News

News

Bekaert, in presidio con fiato sospeso in attesa del decreto del governo – FOTO

FIRENZE - "Abbiamo tempo fino al 2 a mezzanotte. Già il 3 ottobre l'azienda potrebbe procedere ai licenziamenti. Attendiamo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del 'decreto Genova' che prevede la reintroduzione della cassa integrazione per cessazione dell'attività, ma se l'azienda non ci darà il tempo siamo pronti a occupare la fabbrica". C'è fibrillazione tra i lavoratori dello stabilimento Bekaert di Figline, come trapela dalle parole di Daniele Calosi, segretario della Fiom di Firenze. I lavoratori sono oggi in sciopero con […]

today28/09/2018

Cultura

L’intervista inedita a Emilio Lussu presentata all’Istituto De Martino

FIRENZE - La voce di Emilio Lussu,  leggendario protagonista della I Guerra Mondiale e della lotta al fascismo, autore di libri tradotti in tutto il mondo come 'Un anno sull’altipiano' e 'Marcia su Roma e dintorni', è protagonista della giornata di sabato 29 settembre all’Istituto Ernesto de Martino a Sesto Fiorentino. Al centro della giornata la lunga intervista inedita realizzata nel 1969 dal fondatore dell'istituto Gianni Bosio all'autore e politico sardo ritrovata nella Nastroteca del “De Martino". Il nastro, rimasto inedito […]

today28/09/2018

News

Monte Serra, tempi lunghi per far rivivere il bosco – ASCOLTA

TOSCANA - Superata l'emergenza , per il ripristino ambientale del Monte Serra devastato dal rogo dei giorni scorsi  i tempi saranno lunghi. Ieri l'appello sul web “piantiamo tutti un albero sul Monte Serra” ha ricevuto oltre 20 mila adesioni “E' troppo presto, si rischia solo di sprecare forze” dicono però gli esperti: piantumare troppo presto essenze, anche autoctone come pini o querce, rischia di non avere effetto e sprecare solo forze e risorse economiche.  “Le operazioni vano pianificate e coordinate […]

today28/09/2018

News

Affitti turistici, a gennaio arriva il registro regionale

TOSCANA - Nuove regole per limitare la proliferazione degli affitti turistici in nero in Toscana. Dal 1° gennaio prossimo chiunque affitti anche per periodi inferiori a 30 giorni debba darne comunicazione scritta alla Regione: i dati così raccolti andranno a comporre un registro regionale degli appartamenti che verranno messi a disposizione dei Comuni per la lotta al sommerso. Oltre che per il contrasto all'evasione fiscale, la battaglia agli affitti in nero è essenziale per i Comuni per il recupero della […]

today28/09/2018

News

Ex Teatro Comunale, adottato il piano di recupero – FOTO

FIRENZE - A quasi 7 anni dall'inaugurazione del nuovo Teatro dell'Opera di Firenze, trova una nuova prospettiva quella che per decenni è stata la "casa" del Maggio Musicale Fiorentino, ossia il "vecchio" teatro comunale di Corso Italia, di cui la giunta ha approvato il progetto di riqualificazione. A 5 anni l'approvazione delle prime linee guida per la riqualificazione dell'area - un'intero grande isolato nella pregiata zona di Porta al Prato - vede luce dunque 'adozione di quelle che di fatto […]

today27/09/2018 2

News

“Un disastro ambientale, ora al lavoro per le bonifiche”

PISA - "Dopo una grande capacità di intervento da parte della Protezione civile, adesso si tratta di mettersi al lavoro per ripristinare i danni di quello che è stato un vero e proprio disastro ambientale". Il presidente della regione Toscana, Enrico Rossi, dopo aver effettuato un sorvolo sull'area interessata dal rogo che da tre giorni devasta il monte Serra, ha voluto innanzitutto elogiare la grande capacità di intervento da parte della Protezione civile regionale e l'altissima efficienza dimostrata dalle squadre […]

today27/09/2018

Cultura

La storia d’amore tra due donne in Kenia apre il Florence Queer Festival

FIRENZE - Si intitola "Revolution" in omaggio ai 50 anni della rivoluzione giovanile del '68, ma anche alla battaglia per i diritti LGBT che deve continuare, soprattutto in questo periodo storico, la 16/a edizione del Florence Queer Festival, in programma al cinema la compagnia dal 2 al 7 ottobre. Diretta da Bruno Casini e Roberta Vannucci e organizzata dall'associazione Ireos - Centro servizi autogestiti per la Comunità Queer di Firenze, in collaborazione con Arcilesbica Firenze e Music Pool la rassegna […]

today27/09/2018

Cultura

La tecnologia rende la vita più semplice? Risponde il Wired Next Fest

FIRENZE - Il padre di Internet Vint Cerf, l'astronauta Luca Parmitano, il whistleblower Christopher Wylie, il regista Terry Gilliam, il matematico Piergiorgio Odifreddi, l'ex ministro Enrico Giovannini e la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo. Sono alcuni degli ospiti del Wired Next Fest, che torna a Palazzo Vecchio per il terzo anno dal 28 al 30 settembre. "Il tema di quest'anno è la semplicità", ha annunciato il direttore di Wired Italia Federico Ferrazza, che ha presentato oggi a Palazzo […]

today27/09/2018

News

Monte Serra, il colpo di coda dell’incendio – ASCOLTA

PISA - L'incendio del Monte Serra nel Pisano non è ancora domato completamente: stamani all'alba il rogo ha ripreso vigore sul versante di Vicopisano,alte e ben visibili anche a grande distanza nella zona di Lugnano, sopra la località Noce, in un luogo per fortuna distante dalle abitazioni. E così non appena le condizioni di visibilità l'hanno permesso, dalle 7 sono tornati a librarsi in aria 4 mezzi aerei antincendio, 2 canadair e 2 elicotteri che hanno rapidamente permesso di contenere […]

today27/09/2018