News

Playlist

Intervista ai Virginiana Miller a L’ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 30 aprile 2019 >> Ascolta la puntata << Al telefono: Virginiana Miller In playlist: VIRGINIANA MILLER The unreal Mc Coy, Motohomes of America (18 maggio, Pisa, Lumiere) MARCO COCCI Love song TERESA DE SIO feat GHEMON In un soffio di vento ENZO GRAGNANIELLO Lo chiamavano vient'e terra TRICARICO Abbracciami fortissimo RON Tutta la vita ALICE Ecco i negozi FABRIZIO CAMMARATA Rosary PATTY PRAVO Padroni non ne ho DANIELE SILVESTRI Prima che THE ZEN CIRCUS Canta che […]

today02/05/2019

News

1° Maggio tra diritti, stato sociale ed Europa. Gli appuntamenti in Provincia di Firenze

Da Empoli al Mugello e la Valdisieve passando per Castelfiorentino e Fiesole. Saranno molte le iniziative per il Primo Maggio in provincia di Firenze promosse da CGIL, CISL e UIL. “La nostra Europa: lavoro, diritti, stato sociale”, sarà il titolo della Festa dei Lavoratori 2019, con un riferimento immancabile all'Europa a meno di un mese dall'appuntamento elettorale che sposterà l'attenzione anche proprio sulle politiche sul lavoro da Roma a Bruxelles. Le iniziative abbondano in tutta la provincia fiorentina tra cortei, […]

today30/04/2019

Cultura

Nasce “Giorni Nostri”, il quasi mensile delle date rosse del calendario

FIRENZE - Una rivista speciale che esce solo in occasione delle feste laiche nata all'interno di un Circolo Arci. È "Giorni Nostri", il giornalino quasi mensile delle date rosse del calendario, realizzato da un gruppo di giovani tra i 18 e i 19 anni all'interno della casa del popolo di San Casciano in Val di Pesa. Dopo il numero zero pubblicato per l'8 marzo, la redazione formata da Gemma Negri, Matilde Zavagli e Guido Modugno ha presentato in occasione del […]

today30/04/2019

News

Treni regionali, Regione e Trenitalia insieme fino al 2033. Oltre un miliardo di investimenti

Un nuovo contratto legherà la Regione Toscana e Trenitalia fino al 2033, periodo nel quale l'azienda di trasporto investirà in Toscana oltre un miliardo di euro, tra nuovi treni, manutenzione e migliori tecnologie. La Giunta regionale toscana ha infatti approvato una delibera che conferma la volontà di sottoscrivere con Trenitalia un nuovo contratto di servizio che prevede l'estensione dell'affidamento fino al 2033. L'azienda, in virtù di tale accordo, investirebbe in Toscana oltre un miliardo di euro, di cui 770 milioni […]

today30/04/2019

Cultura

Musica e canti popolari per la Festa dei lavoratori dell’Istituto De Martino

FIRENZE - Cori, cantori, gruppi per una giornata all'insegna della musica popolare. All'Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino torna la festa del Primo Maggio, che inaugura anche la ventitreesima edizione di InCanto, la rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività. La giornata, ad ingresso gratuito, si inaugura alle 12.30 con il pranzo popolare, dalle ore 15 si alterneranno alla musica gli interventi del Sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo Falchi, di una delle voci di Sesto Pacifista […]

today30/04/2019

Cultura

Concerti, cortei e pranzi: il Primo Maggio nei circoli di Arci Firenze

FIRENZE - Si festeggiano i lavoratori nei circoli Arci del comitato fiorentino. Al centro degli appuntamenti WorkAlarm il Concertone del 1 maggio della Valdisieve organizzato dal Circolo Rinascita di San Francesco di Pelago, e sostenuto da Arci Firenze, dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, e patrocinato dai Comuni della Valdisieve. Musica dalle 15.30 nella piazza antistante il Circolo, mentre dalla mattina ci sarà un mercato solidale e il ristorante del Circolo sarà aperto per tutta la giornata. Sul palco si […]

today30/04/2019

Cultura

Democrazia e elezioni europee per “The State of The Union”

FIRENZE -  Si intitola '21st-Century Democracy in Europe' la nona edizione di The State of the Union, la conferenza europea organizzata dall'Istituto Universitario Europeo, in programma dal 2 al 4 maggio fra Villa Salviati e Palazzo Vecchio. L'iniziativa sarà accompagnata dagli eventi del Festival d'Europa 2019 (1-10 maggio), promosso dall'Istituto insieme alle istituzioni locali. Il 2 maggio a Villa Salviati aprirà i lavori in mattinata il ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi, mentre alle 18 si terrà lo 'Spitzenkandidaten Debate', […]

today29/04/2019

Cultura

Notte Blu, concerti e incontri per il Festival d’Europa

FIRENZE - L’Unione Europea e le sue politiche economiche, legislative e culturali sono al centro della nuova edizione del Festival D’Europa, la rassegna in programma a Firenze dal 1° al 10 maggio organizzata dall'Università Europea, la Regione Toscana, il Comune di Firenze e la Città Metropolitana. In parallelo alla rassegna dal 2 al 4 maggio a villa Salviati torna The State Of The Union. L’evento organizzato dalla European University ospiterà il dibattito tra i candidati alla presidenza della commissione europea, […]

today29/04/2019

Cultura

In scooter dalla Toscana alla Francia sulle orme di Leonardo

FIRENZE -  Un viaggio di 12 tappe che da Anchiano di Vinci (Firenze), casa natale del Genio, arriverà al Castello di Clos-Lucé ad Amboise, dove il grande artista morì nel 1519: è 'Leonardo's Travel - 500 anni in viaggio con Leonardo', iniziativa organizzata dal Festival del Viaggio insieme alla Società italiana dei viaggiatori in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo. Il direttore del Festival del Viaggio Alessandro Agostinelli percorrerà le tappe principali del percorso umano e professionale di Leonardo […]

today24/04/2019