News

News

Sei auto in fiamme nella notte, non è esclusa l’azione di un unico piromane

FIRENZE - Non è esclusa la causa dolosa per i roghi che stamani presto hanno interessato sei auto tra Scandicci e Firenze così come quella che ad agire possa essere stata la stessa persona. E' quanto ipotizzano gli investigatori anche se sui luoghi dei tre incendio non sarebbe state trovate tracce evidenti di innesco. Il primo intervento dei vigili del fuoco è stato intorno alle 4.55 a Scandicci, in via Marzoppina: tre le auto coinvolte nell'incendio. In questo caso, in […]

today13/09/2019

News

Regionali 2020, i “civici” di sinistra al Pd: “Cambi metodo e apra un dialogo”- ASCOLTA

FIRENZE - Prima uscita pubblica per 'Comunità civica Toscana' l'associazione politica e culturale che riunisce esperienze civiche di sinistra nate in questi anni in vari comuni toscani con l'obiettivo di inserirsi nel dibattito del centrosinistra in vista delle elezioni regionali 2020. Appuntamento è domani alle 10 presso l'Sms di Rifredi a Firenze. "Lavoro, ambiente, sanità e giovani le priorità che dovranno essere centrali nel programma politico-amministrativo della prossima consiliatura regionale". Non un nuovo soggetto politico, ma un movimento fatto di […]

today13/09/2019

News

500 mila toscani pronti al ritorno sui banchi di scuola

TOSCANA - Sono oltre 500mila gli studenti toscani che lunedì torneranno a scuola. Alla vigilia della prima campanella l'assessore regionale all'Istruzione Cristina Grieco ha voluto fare un augurio agli studenti e fare il punto sugli interventi previsti dalla Regione, a partire dal 'pacchetto scuola', un contributo per le spese scolastiche (dunque su libri, materiali, attrezzature e trasporto scolastico) che quest'anno viene erogato a oltre 30mila studenti. Il pacchetto scuola - per un totale di nove milioni - ammonterà a 300 […]

today12/09/2019

News

Duccio Dini, un “giuramento di fedeltà” all’origine del folle inseguimento

FIRENZE - Sarebbe nata a causa di un giuramento di fedeltà preteso da un marito nei riguardi della moglie e filmato con un cellulare, la lite tra cittadini di etnia rom culminata il 19 giugno 2018 nell'inseguimento tra auto nel quale rimase coinvolto il 21enne Duccio Dini, travolto e ucciso da una delle vetture mentre era fermo al semaforo col suo scooter. È quanto emerso dalla testimonianza resa da Bajram Rufat, destinatario della spedizione punitiva, sentito oggi nel corso del […]

today12/09/2019

Cultura

Il Leonardo botanico ed “ecologista” in mostra a Firenze – ASCOLTA / GUARDA

FIRENZE - Un viaggio alla scoperta degli studi di Leonardo da Vinci sulle piante e il mondo vegetale alla scoperta dell'attualità del pensiero di un genio che aveva intuito il legame tra scienza, arte e natura. E' "La botanica di Leonardo", la mostra curata dal fisico Fritjof Capra, dal neurobiologo Stefano Mancuso e dal patron di Aboca Valentino Mercati, con la collaborazione di Mu.se, e visitabile da domani al 15 dicembre negli spazi dell'ex convento di Santa Maria Novella. Il […]

today12/09/2019

News

Ataf, si amplia la flotta dei bus ecologici

FIRENZE - Sono stati presentati in piazza Santissima Annunziata a Firenze altri 12 nuovi autobus ibridi nella flotta Ataf Gestioni (Busitalia, Gruppo Fs italiane) che circoleranno nell'area metropolitana, acquistato con un investimento da 3 milioni di euro cofinanziato al 54% dalla Regione in applicazione del contratto ponte sul tpl. I mezzi sono in grado di accumulare energia durante il viaggio e rilasciarla nel momento di massimo sforzo del motore, con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti; inoltre sono […]

today12/09/2019

Cultura

Al via i lavori per il nuovo auditorium del Teatro del Maggio

FIRENZE - È partito ad agosto l'ultimo stralcio dei lavori per il nuovo Teatro del Maggio musicale. L'intervento che sarà pagato con i 60 milioni ottenuti dallo Stato, di realizzare la scenotecnica inferiore della sala lirica, completare la sala sinfonica (nuovo auditorium), realizzare la sala coro, la sala regia, completare i camerini, realizzare il parcheggio interrato, il ristorante e il giardino in copertura. Ieri al cantiere il sopralluogo da parte del sindaco di Firenze Dario Nardella e dell'assessore alla cultura […]

today12/09/2019

Cultura

Pierpaolo Capovilla e Maestro Pellegrini per Liberamente Festival

BARBERINO DI MUGELLO (FI) - Al via domani nei locali del Circolo Arci Bruno Baldini di Barberino di Mugello la 5/a edizione di Liberamente Festival, la rassegna organizzata da Liberamente, Arci Barberno di Mugello e Arci Firenze. Fino a domenica in programma incontri, spettacoli, concerti, proiezioni e ogni sera una cena a tema. La rassegna sarà inaugurata dal live del “Maestro” Francesco Pellegrini, polistrumentista degli Zen Cicus, ospite con la sua produzione solista. Prima del concerto la cena “pizzebbirra” e […]

today12/09/2019

News

Firenze, la protesta dei docenti precari: “2.000 cattedre vuote per i ritardi burocratici” – ASCOLTA

FIRENZE - Saranno pubblicate on line in giornata dall'ufficio scolastico provinciale di Firenze le tanto attese graduatorie definitive di 1° 2° e 3° fascia, e già da lunedì prossimo le scuole potranno iniziare a chiamare gli insegnati destinati alle supplenze dei posti vacanti. L'annuncio è arrivato durante l'incontro nelle sede dell'ufficio scolastico provinciale con i rappresentati del sindacato di base "Noi scuola" e del gruppo di docenti precari "3 anni per il ruolo", che stamani hanno organizzato un presidio di […]

today11/09/2019