News

News

Salgono i contagi in Toscana, Voller: “Ieri tempesta perfetta, ma ancora dati positivi”

FIRENZE - Balzo di nuovi casi ieri in Toscana: sono 61 in più, sabato i nuovi positivi erano stati 23. Non registrati invece nuovi decessi. Dei 61 nuovi casi, 17, spiega la Regione, sono da ricondurre a un cluster già noto in provincia di Massa Carrara, 8 sono in provincia di Arezzo e sono relativi a un gruppo di giovani italiani rientrati da una vacanza all'estero (più 2 contatti) così come due casi rilevati rispettivamente nel Senese e in provincia […]

today10/08/2020

News

Liberazione di Firenze, anche Lorenzo Baglioni per le celebrazioni ufficiali

FIRENZE - Una mattinata nel segno della memoria per ricordare l'11 agosto del 1944, quando le truppe partigiane cacciarono dalla città le milizie nazifasciste in ritirata. Partono domani alle 7, con i rintocchi della Martinella la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio, le celebrazioni del 76°anniversario della Liberazione di Firenze. Alle ore 8.30 poi alla Stazione Leopolda (sul lato di via Elio Gabbuggiani) ci sarà la cerimonia commemorativa in ricordo dei soldati Sikh, caduti per liberare la nostra […]

today10/08/2020

Cultura

Pietre d’inciampo, da oggi una mappa e una pagina web

FIRENZE - Seminare memoria per estirpare razzismo, violenza e odio. A Firenze il progetto delle 'Pietre d'inciampo', che riportano il nome di una vittima della Shoah e vengono posizionate nei luoghi che questi toccò nella sua vita, sarà consultabile anche sulle pagine web sulla rete civica del Comune all'indirizzo https://cultura.comune.fi.it/sdiaf/pietre-inciampo. Qui oltre alla storia del progetto dell’artista berlinese Gunter Demnig, anche una raccolta di testimonianze legata alle vittime della deportazione ricordate sulle pietre e una mappa interattiva dei luoghi in […]

today07/08/2020

News

Colpito con un pugno mentre invitava i passanti a festa lgbt

FIRENZE - Un 26enne è stato colpito con un pugno al volto da un giovane a cui si era avvicinato per invitarlo a partecipare a un'iniziativa "anarchica per l'orgoglio lgbt".  L'episodio è accaduto la notte scorsa in piazza Santo Spirito. L'aggressore, un 20enne, è stato identificato da alcuni agenti della digos che si trovavano sul posto: rischia una denuncia per lesioni personali. Secondo quanto spiegato dagli investigatori, accertamenti sono in corso per chiarire l'eventuale movente omofobo dell'aggressione. In base a […]

today07/08/2020

News

Bandi staordinari e contributi ai partner, da Publiacqua 600mila euro per cultura e sport

FIRENZE - Due inizative straordinarie per 360mila euro, la conferma dei finanziamenti per i partner storici, per 220 mila euro e 20mila per il Fondo Emergenza Cultura del Comune di Firenze. Publiacqua si impegna a sostenere la cultura e lo sport nella ripresa dalla crisi dovuta all'emergenza sanitaria e stanzia 600mila euro per le realtà dei territori di Firenze, Prato e Pistoia. Due le iniziative straordinarie: un "Click Day" dedicato al mondo dello sport per distribuire 150mila euro e un […]

today07/08/2020

News

Rivoluzione Ztl, Giorgetti: “Apertura temporanea, torneremo a puntare sul trasporto pubblico”

FIRENZE - La notizia è arrivata ieri e va in controtendenza con quello che negli ultimi anni è stato progettato per la viabilità cittadina: il Comune di Firenze riapre la ztl, seppur in modo parziale e fino alla fine di settembre con la possibilità di proroga di un ulteriore mese. Lo fa a partire dal 24 agosto, ogni giorno dalle 16, per le sole porte di lungarno Vespucci e di via della Scala, proponendo itinerari ben precisi per raggiungere piazza […]

today07/08/2020

Cultura

600 anni della cupola del Duomo, arrivano le aperture fino a sera

FIRENZE - Sono passati esattamente 600 anni da quando, il 7 agosto 1420, iniziò la costruzione della cupola del Duomo di Firenze, la più grande al mondo in muratura, con il suo diametro interno di circa 45 metri ed esterno di 54,8. Il 2020 doveva essere l'anno delle celebrazioni, ma il Covid ha costretto al rinvio delle iniziative: nonostante questo nei mesi di agosto e settembre la cupola del Brunelleschi sarà di nuovo aperta al pubblico tutti i giorni, e […]

today07/08/2020

Cultura

Quinn a Boboli, Bonami: “L’arte contemporanea è altro, gli Uffizi ne sanno ben poco”

FIRENZE - È già polemica sull'opera di Lorenzo Quinn, scultore noto per le sue grandi installazioni di mani, inaugurata martedì e esposta per un mese al Giardino di Boboli. Intitolata "Give", l'opera simboleggia il senso del donare senza ricevere. Secondo l’artista l’ispirazione è maturata dal rapporto tra l’umanità, il mondo e in particolare la natura che ha sempre dato e continua a dare senza pretendere niente in cambio. In mostra in anteprima a Firenze, è stata donata alla città di […]

today06/08/2020

News

Scuola, Grieco: “Il personale non basta, ma arriverà. La complessità è sui trasporti”

FIRENZE - Oltre 50mila posti in più fra docenti e Ata, con una priorità per la scuola dell'infanzia e la primaria. E' quanto prevede l'ordinanza firmata dalla ministra dell'Istruzione,Lucia Azzolina, che ieri, insieme Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, ha incontrato i rappresentanti delle Regioni sulla ripresa di settembre e, in particolare, sul tema dell'organico aggiuntivo da dare alle scuole. Lo stanziamento, oltre 977 milioni che saranno assegnati per il 50% sulla base del numero degli alunni […]

today06/08/2020