News

Cultura

“Aurora di sera”, 5 nuovi spettacoli per il 2019

SCANDICCI - Dopo la preapertura con gli Omini l'11 dicembre, entra nel vivo "Aurora di sera" la stagione 2019 del Teatro Aurora di Scandicci. Interpreti noti e emergenti, tradizione e innovazione nel cartellone messo a punto dalla Fondazione Toscana Spettacolo. Si parte domani, giovedì 10 gennaio, con il musicista e showman Paolo Belli in "Pur di fare musica" e si chiude l'8 aprile con Tullio Solenghi nel "Decameron. Un racconto italiano in tempo di peste". Nel mezzo, lo spettacolo in […]

today09/01/2019

Senza categoria

“Il ricorso contro il DL sicurezza? Un dovere”

TOSCANA -  Il ricorso alla Corte Costituzionale da parte "è per noi un dovere" e "contro il decreto Salvini la Regione Toscana esercita un suo diritto costituzionale". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi intervenendo stamani su Radio1. Il ricorso, deliberato ieri in giunta, sarà formalizzato nei prossimi giorni, e si basa essenzialmente, ha ribadito Rossi, sulla violazione da parte del decreto di alcune competenze "esclusive" delle Regioni e tra queste "le politiche sociali". In particolare l'abolizione […]

today08/01/2019

News

Normale, il direttore Barone ad un passo dalla sfiducia

PISA - Sembra essere al capolinea l'esperienza di Vincenzo Barone alla direzione della Scuola Normale Superiore di Pisa. Domani, riporta il Corriere Fiorentino, il Senato accademico presieduto da Barone, discuterà la prima mozione di sfiducia della storia della Normale: se due terzi dei quattordici componenti del Senato votassero a favore si aprirebbe un referendum (in cui sarà coinvolto tutto il corpo elettorale dell’ateneo) sulla sorte del direttore. Dopo un mese di polemiche seguite al tentativo di Barone di costituire una […]

today08/01/2019

Cultura

Tiromancino, al via il “Fino a qui – Tour”

FIRENZE - Parte il 21 gennaio "Fino a qui - Tour", il tour teatrale dei Tiromancino. Federico Zampaglione e soci sono pronti a presentare live, in una versione originale, il loro ultimo progetto discografico "Fino a qui", prodotto da Trident Music, oltre a molti celebri brani del loro repertorio. Appuntamento è al Teatro Verdi dalle ore 20,45. Per la prima volta, i Tiromancino saranno accompagnati dall'Ensemble Symphony Orchestra, che vanta collaborazioni con numerosi artisti di fama internazionale (Sting, Kylie Monogue, […]

today08/01/2019

Cultura

Il favoloso mondo degli insetti e dei mcrorganismi – FOTO/AUDIO

FIRENZE - Gli scatti del fotografo Massimo Brizzi, che gli hanno permesso di vincere l'edizione 2018 del Wiki Science Competition, il più grande grande concorso mondiale di fotografia scientifica, sono in mostra al museo della Fondazione scienza e tecnica di Firenze, da oggi fino al 25 febbraio. Le fotografie, spiega una nota, dedicate soprattutto agli insetti, saranno esposte accanto ai relativi reperti del museo della Fondazione, che offrono il confronto con altre forme, più antiche, di documentazione della ricerca nelle […]

today08/01/2019

Cultura

Marina Abramovich, oltre 1.500 visitatori medi al giorno

FIRENZE - In poco più di tre mesi la mostra 'Marina Abramović. The Cleaner' ha attirato a Palazzo Strozzi, a Firenze, 145 mila visitatori. Lo rende noto lo stesso museo fiorentino. L'esposizione, spiega una nota, curata dal direttore del museo Arturo Galansino e aperta il 21 settembre 2018, chiuderà il 20 gennaio 2019. In questi mesi, Palazzo Strozzi ha proposto ai visitatori una rassegna di oltre 100 opere dell'artista, offrendo una panoramica sui lavori più famosi della sua carriera, dagli […]

today08/01/2019

News

Cercano di uccidere un coetaneo, arrestati 3 giovani

MASSA - Tentato omicidio è l'accusa che ha portato in carcere tre ragazzi, due minorenni e uno appena maggiorenne, arrestati dalla squadra mobile di Massa per l'aggressione a un minore: due sono ai domiciliari e uno è recluso nel carcere minorile di Torino. La 'gang' ha attirato la vittima in un parco pubblico di Massa nel periodo delle feste di Natale, dove il ragazzo, sembra per futili motivi, è stato picchiato selvaggiamente e a lungo con calci e pugni. Ad […]

today07/01/2019

Cultura

Quadro sottratto agli Uffizi, la storia di una lunga estorsione

FIRENZE - Una lettera prova che un soldato tedesco della Seconda Guerra Mondiale, il caporale della logistica Herbert Stock, aveva trafugato e poi inviato a casa il quadro 'Vaso di Fiori' del fiammingo Jan van Huysum (1682-1749), tra i capolavori evacuati dagli Uffizi in ville della campagna fiorentina e poi rubato dalle truppe naziste in ritirata verso il Brennero. E' quanto rivela un reportage del settimanale tedesco Der Spiegel. Il 17 luglio 1944 Stock scriveva alla moglie Magdalena avvisandola che […]

today07/01/2019

News

DL sicurezza. Rossi ricorre alla Consulta, Nardella riunisce il terzo settore – ASCOLTA

TOSCANA - Pronto il ricorso a della Regione Toscana alla corte costituzionale: la decisione sarà approvata oggi in giunta, e subito dopo sarà presentata dal presidente regionale Enrico Rossi, in appoggio alla battaglia annunciata da alcuni sindaci contro il rischio svuotamento dei centri di accoglienza dai richiedenti asilo umanitario. “Fanno bene a ribellarsi ad una legge disumana che mette sulla strada decine di migliaia di persone che così diventano facile preda dello sfruttamento brutale e della criminalità organizzata, aumentando l'insicurezza". […]

today07/01/2019