News

Cultura

“Patti Smith in Florence” apre l’edizione online del 61/o Festival dei Popoli

FIRENZE  - Il rapporto speciale tra la rocker Patti Smith e la città di Firenze, a partire dal leggendario concerto del 1979 all'Artemio Franchi, è al centro di 'Patti in Florence' di Edoardo Zucchetti, la prima mondiale, del documentario che inaugurerà la 61/a edizione del Festival dei Popoli, in programma sulla piattaforma digitale 'Più Compagnia' dal 15 al 22 novembre. Il festival propone 60 documentari divisi in varie sezioni (visibili dal giorno della proiezione per una settimana on demand): oltre […]

today06/11/2020

News

Fi-Pi-Li. Chiusa al traffico tra San Miniato Empoli ovest, scoppiata cisterna di gasolio.

TOSCANA - Resta chiuso il tratto tra San Miniato ed Empoli ovest della Fi-Pi-Li, in entrambe le direzioni a causa di un incendio sviluppatosi a seguito di un incidente che ha coinvolto una cisterna di gasolio. Inevitabili, invece, le ripercussioni sul traffico, con la formazione di code in entrambi i sensi di marcia. Disagi anche per il traffico ferroviario, dato che in quel tratto la Fi-Pi-Li corre parallela e vicina alla linea ferroviaria. "Sto monitorando la situazione - dice l'assessore […]

today06/11/2020

News

Artigiani. Pagare per essere licenziati e ottenere la disoccupazione – ASCOLTA

TOSCANA - E' "intollerabile la situazione che stanno vivendo i lavoratori del comparto artigianato, in attesa ormai da mesi dell'assegno di integrazione salariale da parte dell'ente bilaterale Fsba. Si parla di cifre che non arrivano a mille euro al mese. In Toscana - stima sui dati Ebret - sono coinvolte circa 13mila persone nel settore moda e circa 80mila considerando il settore moda e anche gli altri comparti, dalla meccanica al lapideo fino al legno". Così la Filctem Cgil di […]

today06/11/2020

News

Medici di base a fare i tamponi, e guardia medica in aiuto delle Usca – ASCOLTA

TOSCANA - In Toscana i medici di famiglia potranno fare i 'tamponi antigenici rapidi' ai pazienti in ambulatorio: è quanto prevede la pre-intesa firmata oggi dalla Regione con la Fimmg Toscana (Federazione italiana medici medicina generale), che sarà resa operativa nel giro di una decina di giorni. "Il ruolo dei medici di famiglia è essenziale - ha affermato il presidente della Regione, Eugenio Giani - e con il protocollo di oggi diamo un grande stimolo a questa modalità larga di […]

today05/11/2020

News

Coivd19 in Toscana, contagi in aumento, 25 morti e oltre 70 ricoveri – ASCOLTA

TOSCANA - Sono oggi 2.273 i nuovi positivi al Coronavirus in Toscana su un totale di 55.088 casi. L'età media dei 2.273 casi odierni è di 47 anni circa (il 14% ha meno di 20 anni, il 29% ha 60 anni o più). Oggi si registrano 25 nuovi decessi: 12 uomini e 13 donne con un'età media di 84 anni. I guariti crescono dell’1,5% e raggiungono quota 16.136 (29,3% dei casi totali). "C'è stato un balzo in avanti rispetto a […]

today05/11/2020

News

Covid19. Menichetti: “Toscana a rischio, la Regione migliori la sua strategia” – ASCOLTA

PISA - Il nuovo Dpcm che divide in tre fasce di rischio le Regioni? Sicuramente tardivo e forse inefficace. La Toscana? Per ora in zona gialla ma con degli indicatori preoccupanti che non escludono rischio di peggioramento. La riapertura delle scuole ? Una mossa azzardata. La pensa così il professor Francesco Menichetti, direttore dell'UO Malattie infettive dell'ospedale Cisanello di Pisa, stamani ai microfoni di Novaradio. >>> Clicca per ascoltare l'intervista integrale Il professore "bacchetta" anche la strategia finora adottata dalla […]

today05/11/2020

News

Scuola in crisi, tra nuova DID e cattedre scoperte. “Un caos prevedibile” – ASCOLTA

TOSCANA - Una scuola discontinua, per repentino cambio di modalità imposto dal nuovo Dpcm (si torna alla didattica a distanza dopo 10 giorni effettivi di scuola), e disorganizzata per le mancate prese di servizio dei docenti che hanno difficoltà a muovers. E' il quadr5o affatto confortante che emerge della scuola Toscana, secondo Claudio Gaudio della Cisl Scuola Firenze- Prato, oggi a mirofoni di Novaradio. "La scuola primaria e e le medie sono salve, ma con i nuovi divieti a pagare […]

today05/11/2020

Cultura

Giù “il bandone” per i musei. Sacchi: “Finanzieremo produzioni online”

FIRENZE - In ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento dell'emergenza epidemiologica, previste dal Dpcm 3 novembre 2020, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo comunica che: dal 5 novembre al 3 dicembre 2020 sono sospese le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei, degli archivi, delle biblioteche, delle aree archeologiche e dei complessi monumentali. Alle Gallerie degli Uffizi è stato il direttore Eike Schmidt a chiudere personalmente il portone […]

today04/11/2020

Cultura

La street art entra in carcere, al Gozzini il murale ‘La scritta che buca’

FIRENZE - L'assessorato alle Politiche giovanili di Palazzo Vecchio sosterrà la realizzazione di un grande murale alla casa circondariale Mario Gozzini: il via libera con l'approvazione, in Giunta, della delibera presentata dall'assessore Cosimo Guccione. Il progetto della cooperativa Cat, cofinanziato dalla Fondazione Cr Firenze e dal Comune e intitolato 'La scritta che buca', vedrà protagonisti l'artista Nico Lopez Bruchi e i detenuti del Gozzini che dipingeranno non solo un murale sui 100 metri della facciata principale esterna ma anche gli […]

today04/11/2020