News

Cultura

Oltre 40 film per Lo Schermo dell’Arte, “on demand” su Più Compagnia

FIRENZE - Si svolgerà in streaming on demand la 13/a edizione de 'Lo schermo dell'arte - festival di cinema e arte contemporanea': i film saranno visibili dal 10 al 22 novembre sulla piattaforma 'Più Compagnia' in collaborazione con MyMovies.it, con un abbonamento standard (a 9,9 euro) o un abbonamento sostenitori (a 50 euro). In programma più di 40 film tra cinema d'artista, documentari e cortometraggi, e incontri in live streaming. Tra gli artisti internazionali che presenteranno i loro film in […]

today04/11/2020

News

In arrivo 500 posti letto covid a Prato. Landini (Asl Centro): “Ci vorranno settimane, e manca personale” – ASCOLTA

PRATO - Proseguono a pieno ritmo i sopralluoghi del presidente Eugenio Giani insieme alla Protezione civile regionale e i vertici delle Aziende sanitarie per individuare i siti dove riorganizzare le degenze Covid e dare respiro agli ospedali, minacciati dalla continua crescita del numero dei contagi e dei positivi con necessità di ricovero. Nell’elenco dei possibili siti c'è l’ex Creaf (Centro ricerche e alta formazione) a Prato, visitato proprio questa mattina dal presidente Giani: una ex fabbrica poi polo tecnologico, di […]

today04/11/2020

News

Covid19, oggi record di vittime in Toscana

TOSCANA - In calo i contagi, ma è pesantissimo il bilancio delle vittime da covid19 oggi in Toscana , con beni 58 decessi di pazienti Coronavirus nelle ultime 24 ore. Sono 33 uomini e 25 donne con età media di 76,7 anni. Il numero più alto nella provincia di Firenze, con 24 vittime in un giorno solo. Ora il totale dei morti in Toscana è di 1.461 persone. Sempre il report odierno registra però un calo dei nuovi casi, che […]

today04/11/2020

News

Chiusura dei Circoli, la Regione chiede modifiche al Dpcm. E studia aiuti con risorse proprie – ASCOLTA

TOSCANA - Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l'assessore alle politiche sociali Serena Spinelli fanno appello al Governo per consentire ai circoli ricreativi di ospitare i propri soci, e continuare a somministrare loro cibi e bevande. L'interpretazione restritiva data dal Viminale del Dpcm del 24 ottobre ha portato alla chiusura solo in Toscana di ben 1.500 circoli Arci, Acli e Mcl, senza la previsione di alcun "ristoro". "Invitiamo il presidente del Consiglio dei ministri a rivalutare la misura […]

today04/11/2020

News

Nuovo Dpcm. Giani: “Toscana dovrebbe essere in fascia verde”

FIRENZE - "E' una previsione, sembra che la Toscana sia nella fascia verde, quindi quella meno intensa tra le tre. Però significa che avremo comunque provvedimenti in più, avremo quello che viene chiamato il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino e servirà l'autocertificazione". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, stamani a  in piazza dell'Unità d'Italia a Firenze per la Festa dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, commentando il Dpcm in arrivo in queste […]

today04/11/2020

Cultura

Il Teatro delle Donne rischia la chiusura, per salvarlo anche Dacia Maraini e Isabel Allende

FIRENZE - "Il Teatro delle donne di Calenzano è senza sede e a rischio chiusura". È questa la denuncia che arriva dalla fondatrice Cristina Ghelli e da Dacia Maraini, da sempre vicina al teatro, attraverso un appello rivolto al Comune e diffuso in questi giorni, che conta tra gli oltre 90 firmatari anche la scrittrice cilena Isabel Allende.  >> Leggi l'appello << Oltre al difficile momento legato al Covid, in questi giorni il comune di Calenzano emetterà infatti il nuovo […]

today03/11/2020

News

Da domani 500 operatori impegnati nel tracciamento dei contagi – R

TOSCANA -  Reclutati i 500 operatori per il tracciamento, annunciati nei giorni scorsi per le tre centrali individuate nei poli fieristici di Firenze (Fortezza da Basso), Carrara e Arezzo, che faranno capo alle Asl delle tre Aree vaste (Centro, Nord Ovest, Sud Est). I 500 tracciatori saranno pienamente operativi da giovedì 5 novembre (7 giorni su 7, dalle 8 alle 20), dopo una giornata di formazione prevista per oggi. Si tratta di medici, infermieri, tecnici sanitari e studenti dell’ultimo anno […]

today03/11/2020

Cultura

Chiusi i monumenti di piazza dei Miracoli

PISA - L'Opera Primaziale pisana gioca d'anticipo e da oggi ha disposto la chiusura di tutti i monumenti di piazza dei Miracoli, Torre pendente compresa. Resta aperta ai fedeli solo la Cattedrale. Già da ieri erano stati chiusi al pubblico Battistero, Camposanto monumentale e i musei delle Sinopie e dell'Opera del Duomo. La Torre pendente era stata riaperta al pubblico, dopo il lockdown di primavera, dal 30 maggio, ma l'assenza di turisti e i numeri evidentemente non lusinghieri di questo […]

today03/11/2020

News

Bancarotta Credito Fiorentino, condanna definitiva per Verdini

ROMA - L'ex senatore Denis Verdini è stato condannato a sei anni di reclusione dalla Cassazione nell'ambito del processo per il crac del Credito cooperativo fiorentino. Estinta per prescrizione la parte della condanna pari a quattro mesi per la truffa sui fondi dell'editoria. Verdini in appello era stato condannato a 6 anni e dieci mesi. Verdini era stato condannato a sei anni e dieci mesi di reclusione dalla Corte di Appello di Firenze il tre luglio del 2018. In primo […]

today03/11/2020