News

News

Peretola, è scontro nel centrodestra sulla pista parallela

FIRENZE - La pista di Peretola spacca in due il centrodestra toscano: Firenze contro Pisa, Lega contro FI e FdI. «No al masterplan e sì alla messa in sicurezza della pista esistente» è la linea espressa dalla Lega toscana nell'ultima riunione del direttivo, su cui è pesata la posizione della sindaca cascinese Susanna Ceccardi, pupilla di Salvini. Linea cui è arrivato un altolà da parte degli altri componenti del centrodestra. «Noi siamo sempre stati e restiamo per lo sviluppo dell’aeroporto […]

today02/10/2018

Cultura

L’arte che modifica il paesaggio, torna il Progetto RIVA

FIRENZE - Torna per il terzo anno consecutivo il Progetto RIVA, piattaforma artistica e interdisciplinare promossa da Associazione MUS.E con la direzione artistica di Valentina Gensini, che coinvolge Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, Tempo Reale Centro di Ricerca, Produzione e Didattica Musicale, Fondazione Studio Marangoni, collettivo artistico Studio++ e Radio Papesse, nei comuni di Firenze, Montelupo Fiorentino, Pelago e per la prima volta Pontassieve. “Pensato come un cantiere di ricerca artistica attorno al fiume Arno, RIVA coinvolge artisti, architetti, curatori, […]

today01/10/2018

Playlist

Musica italiana, novità e concerti a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 28 settembre 2018 >> Ascolta il podcast << In playlist: BAUSTELLE, L. RADIODERVISH Nuovi schiavi TRICARICO Generazione ROBERTO VECCHIONI Velasquez MOTTA Del tempo che passa la felicità RICCARDO SINIGALLIA Una rigenerazione COLAPESCE s'illumina MORGAN Altrove GINEVRA DI MARCO Saintes Maries de la Mer BOBO RONDELLI Soli LETIZIA FUOCHI Canzone del tempo presente (2 ottobre, Firenze, Florence Queer Festival) ALIA Calatea (6 ottobre, Firenze, Florence Queer Festival) LO STATO SOCIALE Mi sono rotto il cazzo TOSCA Marzo […]

today01/10/2018

Cultura

“Chi poco pensa, molto erra”, al Teatro di Rifredi la stagione anti slogan

FIRENZE - "Vorremmo che in questa epoca, dove lo slogan sembra vincere ormai su tutto, il teatro desse 'asilo politico' a chi invece preferisce il ragionamento, facendolo sentire meno solo ed errabondo". Così Giancarlo Mordini, direttore artistico, introduce la 33/a stagione del Teatro Di Rifredi intitolata provocatoriamente “Chi poco pensa, molto erra”, un riferimento a Leonardo da Vinci in occasione dei 500 anni dalla morte, che vuole anche sottolineare l'importanza della riflessone in quest'epoca dove lo slogan sembra farla da […]

today01/10/2018

News

“Il Pd? Più vivo che mai. Su Firenze, Lega e M5s con idee confuse” – ASCOLTA

FIRENZE - "Se Martina ha chiamato, la piazza ha risposto. Io vedo un Pd più vivo che mai, i 70mila di piazza del Popolo hanno smentito le voci e anche le critiche verso un partito in estinzione". Il sindaco di Firenze Dario Nardella parlando con i cronisti all'indomani della manifestazione di Roma, è ottimista sullo stato di salute del Pd.  "Da piazza del Popolo sono arrivati due messaggi, molto chiari e molto forti - ha aggiunto Nardella - il primo, […]

today01/10/2018

News

Monte Serra, fiamme sul versante lucchese – FOTO / AUDIO

CAPANNORI (LU) - I roghi continuano a tormentare il Monte Serra: stavolta ad essere colpito è il versante lucchese, opposto a quello di Calci e Vicopisano dove il fuoco la scorsa settimana ha distrutto 1.500 ettari di bosco. Durante la notte un incendio è divampato in località Pieve di Compito, nel comune di Capannori, in un area di vaste pinete e fitto sottobosco. Dei due fronti di fuoco, uno è stato domato mentre un altro rimane ancora attivo: dieci gli […]

today01/10/2018

News

Ventiquattro nuove telecamere contro i “furbetti delle busvie” – ASCOLTA

FIRENZE  - Entro fine anno saranno a attivate a Firenze 24 nuove telecamere a protezione delle busvie, che faranno salire a 33 i varchi sorvegliati dall’occhio telematico, e inoltre le busvie saranno protette da cordoli per impedire i salti di carreggiata. Obiettivo è uno solo: impedire che il traffico privato dei “furbetti” che usano le preferenziali per bypassare le code, contribuisca invece a rallentare il servizio di trasporto pubblico, con gravi disagi per tutti. Per garantire un tempestivo intervento, sarà […]

today01/10/2018

Cultura

“Deaphotoexpo” due giorni dedicati alla fotografia a Villa Vogel

FIRENZE - Si apre sabato 29 settembre alle ore 17 il Deaphotoexpo 2018, la due giorni di mostre ed eventi legati alla fotografia organizzata dall’Associazione Culturale Deaphoto in collaborazione con il Quartiere 4 del Comune di Firenze alla Limonaia di Villa Vogel. In programma quattro esposizioni: Fotoprogetti 2018, con i lavori personali degli Studenti del Corso di Progettazione Fotografica, Soffiano 2018 e Personal Portfolio con i lavori finali dei Corsi di Camera Oscura bn e di Stampa bn fine art […]

today28/09/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 28-30 settembre

Venerdì 28 settembre Motta + Leeroy Thornhill @ Firenze Libro Aperto (c/o Fortezza da Basso – Viale F. Strozzi, Firenze) La seconda edizione del festival fiorentino del libro offre una sezione musica di tutto rispetto. Da segnalare nel venerdì sera, le performance del Premio Tenco Francesco Motta e di Leeroy Rhornill, tastierista, producer e ballerino ed ex membro dei Prodigy. Inizio live ore 22:30, ingresso € 10,00 Bobo Rondelli + Baro Drom Orkestar + Iscream @ Caffé Letterario Le Murate […]

today28/09/2018