News

Cultura

Riapre la mostra di Yuri Kuper “Sfumato”

FIRENZE - Riapre dal 3 giugno, dopo lo stop per il lockdown, la mostra 'Sfumato' dedicata all'artista di origini russe Yuri Kuper, allestita presso la sala esposizioni dell'Accademia delle arti del disegno di Firenze. Le opere, oltre 50 provenienti dalla collezione privata di Olga Shepelskaya, tra le principali estimatrici del lavoro di Kuper, e dalla Galleria Patrick Cramer di Ginevra, saranno visitabili secondo i protocolli di sicurezza per l'emergenza Coronavirus, con ingressi contingentati e il rilevamento della temperatura corporea. La […]

today26/05/2020

News

“Covida”, il Comune pensa a più pattuglie e filtraggio. Ass. Via Maggio: “Manca strategia”- ASCOLTA

FIRENZE - "La situazione lo scorso fine settimana in Oltrarno era fuori controllo, il Comune e le forze dell'ordine devono intervenire". Residenti e commercianti riunito nell'Associazione via Maggio lanciano il loro grido d'allarme  gli assembramenti andati in scena in Santo Spirito. Il Comune studia le soluzioni, che probabilmente prenderanno forma  domani al termine della riunione del Comitato per la sicurezza : l'idea, oltre al rafforzamento delle pattuglie già attivato nelle ultime ore, quella di imporre una sorta di "filtraggio" alle […]

today26/05/2020

News

Caporalato in edilizia, 11 arresti in Toscana

PRATO - E' in corso l'esecuzione, da parte della squadra mobile di Firenze, con la collaborazione di quelle di Prato e Pistoia l'arresto in carcere di 11 persone, italiani e stranieri, nel quadro di un'inchiesta della procura di Prato relativa ad un caso di caporalato nel settore edile. I reati ipotizzati sono  associazione per delinquere, intermediazione illecita, sfruttamento del lavoro, favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, impiego di lavoratori non in regola con le norme in materia di immigrazione e falsità ideologica in […]

today26/05/2020

Cultura

Al via una nuova stagione di “Compagnia On Air”

FIRENZE - Torna “Compagnia On Air”, lo spazio dedicato alle notizie, le anteprime e le visioni dal Cinema La Compagnia in onda il lunedì alle 18 e in replica il giovedì alle 13.25. Nella puntata di oggi Elisabetta Vagaggini, responsabili comunicazione area cinema della Fondazione Sistema Toscana e Camilla Toschi, responsabile della programmazione de La Compagnia, presentano “Più Compagnia”, la sala virtuale che da domani affiancherà gli spazi di via Cavour 50r. >> Ascolta la puntata! <<

today25/05/2020

News

Vertenza Cavalli, il 3 giugno i lavoratori in piazza contro la chiusura

FIRENZE - "I lavoratori sono compatti nella voglia di lottare per tutelare il loro posto di lavoro e i loro diritti". È quanto emerge dall'assemblea di stamattina dei lavoratori della Roberto Cavalli di Sesto Fiorentino, che pressoché all'unanimità -  spiegano Femca Cisl e Filctem Cgil -  hanno deciso di continuare la battaglia per dire no allo spostamento della sede  a Milano. L'appuntamento è per il 3 giugno in occasione del prossimo incontro tra azienda e sindacati alle 14:30 nella sede […]

today25/05/2020

News

Scuola, Nardella insiste: “Apriamo ai bambini almeno l’ultimo giorno” – VIDEO

FIRENZE - "Come prima cosa per sdebitarci della nostra indifferenza restituiamo a tutti un giorno di scuola vero, prima che finisca l'anno scolastico. Apriamo" gli istituti "l'ultimo giorno di quest'anno scolastico, diventato triste e assurdo, in sicurezza e con tutte le precauzioni". Così, in un videomessaggio, il sindaco di Firenze Dario Nardella per il quale questo sarebbe anche un modo "per salutare i compagni diventati invisibili e intoccabili, per sorridere agli insegnanti, diventanti un'immagine su uno schermo". "In questi mesi […]

today25/05/2020

Cultura

Boboli, oltre 2.000 visite nel primo fine settimana di riapertura

FIRENZE - Oltre duemila visitatori per il weekend di riapertura del Giardino di Boboli a Firenze: da venerdì a domenica sono stati 2.128 gli ingressi al parco mediceo, di cui 869 solo nella giornata di domenica. "In questi primi giorni dopo la riapertura del Giardino di Boboli - spiega Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi - abbiamo ospitato oltre duemila e cento visitatori, dei quali circa 700, dunque un terzo, residenti fiorentini, e due terzi provenienti da tutta la […]

today25/05/2020

News

Biblioteche, precari domani in piazza: “Vanno riaperte tutte” – ASCOLTA

FIRENZE - Dal 18 maggio le disposizioni del governo prevedono che anche le biblioteche (come i musei e le gallerie d'arte) possano riaprire. A Firenze però quelle comunali non riapriranno tutte: il Comune ha deciso per il momento di farne ripartire solo 5 su 13 e con orario ridotto (Mario Luzi, Oblate, Villa Bandini, BiblioteCaNova Isolotto e Filippo Buonarroti) una soluzione più prudente rispetto a quella dell'ordinanza della Ragione in materia. Un problema soprattutto per i tanti (circa 100) lavoratori […]

today25/05/2020

News

“In Toscana qualche assembramento, ma situazione sotto controllo”

TOSCANA - In Toscana il weekend è stato "nel complesso tranquillo", con "episodi di movida, qualche situazione di assembramento sulla costa e nelle città d'arte", ma "i comportamenti sono generalmente appropriati, le spiagge non erano affatto affollate, mi sembra che ai cittadini ci sia poco da rimproverare". Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, intervenendo a Uno Mattina su Raiuno. "Nelle specifiche situazioni hanno fatto bene i sindaci a farsi sentire, e da quanto ho capito con l'intesa […]

today25/05/2020