News

News

Operaio muore colpito da un blocco di marmo

MASSA - Un operaio di circa 40 anni è morto stamani in un deposito di marmi a Marina di Carrara. Si chiamava Luca Savio e aveva 37 anni; lascia la moglie e un figlio in tenera età. dipendente di una ditta di autogru. Secondo le prime informazioni l'uomo sarebbe stato colpito da un blocco di marmo che era già stato scaricato e posizionato sul terreno. Per cause da chiarire l'informe di marmo si è mosso e ha colpito l'operaio al […]

today11/07/2018

News

Migranti. Rossi: “L’integrazione sia affidata alle Regioni”

TOSCANA - "Lo Stato dia ai Comuni, attraverso le Regioni, la responsabilità di governare tutta l'integrazione" dei migranti accolti: lo ha affermato Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, intervenendo ad una trasmissione tv su Rai3. Secondo Rossi, i Comuni dovrebbero operare "trovando gli alloggi, usando i finanziamenti anche per svolgere attività sociali, fare integrazione attraverso l'apprendimento della lingua e una partecipazione alla società civile che solo i Comuni possono costruire". Per il governatore toscano affidare il tema solo alle Prefetture […]

today11/07/2018

News

Il treno Firenze – Borgo S.L. delle 14.40 circola anche d’agosto

MUGELLO  - Il treno 21471 Firenze-Borgo San Lorenzo delle 14.40 quest'anno non verrà sospeso nel mese di agosto, come di consueto. Su richiesta della Regione, che ha fatto proprie le istanze dell'amministrazione comunale di Borgo, per la prima volta questo servizio sarà mantenuto anche in piena estate. Per consentire il mantenimento del treno 21471 verrà sostituito con un bus il treno n. 23567 Firenze Campo di Marte-Borgo San Lorenzo delle ore 14.10. Il bus partirà da Firenze Campo di Marte […]

today11/07/2018

Playlist

Luca Lezziero presenta il disco di esordio a L’Ora del Dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 10 luglio 2018 Ospite al telefono: Luca Lezziero >> Ascolta la puntata << In playlist: Luca Lezziero, "Parole corte","L'estate che non c'è", "My jetson high speed" Diodato, "Essere semplice" (26 luglio, Sovicille, Museo del Bosco) Esterina, "Santo amoredegli abissi" Willy Peyote, "L'effetto sbagliato" (14 luglio, Arezzo, Mengo Music Fest) Il muro del canto, "La vita è una" Gioogie e il mondo alla rovescia, "Sii forte figlia mia" Ghemon, "Criminale emozionale" Carlo Mercadante, "Non bisogna credere al […]

today11/07/2018

Cultura

Spettacoli, concerti e aperitivi itineranti, a Fiesole nasce il Festival Mescolanze

FIRENZE - Tre giornate dedicate al tema dell'accoglienza con spettacoli teatrali, musicali, degustazioni e artisti italiani e internazionali. È la prima edizione del Festival Mescolanze in programma da venerdì 13 a domenica 15 luglio a Fiesole in varie location tra cui piazza Mino, Monte Ceceri e Terrazza Casa del Popolo. Tra i nomi di punta Ludovico Fededegni, giovane attore fiesolano di ritorno dalla tournée del maestro Antonio Latella (14/07) e Adriano Cangemi, trapezista di fama internazionale che presenterà il suo […]

today11/07/2018

Cultura

“Dal profondo del mio cuore”, le parole di Oscar Wilde in scena alle Murate

FIRENZE - Tratto dal "De profundis", la lunga lettera che Oscar Wilde scrisse alla fine dei due anni di carcere e lavori forzati a cui era stato condannato per il reato di “sodomia" al suo amante Bosie, “Dal profondo del mio cuore" è lo spettacolo che debutta domani e venerdì 13 luglio alle 21.30 nell'Ex carcere delle Murate (Le Murate Progetti Arte Contemporanea). Con l'interpretazione di Lorenzo Terenzi, le musiche originali di Marco Baraldi e la regia, l'adattamento e le […]

today11/07/2018

Cultura

Omaggio a Gianmaria Testa e letture sui traghetti per Elba Book – ASCOLTA

ISOLA D'ELBA - Dal 17 al 20 luglio prossimi al via la nuova edizione di Elba Book Festival, il festival che porterà a Rio nell'Elba circa 30 case editrici indipendenti. La rassegna, giunta alla sua quarta edizione, sostiene da sempre il turismo slow, ossia un modo consapevole di relazionarsi con il territorio. L'edizione 2018 è cresciuta con l'impegno da parte di MobyLines e Toremar di cominciare a parlare di letteratura nel corso del viaggio, con l'iniziativa denominata "Moby Book" che […]

today11/07/2018

News

“Il Forteto licenzi i condannati, e cambi nome” – ASCOLTA

FIRENZE - "Alcune vittime del Forteto sono spaventate, hanno perfino paura  uscire di casa, tra le altre c'è amarezza e preoccupazione per come sia stato possibile che un condannato definitivamente a oltre 15 anni di carcere possa essere ancora in libertà". A parlare a  a Novaradio Sergio Pietracito, presidente dell'associazione delle vittime del Forteto, commentando a Novaradio la decisione della Cassazione che ha scarcerato Rodolfo Fiesoli,  condannato per abusi e violenze nei confronti dei minori affidati alla comunità del Forteto. […]

today10/07/2018

Cultura

Apriti Cinema, stasera al centro la Palestina, domani Thelonious Monk

FIRENZE - Due serate da non perdere nell'arena estiva Apriti Cinema, nel piazzale degli Uffizi organizzata dal Festival dei Popoli. Stasera alle 22.00 per il ciclo di proiezioni a cura di "Middle East Now -The Colors of Feelings, il Medio Oriente raccontato dai colori e dalle emozioni", doppia proiezione all'insegna del colore Giallo, il colore della resistenza, non violenza, determinazione e speranza, per una serata di cinema tutta dedicata alla Palestina. Si parte il corto d'animazione Ayny, my Second Eye […]

today10/07/2018