News

Cultura

Gallerie degli Uffizi, da novembre al via nuovi sconti sui biglietti

FIRENZE - Dopo il successo del programma di sconti introdotti l'anno scorso nel sistema di tariffazione delle Gallerie degli Uffizi, il direttore del plesso museale Eike Schmidt torna all’attacco con una nuova serie di riduzioni sui biglietti di Uffizi, Boboli e Palazzo Pitti. Dal 1 novembre, quando torneranno in auge le riduzioni dedicate alla bassa stagione, sarà introdotto anche un nuovo sconto sui biglietti d'ingresso a Palazzo Pitti in base alla fascia oraria: da quest'anno potrà godere del 50% di […]

today02/10/2018

Musica

Disco della settimana | Yves Tumor – Safe In The Hands of Love

Yves Tumor "Safe In The Hands of Love" Etichetta: Warp Records Distribuzione e promozione: Spin-go! Uscita: 5 settembre / 12 ottobre 2018 "Safe In The Hands Of Love" è il nuovo lavoro, il terzo sulla lunga distanza, del producer Sean Bowie nei panni di Yves Tumor e ne segna l'approdo su etichetta Warp Records (per cui è uscito il 5 settembre in versione digitale, mentre c'è da attendere fino al 12 ottobre per il supporto fisico). Il disco di questo artista e […]

today02/10/2018

News

Stanziati 1,5 milioni per le prime bonifiche del Monte Serra – AUDIO

TOSCANA - Spento l'incendio, sui Monti Pisani (e a valle) tocca adesso agli interventi di bonifica e salvaguardia. La giunta regionale ha stanziato un milione e mezzo di euro, da spendere entro la fine dell'anno. E stamani il presidente della Toscana Enrico ha fatto il punto assieme agli assessori competenti, ai tecnici e i responsabili dell'antincendio boschivo regionale, e i sindaci dei comuni interessati. Le risorse stanziate serviranno per i lavori di somma urgenza: 850 mila si stima finanzieranno gli […]

today02/10/2018

News

“Conoscersi per combattere il razzismo”: domani studenti e migranti insieme in piazza – ASCOLTA

FIRENZE - Un incontro tra i ragazzi delle scuole superiori e i migranti ospiti delle strutture Cas e Spraar del territorio è in programma mercoledì 3 ottobre a Firenze, in piazza Santissima Annunziata che dalle 14.30 alle 17.30 si riempirà di gente per dire no al razzismo e all'intolleranza, sì alla partecipazione e all'incontro. All'iniziativa, chiamata 'Una giornata particolare - Firenze città aperta', lanciata dalla Rete Studenti Medi e che cade nella Giornata della memoria per le vittime delle migrazioni, […]

today02/10/2018

News

Buca in via Bolognese, istituito senso alternato. Mattina di traffico caos

FIRENZE - Lunghe code in via Bolognese a Firenze, per uno sprofondamento dell'asfalto provocato da una perdita d'acqua, verificatosi nel tratto compreso tra gli incroci con via Trieste e con il vicolo di San Marco Vecchio. Inizialmente la strada era stata chiusa al traffico, quindi la polizia municipale ha riaperto la direttrice in ingresso città, ma con divieto di transito per i veicoli di larghezza superiore ai 2,20 metri. Per permettere lo scorrimento in entrambe le direzioni, è stato istituito […]

today02/10/2018

News

Pd Toscana, salta l’accordo tra Bonafé e Gelli

TOSCANA - A pochi giorni dalle primarie aperte per l'elezione del nuovo segretario regionale Pd, è rottura definitiva tra i renziani toscani. Gli ortodossi vicini a Luca Lotti e Monia Monni che sostengono l'eurodeputata  Simona Bonafé  e i "renziani critici" che si sono coagulati attorno a Federico Gelli - che su richiesta dello stesso Renzi aveva deciso di non "scendere in campo" in prima persona - non sono riusciti a comporre il quadro. Non solo la richiesta dei gelliani di […]

today02/10/2018

Cultura

Da Magritte a Duchamp, a Palazzo Blu in mostra il surrealismo

PISA - Il capolavoro di Magritte intitolato 'Le double secret', 'L.H.O.O.Q', l'opera di Duchamp che dissacra  la Gioconda, i dipinti di Salvador Dalì, i collage di Max Ernst, le sculture di Alberto Giacometti e Man Ray, le maschere in filo di ferro di Alexandre Calder e i quadri di Picasso, Mirò, De Chirico. Sono alcune delle opere della grande mostra autunnale 'Da Magritte a Duchamp. 1929, il grande surrealismo del Centre Pompidou', allestita a Palazzo Blu di Pisa, dall'11 ottobre […]

today02/10/2018

News

Il 19 ottobre Luigi Di Maio a Firenze per la fiera “Didacta” – AUDIO

FIRENZE - E' atteso anche il ministro del Lavoro Luigi Di Maio alla prossima edizione della fiera su istruzione e formazione "Didacta" in programma dal 18 al 20 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze. Il vicepremier, ha annunciato ieri l'assessore regionale all'istruzione Cristina Grieco,  prenderà parte all'evento annuale del programma operativo regionale del Fondo sociale europeo (Por - Fse) della Toscana del 19 ottobre. La fiera, alla sua seconda edizione in Toscana, si conferma uno dei più importanti appuntamenti […]

today02/10/2018

Cultura

“A che ora si mangia?”, 20/a edizione per Boccaccesca

CERTALDO (FI) - Venti candeline per Boccaccesca, la manifestazione dedicata alla cucina e all’arte del buon vivere che da venerdì a domenica torna a Certaldo. “A che ora si mangia?” è il tema scelto per festeggiare il ventennale: una riflessione che partendo dal tempo giusto per mangiare, indaga sulla quotidianità del cibo ma costituisce anche un riflessione su questi 4 lustri di Boccaccesca, che ha contribuito a far conoscere aspetti curiosi e inediti del cibo e di tutto quello che […]

today02/10/2018