News

News

Domenica corteo per Lorenzo. Il padre: “Ricordare lui e i valori della sua lotta” – ASCOLTA

FIRENZE - Una giornata nazionale in ricordo di Lorenzo Orsetti e di "chi lotta per la libertà". E' fissata per domenica a Firenze una manifestazione corteo nazionale organizzata 'Assemblea cittadina di Firenze del 19 marzo' insieme alla comunità kurda in Italia per commemorare il combattente fiorentino nelle forze democratiche morto in Siria sotto i colpi dei miliziani dell'Isis e riportare all'attenzione la battaglia dei curdi contro lo stato islamico e le aggressioni turche. “Sarà un modo per ricordare Lorenzo – […]

today29/03/2019

Cultura

Laboratori, teatro e musica per scoprire l’Exfila e chi la ‘abita’

FIRENZE - Un'intera giornata per entrare a contatto con Exfila e con le associazioni e le realtà che popolano la palazzina di via Leto Casini. È Exfila Openday la giornata in programma domani dalle 10 di mattina alla tarda serata per scoprire il polo sociale, culturale, artistico e ricreativo del Q2. L’Exfila, con i suoi tanti spazi (un auditorium per concerti, proiezioni, teatro e incontri, uno spazio coworking funzionale, un bar dotato di free wifi e un cortile) si trova […]

today29/03/2019

Cultura

‘Patrimonio e innovazione’, un cartellone di eventi all’Istituto Francese

FIRENZE - Mostre, incontri, letture, concerti, visite guidate e degustazioni per scoprire il patrimonio culturale dell'Institut francais di Firenze. Nasce, grazie alla nuova  console Manon Hensemann, la prima edizione di 'Patrimonio e innovazione' in programma dal 30 marzo al 28 ottobre al palazzo Lenzi, sede dell'istituto francese dal 1918. Il calendario propone eventi sull'architettura del palazzo, sui parchi di Villa Bardini e del parco di Chambord, ma anche approfondimenti sulle creazioni artigianali, in particolare sui gioielli di Marie Antoinette, e […]

today28/03/2019

Cultura

Scrivere per il teatro in carcere, in Toscana si chiude il primo concorso

FIRENZE  - Un concorso di scrittura teatrale riservato ai detenuti di quattro case circondariali toscane, Grosseto, Massa Marittima, Porto Azzurro e Siena, per uscire dai confini del carcere e sensibilizzare l'opinione pubblica. È la prima edizione di 'Scrittura scenica. Drammaturgia teatrale da quattro carceri' il progetto organizzato dall'associazione Sobborghi, insieme a Regione Toscana e Società italiana degli autori ed editori (Siae). Al migliore tra questi testi, intitolato, 'Questa tazzina di caffé', scritto dai detenuti della casa circondariale di Siena e […]

today28/03/2019

News

Sesso con adolescente, la difesa della donna ricorre contro i domiciliari

PRATO - E' stato fissato per martedì 2 aprile l'interrogatorio di garanzia, davanti al gip di Prato, per la donna di 31 anni accusata di atti sessuali con minore e violenza sessuale e finita ieri agli arresti domiciliari. I legali della donna hanno intanto depositato stamani al tribunale del riesame la richiesta della revoca della misura di custodia cautelare.

today28/03/2019

News

“Basta rinvii, il governo sblocchi le opere infrastrutturali” – ASCOLTA

FIRENZE - "Abbiamo detto al Governo che deve cambiare completamente la sua linea economica a partire dallo sblocco delle infrastrutture, delle grandi come delle medie opere" che sono "tutte bloccate, in attesa di questo fantomatico documento 'costi-benefici'". Lo ha detto Anna Maria Furlan, segretaria generale della Cisl, a margine di una iniziativa della Cisl Toscana sul tema. "Sbloccare le opere - ha insistito - significa innanzitutto sbloccare 400mila posti di lavoro, in un Paese che ha così fame di lavoro". […]

today28/03/2019

News

Bekaert, iniziati i colloqui individuali per la ricollocazione

FIRENZE - Prosegue il lavoro per la reindustrializzazione della Bekaert di Figline Valdarno (Firenze), e il ricollocamento dei dipendenti. La Regione comunica che sono partiti questa settimana, e termineranno a maggio, i colloqui individuali per informare i lavoratori sulle misure previste dal Piano di politiche attive del lavoro messo a punto dalla Toscana. Le ipotesi più rilevanti, spiega una nota dell'azienda, potrebbero dare continuità occupazionale fino a circa un terzo dei 245 lavoratori attualmente che sono in cassa integrazione.Riguardo la reindustrializzazione, […]

today28/03/2019

News

Strage Viareggio. la difesa di Moretti: “Un errore attribuirgli responsabilità”

FIRENZE - Le accuse mosse a Mauro Moretti per quanto riguarda il suo ruolo di amministratore delegato di Fs sono "forzature, difficili da capire se non nell'ottica di dover cercare qualcosa". Così stamani l'avvocato Armando D'Apote, nell'arringa difensiva tenuta nel processo di appello per la strage di Viareggio del 29 giugno 2009. Per quanto riguarda le accuse contestate a Moretti in qualità di ad di Fs, D'Apote ha chiesto l'assoluzione del suo assistito "perché il fatto non sussiste o perché […]

today28/03/2019

Cultura

Interventi architettonici e culturali, nuova vita ai giardini del cenacolo di San Salvi

FIRENZE - Uno spazio verde che torna a nuova vita, grazie ad interventi architettonici, spettacoli teatrali, visite botaniche guidate e attività per bambini. È il frutto del progetto di ri-generazione per i Giardini del Cenacolo di San Salvi firmato dalle associazioni Chille mon amour, Architectura.Place, Verdiana Network e vincitore del bando Paesaggi Comuni della Fondazione CR Firenze. Al centro del progetto l'istallazione di una pergola di legno, che ospiterà anche un glicine, e il restauro di panchine e tavoli. A […]

today27/03/2019