News

News

“Il Museo della lingua? Sarebbe bello ospitarlo alla Villa della Petraia” – ASCOLTA

FIRENZE - “E' stata una sorpresa anche per me, ma è una grande notizia, un riconoscimento del ruolo di Firenze, e anche una grande opportunità per la Crusca”. Così il presidente dell'Accademia delle Crusca, Claudio Marazzini, commentando stamani ai microfoni di Novaradio l'annuncio della creazione di un museo della lingua italiana ieri da parte del premier Giuseppe Conte. “Il museo che mi immagino è una moderno, tecnologico, rivolto non agli studiosi ma al grande pubblico, e anche ai turisti stranieri […]

today22/01/2020

News

De Micheli a Firenze: “La Tav va avanti, ma incontrerò anche i comitati”

FIRENZE - Per il nodo Tav di Firenze e la stazione sotterranea Foster "entro l'autunno Ferrovie aveva individuato un percorso per riaprire il cantiere e così sarà". Lo ha detto Paola De Micheli, ministro delle infrastrutture, a margine di un convegno della Cisl nel capoluogo toscano. "Incontrerò comunque - ha aggiunto - anche i comitati per correttezza: l'avevo promesso qui e lì vedrò, mi hanno mandato una lettera e a brevissimo, non appena finita questa settimana un po' infuocata, li […]

today22/01/2020

Cultura

Incontri e musica per raccontare le “scuole popolari” fiorentine

FIRENZE - Una due giorni per conoscere e ricordare l'esperienza delle "scuole popolari" di Firenze, che tra la fine degli anni 60 e l'inizio degli anni 70 si occuparono della formazione chi poteva "permettersi" di studiare. Si intitola “Scuole popolari a Firenze: tra didattica e partecipazione” l'appuntamento organizzato dall'Istituto Ernesto de Martino, in collaborazione con Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze, Comunità dell’Isolotto e BiblioteCaNova il 24 e il 30 gennaio nel quartiere dell'Isolotto. Nate sulla scia dell'esperienza di […]

today21/01/2020

News

Inchiesta Sas, respinta la richiesta di scarcerazione di Nicola Raimondo

FIRENZE  - Resta in carcere Nicola Raimondo, il funzionario della Sas arrestato nell'ambito della recente inchiesta a Firenze su parcheggiatori abusivi e manipolazione dei verbali. Il gip di Firenze Angelo Antonio Pezzuti ha rigettato la richiesta di attenuazione della misura di custodia cautelare che era stata avanzata dai suoi legali il 16 gennaio scorso, al termine dell'interrogatorio di garanzia svoltosi nel carcere fiorentino di Sollicciano. Raimondo, assistito dagli avvocati Annamaria Gallo e Francesco Stefani, aveva risposto per due ore alle […]

today21/01/2020

News

Il premier Conte inaugura l’anno accademico: “1600 ricercatori in più da subito”

FIRENZE - "Per immettere sin da subito nuovi giovani ricercatori nel sistema, stiamo valutando, in sede di conversione in legge del Dl di proroga termini, la presentazione di un emendamento volto ad immettere immediatamente nel sistema 1.600 nuovi ricercatori". Ha voluto toccare il tema del blocco delle assunzioni e la carenza di forze giovani nel settore della ricerca il presidente del consiglio Giuseppe Conte, oggi nel suo intervento in palazzo Veccchio alla cerimonia di apertura dell'anno accademico dell'Università di Firenze. […]

today21/01/2020

Cultura

Gli scritti della deportazione italiana in mostra alla Biblioteca Nazionale

FIRENZE - Una raccolta di testi, scritti subito dopo la fine della guerra dai deportati italiani, accomunati da una sola esigenza: raccontare l'orrore dei campi. Si intitola "Tornare, mangiare, raccontare. I primi scritti della deportazione italiana 1944-1947" la mostra a cura di Marta Baiardi organizzata in occasione della Giornata della Memoria 2020 dalla BNCF insieme all'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea in Toscana. L'esposizione si inaugura domani alle 17 in sala Galileo della Biblioteca Nazionale e sarà visibile fino […]

today21/01/2020

Musica

Disco della settimana | Tutti fenomeni – Merce funebre

Tutti Fenomeni "Merce funebre" Etichetta: 42 Records Distribuzione: Sony Music Promozione: GDG Press Uscita: 17 gennaio 2020   Interamente prodotto da Niccolò Contessa (che insieme a Tutti Fenomeni ha composto anche le musiche) e anticipato dai singoli "Valori aggiunti", "Trauermarsch" e "Qualcuno che si esplode", "Merce funebre" è il primo disco di Giorgio Quarzo Guarascio, vero nome di Tutti Fenomeni, 23enne romano emerso dalla scena del Soundcloud rap ma che da subito si è spostato verso territori altri, inediti e […]

today21/01/2020

News

Sas e buche, la difesa di Nardella. L’opposizione di sinistra: “Doveva scusarsi” – ASCOLTA

FIRENZE - Una task force per il pronto intervento sulle buche e il rifacimento dei lastricati, il raddoppio dei fondi per l'abbattimento delle barriere archittettoniche e una maggior sinergia con le associazioni dei disabili. E ancora, una data - il 30 marzo - per la rivoluzione della sosta gratuita negli spazi blu delle ZCS per i residenti, un stretta sui controlli durante la pulizia notturna delle strade, oltre alla riorganizzazione della Sas entro 6 mesi. Queste le novità annunciate ieri […]

today21/01/2020

News

Giani dà il via alla campagna elettorale: “Basta con la Toscana a due velocità” – ASCOLTA

SAN MIINATO (PI) - "Valorizzare la Toscana diffusa. Troppo stesso si è parlato di una Toscana a due velocità, vogliamo dare alla Toscana un'unica e equilibrata marcia". Condivisione, pluralità, collegialità: questi i concetti su cui ha insistito maggiormente il presidente del Consiglio regionale, ieri a San Miniato all'appuntamento che di fatto ha dato il via alla campagna elettorale come candidato governatore del Pd e di altre 18 sigle dell'area di cento e sinistra. “Anche con 2020 a sinistra e articolo […]

today21/01/2020