News

News

Strage di Viareggio, parola alla difesa di Moretti e degli altri imputati

FIRENZE - Presidio davanti al tribunale di Firenze delle associazioni 'Il mondo che vorrei' e 'Assemblea 29 giugno', che raccolgono i familiari delle vittime della strage di Viareggio del 29 giugno 2009. Accanto agli striscioni, con i volti di Mauro Moretti, all'epoca presidente di Rfi, e di Michele Mauro Elia che in quell'incarico lo sostituì, i familiari che da sempre hanno seguito le udienze in primo grado e anche quelle del nuovo processo: in aula infatti è fissata l'udienza della […]

today26/03/2019

News

Maltempo, disagi per il forte vento

TOSCANA - Il forte vento che da ieri sta interessando la Toscana ha provocato alcuni disagi nei trasporti. L'aeroporto di Firenze è praticamente fermo a causa del forte vento da nord nessun atterraggio stamani, solo alcuni decolli. Per i treni, ci sono stati rallentamenti sulla linea lenta Firenze-Arezzo e su quella tra Siena e Chiusi. Per le isole, saltati due traghetti da Porto S.Stefano (Grosseto) al Giglio e fermo a Livorno quello diretto a Capraia. A Livorno comunque il traffico […]

today26/03/2019

Musica

Disco della settimana | Apparat – LP5

Apparat "LP5" Etichetta: Mute Records Distribuzione e promozione: Spin-go! Uscita: 22 aprile 2018   Messa da parte momentaneamente la parentesi Moderat - che lo ha visto al fianco dei due Modeselektor Gernot Bronsert e Sebastian Szary per due album e centinaia di live - Sascha Ring torna a vestire i panni di Apparat con il nuovo album "LP5", uscito il 22 marzo su Mute Records, recuperando la dimensione solista da cui mancava dai tempi di "Krieg und Frieden" (Music for Theatre) […]

today26/03/2019

Cultura

Alice, Bandabardò, Guccini per il restauro del Memoriale di Auschwitz

FIRENZE - Tornerà visibile al pubblico intorno all'8 maggio, anniversario della fine della seconda Guerra Mondiale, nella nuova 'casa' di EX3 in piazza Bartali, il Memoriale italiano di Auschwitz. L'opera d'arte, che ricorda la deportazione nei campi di sterminio nazisti, è arrivata a Firenze dopo che nel 2014 le autorità polacche ne hanno formalizzato lo 'sfratto' a causa dei simboli legati al comunismo che contiene. Attualmente il memoriale è oggetto di un intervento di restauro operato dall'Opificio delle Pietre Dure, […]

today26/03/2019

News

Botta e risposta Rossi-Nogarin sul nuovo ospedale di Livorno

PISA - "Caro sindaco, l'accordo col Comune c'è già ed è stato deliberato due settimane fa in Giunta regionale. Tu solo ora mi chiedi di firmarlo, cosa che avrei fatto volentieri. Poiché ho letto che hai deciso di non presentarti per il secondo mandato, ti comunico che preferisco aspettare il nuovo sindaco, per avere la certezza che questa scelta non venga ancora una volta messa in discussione. Chiederò quindi solennemente a tutti i candidati sindaco per la città di Livorno […]

today25/03/2019

News

ExpoMove, in mostra le nuove frontiere della mobilità sostenibile – ASCOLTA

FIRENZE - La presentazione di un sistema di ricarica wireless per le auto elettriche, di una app per cellulare con cui costruire il proprio Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, e perfino di una cucina alimentata da un'auto elettrica; e ancora, “test drive” e “test ride” dei mezzi ecologici ed elettrici prodotti dalle principali aziende del settore. Questo e molto altro sarà la 1/a edizione di ExpoMove, la quattro giorni patrocinata, tra gli altri, da Ministero dei Trasporti e Regione Toscana […]

today25/03/2019

Cultura

Finito il restauro, la Fontana del Nettuno torna alla città

FIRENZE - Due anni di lavori e 1,5 milioni di euro, arrivati dalla maison Salvatore Ferragamo tramite art bonus. Torna alla città di Firenze il 'Biancone', la Fontana del Nettuno di piazza della Signoria. Il complesso lavoro di restauro ha portato anche alla riattivazione dell'impianto idrico che alimenterà i giochi d'acqua ricalcando gli scenari voluti da Bartolomeo Ammannati che lo progettò. Il risultato dei lavori è stato presentato oggi, in occasione del capodanno fiorentino, e nell'anno in cui si celebrano […]

today25/03/2019

News

La senatrice a vita Liliana Segre è fiorentina onoraria

FIRENZE - Con 25 voti favorevoli su 25 presenti, il Consiglio comunale di Firenze ha approvato questa mattina la delibera per il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre. Un'approvazione all'unanimità con l'obiettivo di ringraziare Segre per l'opera di testimonianza e mantenimento della memoria della Shoah, l'impegno per i diritti umani e per la sua battaglia contro l'indifferenza.

today25/03/2019

News

Una fiaccolata contro le morti bianche

LIVORNO - Una fiaccolata sul lungomare di Livorno, in ricordo di Lorenzo Mazzoni e Nunzio Viola, dipendenti della ditta Labromare e morti il 28 marzo 2018 nell'esplosione di un deposito di acetato di etile nel porto industriale di Livorno è stata promossa dai familiari e dagli amici delle due vittime. "Sono passati 12 mesi da quel terribile giorno - raccontano gli organizzatori - ma il dolore per la scomparsa di Nunzio e Lorenzo è ormai parte di noi". L'appuntamento è […]

today25/03/2019