News

Cultura

A Firenze l’ultimo Transnational Meeting del progetto europeo”E-Media”

FIRENZE - Si è svolto il 28 giugno 2021 nella sede di Arci Firenze l'ultimo transnational meeting dedicato al progetto “E-Media: Media Literacy and Digital Citizenship for All”. Finanziato dalla Comunità Europea e inserito nel Programma Erasmus plus, il progetto, che ha visto la partecipazione di Arci Nazionale e di Arci Firenze con Novaradio insieme ad altri 5 partner europei (Scuola di Robotica Genova, la Ligue de l’enseignement coordinatrice del progetto, Sos Racismo di San Sebastian, All Digital di Bruxelles […]

today09/07/2021

News

Media Literacy e Digital Citizenship for All: l’esperienza e i risultati del progetto e-Media raccontati in una conferenza

Si è svolto il 28 giugno 2021 dalle 14 alle 16 per la conferenza online "Media Literacy e Digital Citizenship for All: l'esperienza e i risultati del progetto e-Media". GUARDA LA CONFERENZA! Nel 21° secolo, il flusso sempre crescente di informazioni e i canali di informazione hanno cambiato il modo in cui le persone socializzano. Le persone usano sempre più la tecnologia per comunicare tra loro. L'era digitale e Internet richiedono un nuovo tipo di alfabetizzazione, in cui le persone […]

today09/07/2021

Cultura

Oltrarno, Isolotto e parco delle Cascine per l’Estate di Virgilio Sieni

FIRENZE - Quattro progetti artistici in tre luoghi della città per un programma, tra giugno e luglio, che propone performance, azioni coreografiche, residenze, mostre, installazioni, incontri, contesti di pratica, approfondimento e ricerca. È quanto propone per l'estate 2021 il Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni che ha coinvolto danzatori, coreografi, artisti, ricercatori, operatori, studenti e cittadini in eventi che si svolgeranno a Cango nel cuore dell'Oltrarno, Pia, Palazzina Indiano arte all'interno del parco delle Cascine e Galleria Isolotto […]

today18/06/2021

News

Covid, 60 casi e 3 decessi: anche per la Toscana la zona bianca è ad un passo – ASCOLTA

TOSCANA  - Il ritorno della Toscana in zona bianca, la cui ufficialità è attesa per oggi, "è un fatto naturale, ormai siamo da 21 giorni, dal 30 maggio, in condizioni di zona bianca: oggi la Toscana ha 67 contagi in un giorno, ieri ne aveva 60, siamo sostanzialmente a meno della metà del limite della zona bianca". Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione oggi a margine di un evento. I dati sonno confortanti: i 67 nuovi casi sono […]

today18/06/2021

News

Grande Firenze, nasce l’associazione intercomunale: si parte su trasporti, sicurezza e urbanistica – ASCOLTA

FIRENZE - “Abbiamo deciso di avviare un percorso per realizzare una associazione intercomunale e mettere insieme una serie di servizi e funzioni, dalla mobilità alla pianificazione strutturale urbanistica, alla sicurezza urbana, alla promozione economica per attrarre investimenti e creare posti di lavoro, all'ambiente, ai servizi alle famiglie in ambito scolastico". È quanto dichiarato dal sindaco della Città metropolitana di Firenze Dario Nardella, al termine dell'incontro in Palazzo Medici Riccardi con i sindaci dei Comuni più vicini ovvero Bagno a Ripoli, […]

today18/06/2021 2

News

Caso Ciatti, appello al governo perché faccia pressioni su Spagna

SCANDICCI - "Le comunità di Scandicci e della Città metropolitana di Firenze sostengono l'azione del Governo italiano nei confronti della Spagna sul caso Ciatti. Le ultime notizie se confermate ci preoccupano, superare i quattro anni da un delitto per partire con la prima udienza non è ammissibile, e soprattutto è ingiusto che una famiglia che ha sempre accettato con dignità e rispetto le decisioni della magistratura spagnola veda scarcerato per decorrenza dei termini il principale imputato per la morte del […]

today18/06/2021

News

Ex Coop Legnaia, accordo per il rilancio della sede di Sollicciano. Rimane l’incognita del ricorso al TAR – ASCOLTA

FIRENZE - E' stato raggiunto al tavolo riunito presso Arti l'accordo per la cessione del ramo di azienda 'Sollicciano' della ex cooperativa di Legnaia. Sollicciano e i suoi 35 lavoratori passano alla nuova 'Società consortile agricola Legnaia' in virtù dell'intesa tra il commissario liquidatore della ex cooperativa già sottoposta a liquidazione coatta amministrativa; le aziende interessate che danno vita alla nuova società consortile, ovvero Viridea s.r.l di Cusago (Milano), la cooperativa Flora Toscana di Pescia (Pistoia) e il Gruppo Mati […]

today18/06/2021

News

Inchiesta SaS, 9 condannati tra abusivi e vigilini. Assolti i vertici e gli esponenti politici

FIRENZE  - Nove condanne e sei assoluzioni a Firenze nel processo in rito abbreviato nato dalle indagini della procura sui parcheggiatori abusivi e su presunte cancellazioni irregolari di multe, vicenda che ha coinvolto tra gli altri un ispettore della polizia municipale fiorentina e alcuni dipendenti della Sas, la società interamente partecipata dal Comune incaricata della gestione del controllo della sosta a pagamento. Le condanne più alte sono state inflitte al funzionario della Sas Nicola Raimondo, all'ispettore della polizia municipale Leonardo […]

today17/06/2021

News

Covid, 60 nuovi casi. Giani: “Via la mascherina” . Fondazione Gimbe: “In Toscana troppi in terapia intensiva” – ASCOLTA

TOSCANA -Prosegue il progressivo calo di nuovi contagi e ricoveri in Toscana mentre procede la vaccinazione. Il governatore Giani festeggia il superamento di quota 1,8 milioni di dosi somministrate e si dice favorevole alla possibilità che, stando così i dati, si possa dire addio all'obbligo della mascherina all'aperto. Eppure a livello comparato, la Toscana non procede velocemente come altrove in Italia: la Fondazione Gimbe, che nei giorni scorsi aveva segnalato il "ritardo" rispetto alle altre Regioni, certifica come nella nostra […]

today17/06/2021