News

News

Dall’Ordine degli psicologi una lettera ai candidati alle regionali. “Serve assistenza primaria”

FIRENZE  - Rendere la Toscana una regione all'avanguardia per la salute psicologica dei cittadini, con l'obiettivo di creare salute, benessere e felicità, soprattutto dopo il difficile periodo del lockdown. Sono le richieste che l'Ordine degli Psicologi toscani rivolge ai candidati alla presidenza Eugenio Giani, Susanna Ceccardi e Tommaso Fattori, con una lettera inviata ieri. Tra le preoccupazioni dell'ordine - che durante l'emergenza sanitaria ha istituito delle linee telefoniche di assistenza gratuita - quelle relative alle conseguenze del lockdown. “Siamo preoccupati […]

today04/08/2020

Cultura

Decine di turisti per il primo giorno di riapertura del Bargello

FIRENZE - Riparte oggi il museo del Bargello, 'pantheon' della scultura rinascimentale fiorentina che custodisce capolavori di Michelangelo, Donatello, Verrocchio, dei Della Robbia, Cellini e Giambologna. In occasione della prima giornata di riapertura è stata la stessa direttrice Paola D'Agostino a fare da guida a diverse decine di turisti, in gran parte italiani, tra le stanze del museo. Per garantire la visita in sicurezza è previsto il contingentamento degli ingressi - con controllo della temperatura e massimo 150 visitatori per […]

today04/08/2020

News

Treni e Bus, la Toscana si adegua all’ordinanza del Ministro della Salute

FIRENZE - La Regione Toscana, seguendo le indicazioni della propria avvocatura, riconosce come già operativa l'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, sul distanziamento interpersonale a bordo dei mezzi pubblici. E' quanto afferma la stessa Regione in una nota, spiegando che la revisione della relativa ordinanza regionale, "emanata a metà luglio sulla base del precedente decreto ministeriale, seguirà la riunione del Comitato tecnico scientifico nazionale, prevista per giovedì prossimo, e il successivo nuovo Dpcm". La nuova ordinanza ministeriale riafferma il […]

today03/08/2020

Cultura

“Memorie di un ponte”, una mostra per raccontare la Liberazione partita da Mantignano

FIRENZE - Si aprirà domani alla Casa del popolo di Ugnano e rimarrà aperta fino all'11 agosto, data della Liberazione di Firenze, la mostra "Memoria di un ponte", dedicata alla storia del "ponticino" di Mantignano, detto "dei cazzotti". L'esposizione, a cura di Maurizio dell'Agnello e Matteo Mengoni, con illustrazioni a cura di Roberto Fiordiponti, è stata realizzata raccogliendo la documentazione legata alla storia di questa opera. Al centro un episodio importante, ma meno noto, della Liberazione di Firenze, avvenuto il […]

today03/08/2020

Cultura

Memoria e antifascismo, un nuovo impegno del Comune con l’Istituto storico della resistenza

FIRENZE -  Intensificare le iniziative didattiche e culturali nella società e nelle scuole, dedicate alla conoscenza della storia della resistenza in Toscana e alla promozione della consapevolezza storica dell'antifascismo. È l'obiettivo del protocollo siglato stamani a Palazzo Vecchio dall'assessore alla cultura della memoria del Comune di Firenze Alessandro Martini e dal presidente dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'età contemporanea (Isrt) Giuseppe Matulli. L'Istituto per il Comune, è stato spiegato, rappresenta la struttura funzionale di riferimento in ambito storico: da […]

today03/08/2020

News

Picchiato in spiaggia perché di colore, razzismo sulla costa Toscana

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (GR) - È stato insultato e picchiato in spiaggia davanti agli altri bagnanti da due persone che volevano allontanarlo perché di colore. E' successo sabato sulla spiaggia di Castiglione della Pescaia (Grosseto), vittima, come riporta oggi la stampa locale, Mamady Dabakh Mankara, senegalese di 25 anni residente da 4 anni in Italia e da oltre un anno assunto in una cooperativa di Grosseto che si occupa di ragazzi disabili. L'uomo aveva appena posato il suo telo sotto […]

today03/08/2020

News

Spari contro il circolo Arci di Shangai. “Minaccia inaccettabile”

LIVORNO - Esplosi due colpi di arma da fuoco contro la saracinesca del circolo Arci nel quartiere Shangai a Livorno ieri intorno alle 5. A denunciare il fatto, mentre sulla vicenda sta indagando la polizia, è il presidente provinciale dell'Arci, Marco Solimano, con un post su Facebook. I proiettili, dopo aver attraversato la saracinesca e la vetrata hanno terminato la loro corsa sulla specchiera del bar. Sul posto le forze dell'ordine insieme alla polizia scientifica. "Un episodio gravissimo - dice […]

today03/08/2020

Cultura

L’Orchestra della Toscana chiude l’anno con un cartellone di “Intermezzi”

FIRENZE - Un calendario di 20 appuntamenti, da fine settembre a dicembre, con otto nuove produzioni, e il recupero di eventi come il concerto di Richard Galliano, lo spettacolo di Alessandro Riccio 'Ti racconto Don Giovanni' e un appuntamento per i bambini. È quanto propone l'Orchestra regionale toscana (Ort) per l'ultima parte del 2020. "Abbiamo volutamente evitato la parola 'stagione', spiega l'Ort in una nota, e lo abbiamo chiamato 'Intermezzi' ispirandoci alle omonime composizioni musicali. È pensato come ponte tra […]

today31/07/2020

News

Strage del Padule, accordo per la creazione di un Museo

FUCECCHIO - La Regione Toscana e il Comune di Larciano lavoreranno insieme al progetto per la realizzazione del Museo dell'Eccidio del Padule di Fucecchio, la strage nazifascista del 23 agosto 1944 in cui persero la vita 174 civili tra uomini, donne e bambini. Lo prevede un protocollo d'intesa il cui schema è stato già approvato dalla Giunta regionale, su proposta della vicepresidente e assessora alla cultura Monica Barni e dell'assessore all'ambiente Federica Fratoni e che sarà firmato nelle prossime settimane. […]

today31/07/2020