici ma anche nota perché, in epoca più recente, Dario Argento per 'La sindrome di Stendhal' vi girò la scena in cui la protagonista perde i sensi, sopraffatta dalla straordinaria bellezza artistica del luogo. La sala riapre dopo una chiusura durata oltre 20 anni salvo un breve periodo, nel 2014, per accogliere una […]

today13/12/2021