News

Musica

Disco della settimana | The Zen Circus – L’ultima casa accogliente

The Zen Circus "L'ultima casa accogliente" Etichetta: Polydor Distribuzione: Universal Promozione: Big Time Uscita: 13 novembre 2020   “L’ultima casa accogliente” arriva a due anni di distanza dal precedente album di inediti “Il fuoco in una stanza”, un lavoro che ha consacrato The Zen Circus come una delle realtà più apprezzate del panorama musicale italiano attuale, anche grazie al nutrito pubblico transgenerazionale che li segue da oltre 20 anni: traguardo celebrato dalla band con un importante sold out al palazzetto […]

today17/11/2020

News

“Zona rossa”, Giani non ci sta: “Dati migliorati, Toscana poteva essere arancione”

TOSCANA - "Abbiamo stamattina, il dato che ho avuto poco fa, 2236 contagiati, ieri erano più di 2400, il 30 ottobre erano 2700. Quindi i dati si stanno stabilizzando, per questo ho detto che la Toscana poteva essere zona arancione ma zona rossa secondo me è stato un po' eccessivo". Proprio non va giù, al governatore Eugenio Giani, la classificazione della Toscana in "zona rossa" che da domenica scorsa si è portata con sé nuove regole e divieti. E lo […]

today17/11/2020

Cultura

Online il bando per l’Inverno Fiorentino e il sostegno alle sale chiuse

FIRENZE - È online il bando per la selezione di eventi culturali e artistici da realizzare su piattaforme digitali nell'ambito dell''Inverno fiorentino' e per il sostegno economico a gestori di sale teatrali e di spettacolo a Firenze chiuse a causa dell'emergenza Covid. Lo rende noto Palazzo Vecchio. Il bando stanzia complessivamente 350mila euro: 150mila per l'Inverno digitale e 200mila per teatri e sale chiuse. La selezione, spiega una nota, che sarà gestita dall'associazione Muse, si compone dunque di due sezioni. […]

today17/11/2020

News

Più piazze pedonali in periferia, e giardini: ecco cosa vogliono i fiorentini

FIRENZE - Un terzo dei fiorentini sceglie di spostarsi a piedi, con punte del 40% nel quartiere 1, mentre il 15% della popolazione ha aumentato l'utilizzo degli spazi verdi urbani e due cittadini su cinque hanno usato per la prima volta i servizi online del Comune di Firenze durante la pandemia. Nei quartieri (soprattutto 4 e 5) emerge la richiesta di aree pedonali, così come la rigenerazione di complessi in disuso come Sant'Orsola, e di dare un futuro multifunzionale per […]

today16/11/2020

News

Maxi pista ciclabile Firenze-Prato,via libera da Palazzo Vecchio

FIRENZE - Puntare su forme alternative ai mezzi a motore, creando il primo caso in Italia di infrastruttura ciclabile ad alta capacità: è la superciclabile di collegamento tra Firenze e Prato che oggi ha avuto il via libera a maggioranza dal Consiglio comunale fiorentino con l'adozione della variante urbanistica semplificata su proposta dell'assessore all'ambiente Cecilia Del Re. La larghezza della pista (quattro metri), è stato spiegato, sarà adeguata in modo da permettere la circolazione in sicurezza a velocità sostenute (25 […]

today16/11/2020

Cultura

Volterra unica toscana finalista per diventare Capitale della cultura 2022

FIRENZE - È l'unica città toscana a proseguire il cammino per il titolo titolo di Capitale italiana della cultura 2022. La città dell'alabastro è stata indicata nella decina finalista e scelta tra le 28 candidate di cui sono stati valutati i dossier progettuali dalla commissione nominata dal Mibact presieduta da Stefano Baia Curioni. "Siamo molto contenti del risultato che è il frutto di un lavoro costante costruito in questi mesi di candidatura. Il dossier è uno strumento che ci servirà […]

today16/11/2020

Cultura

Cinema, addio a Claudio Carabba, giornalista e critico

FIRENZE - È morto la notte scorsa a Firenze, nella sua abitazione, Claudio Carabba, 77 anni, giornalista e critico cinematografico. Originario di Siena, Carabba ha lavorato per La Nazione, Paese Sera e L'Europeo come inviato speciale e caporedattore di cultura e spettacoli e ha tenuto per 20 anni una rubrica di critica cinematografica sul settimanale Sette del Corriere della Sera. Ha anche collaborato dalla nascita con il Corriere fiorentino e a Firenze aè stato consulente artistico dello Spazio Alfieri . […]

today16/11/2020

News

Scuola, da oggi Dad anche alle “medie”. A Firenze partono gli screening tra i ragazzi – ASCOLTA

FIRENZE - Via stamani a Firenze, alla media Calvino, ai test rapidi per il Covid, previsti per alunni e studenti, dalla scuola dell'infanzia fino alla prima media, resi possibili grazie all'investimento di Fondazione Cr Firenze. "La stragrande maggioranza delle famiglie della Calvino ha dato l'assenso, siamo oltre il 90%" ha detto il sindaco di Firenze Dario Nardella. In base a quanto previsto, se il test è positivo, col consenso della famiglia, all'alunno può essere effettuato contestualmente il tampone molecolare con […]

today16/11/2020

News

Ponte a Niccheri quasi al completo. Creati altri 12 posti in rianimazione, sospesa la chirurgia programmata

BAGNO A RIPOLI (FI)  - Da oggi in via temporanea si ferma la tutta l'attività chirurgica programmata all'ospedale fiorentino Santa Maria Annunziata di Ponte a Niccheri per far fronte al carico di lavoro dei pazienti affetti da covid19: restano disponibili una sala per le urgenze, per la traumatologia e per le urgenze Covid. Sospesa anche l'attività di specialistica ambulatoriale ad eccezione delle prestazioni urgenti e oncologiche oltre a quelle individuate come indispensabili dallo specialista ambulatoriale. La sospensione, si spiega dall' […]

today16/11/2020