News

News

Bekaert, il 21 vertice al Mise. Domani la protesta alla Pirelli di Milano

ROMA - Il ministero dello Sviluppo economico ha fissato per il 21 settembre un incontro sulla Bekaert di Figline Valdarno (Firenze), convocando sindacati, istituzioni e l'azienda. "Questo incontro per noi è importante - sottolineano Fim, Fiom, e Uilm nazionali in una nota - per riaprire la trattativa, verificare le condizioni per ottenere la cassa integrazione per cessazione di attività e per impedire che il 4 ottobre la Bekaert di Figline licenzi gli oltre 318 lavoratori". "E' necessario - aggiungono - […]

today13/09/2018

News

Giù dalle spallette dell’Arno, terza vittima in 9 anni

PISA - Un giovane è morto la scorsa notte dopo essere caduto a dalle spallette lungo il fiume Arno a Pisa. La vittima è un 25enne di Barga, figlio di un noto imprenditore ed editore. Quando i soccorsi inviati dal 118 sono arrivati sul posto, allertati da alcuni passanti, per il giovane non c'era più niente da fare. Non è la prima volta che accadono cadute, anche mortali, dalle spalle dell'Arno a Pisa: in 9 anni si contano 2 morti […]

today13/09/2018

Playlist

Musica Italiana, le novità e gli eventi a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 11 settembre 2018 >> Ascolta la puntata << In playlist: HANDLOGIC Earplugs (Alberto Ferrari rmx) 12 ottobre, Firenze, Teatro Verdi ALICE In piedi su uno specchio DELTA V Domeniche di agosto RICCARDO SINIGALLIA Ciao cuore VINCENZO FASANO L'estate più fredda del mondo ALIA Camaiore 6 ottobre, Firenze, teatro della Compagnia per il Florence Queer Festival FRANCESCO RAINERO E' volato via luglio 14 settembre, Firenze, Hard Rock Cafè BAUSTELLE Il liberismo ha i giorni contati 29 settembre, […]

today13/09/2018

Cultura

“Lo Stupro” di Franca Rame inaugura Avamposti Teatro Festival

CALENZANO (FI) - “Oltrepassare i confini”, culturali e geografici è il tema dell'edizione 2018 di Avamposti, il festival organizzato dal Teatro delle Donne di Calenzano, in programma da domani al 23 settembre 2018 a Firenze, Calenzano e Sesto Fiorentino. Si parte oltrepassando 'i confini' del Teatro delle donne, con un doppio omaggio a Franca Rame in scena dalle 21,30, nel Cortile di Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi. In scena Amanda Sandrelli con una lettura-primo studio de “Lo stupro”, il monologo […]

today12/09/2018

Cultura

“Mostra dei coltivatori custodi”, in maremma si celebra l’agrobiodiversità

ALBERESE (GR) - Promuovere la salvaguardia della specie agricole autoctone e attraverso queste il possibile rilancio del sistema agricolo toscano. Sono gli obbiettivi della Regione Toscana che grazie ai Coltivatori Custodi e alla ‘Banca del Germoplasma’ ha mantenuto in vita oltre 751 su un totale di 877 varietà di frutta, ortaggi, cereali, foraggi ‘autoctoni’ e di razze animali che rischiavano di scomparire. Iniziative e attività dedicate alla salvaguardia dell'agrobiodiversità che saranno al centro della ‘Mostra Mercato del Coltivatore Custode’, che […]

today12/09/2018

News

Al lavoro 11 ore al giorno: altro colpo al caporalato in Toscana

FIRENZE - Lavoratori fatti arrivare in Italia dalla Romania e dell'Albania, sottoposti a turni di 11 ore e pagati 4-5 euro l'ora, senza alcun rispetto delle nome di sicurezza, e talvolta assunti completamente in nero. E' quanto scoperto dai militari del comando carabinieri per la tutela del lavoro, che oggi hanno arrestato tre persone nelle province di Padova, Perugia e Verona, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Firenze. L'accusa è associazione per delinquere […]

today12/09/2018

News

Bekaert, la commissione Ue vuol vederci chiaro sulla delocalizzazione

BRUXELLES - Il commissario europeo per la concorrenza Margrethe Vestager ha aperto un'indagine per chiarire eventuali violazioni delle regole europee sulla concorrenza nella vicenda della Beakert di Figline Valdarno (Firenze). E' quanto sottolineato dalla stessa Vestager nel corso di un incontro, spiega una nota, svolto oggi con gli europarlamentari Pd Nicola Danti e Simona Bonafè, e Mdp Massimo Paolucci. Da un primo riscontro non risulterebbe un utilizzo improprio di fondi pubblici o comunitari da parte delle autorità rumene per incoraggiare […]

today12/09/2018

News

Giovane esagitato fermato con l’utilizzo del “taser”

FIRENZE - Primo utilizzo del taser a Firenze da parte dei carabinieri. La pistola a impulsi elettrici è stata utilizzata la notte scorsa per immobilizzare un 24enne turco che, completamente nudo e in stato di agitazione nella zona della Fortezza da Basso, aveva iniziato a inveire contro i passanti, prendendo anche a pugni due clochard, e poi si era scagliato contro i militari intervenuti. Per bloccarlo, spiegano i carabinieri, sono state state sparate due coppie di dardi dal capo equipaggio […]

today12/09/2018

News

Fondo periferie, in arrivo un decreto ad hoc. Sindaci toscani divisi

ROMA - I Comuni toscani hanno una speranza in più nel vedersi riconosciuti i 174 milioni del bando periferie del governo Gentiloni che il Senato a inizio agosto aveva congelato fino al 2020 con un emendamento al Milleproroghe. Una rapida soluzione è quella assicurata ieri dal premier Giuseppe Conte nell'incontro con la delegazione Anci di cui facevano parte anche i sindaci toscani di Firenze Dario Nardella e di Livorno, Filippo Nogarin, per trovare una risposta al "congelamento" di risorse pari […]

today12/09/2018