News

Cultura

“Ritratti con Brio” il teatro invade le piazze di Brozzi, Peretola e Le Panche

FIRENZE - Note e parole unite in un nuovo progetto teatral/musicale che porta la compagnia Teatri d’Imbarco oltre le mura del Teatro delle Spiagge nelle piazze della periferia nord di Firenze. È Ritratti con Brio, l'iniziativa realizzata in collaborazione con Toscana Aeroporti, che da domani al 19 luglio porterà negli spazi aperti di Brozzi, Peretola e Le Panche due spettacoli capaci di unire alla potenza del racconto il potere evocativo della musica. Dal 10 al 12 luglio, La cameriera di […]

today09/07/2018

News

Tav, Rfi e Regione vogliono due nuovi binari tra Rovezzano e Valdarno – ASCOLTA

FIRENZE - Due nuovi binari dedicati solo all’alta velocità nel tratto compreso tra il  Valdarno fino alle porte di Firenze, alla stazione  Rovezzano, mediante anche la realizzazione di un tunnel sotto l’Arno che si connetterebbe direttamente al tracciato, oppure in alternativa una galleria più breve e un nuovo ponte sull’Arno che arriverebbe sempre nella zona di Rovezzano. È lo scenario del futuro dei treni sulla Firenze-Roma prospettata da Rete Ferroviaria Italiana alla Regione Toscana per risolvere il problema degli inchini, […]

today09/07/2018

News

Caso Forteto, la Cassazione scarcera Rodolfo Fiesoli

ROMA - Rodolfo Fiesoli, il fondatore della comunità 'Il Forteto', al centro di varie inchieste per maltrattamenti e violenza sessuale, è stato scarcerato a seguito di una decisione della Cassazione del 5 luglio scorso, dopo un ricorso presentato dal suo difensore, l'avvocato Lorenzo Zilletti. Dopo la scarcerazione è in stato di piena libertà e non è rientrato alla comunità de Il Forteto, a Vicchio di Mugello, dove non è tornato dal 2011 quando fu arrestato. Starebbe cercando una sistemazione diversa. […]

today09/07/2018

Playlist

Duetti Italiani parte seconda a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 6 luglio 2018 >> Ascolta il podcast << In playlist: Barnabardò con Carmen Consoli, Gazzè, Silvestri, Caparezza e Bollani: "Se mi rilasso collasso" Sem e Stenn con Populous, "Bravo" Alessio Arena e Manuel Garcia, "Acatama" Franco Battiato e Carmen Consoli, "Tutto l'universo obbedisce all'amore" Ornella Vanoni e Fiorella Mannoia, "Senza paura" Claudio Baglioni e Orietta Berti, "Il nostro concerto" Fabio Cinti e Nada, "Cadevano i santi" Alia e Elisabetta Salvatori, "Sei donne" Mario Venuti e Alice, […]

today09/07/2018

Cultura

Elio Germano, Alessandro Baricco, Paolo Fresu per la stagione del Teatro Puccini

FIRENZE - Simone Cristiccchi, Lillo E Greg, Alessandro Bergonzoni, ma anche una inedita collaborazione tra Alessadro Benvenuti e Stefano Fresi e tanti giornalisti e letterati. Sono gli ospiti della stagione 2018/2019 del Teatro Puccini di Firenze, in programma dal 23 ottobre 2018 all'11 aprile 2019 con 12 spettacoli in abbonamento e 10 in abbonamento a scelta. La stagione si inaugura con Autobiografia Erotica di Domenico Starnone con Pier Giorgio Bellocchio e Vanessa Scalera (23-28 ottobre) seguiranno il nuovo spettacolo di […]

today06/07/2018

News

Pedopornografia su Facebook, filmavano i ragazzini sulle spiagge toscane

FIRENZE - Venivano filmati sulle spiagge della Toscana dove si pratica il nudismo, ragazzini minorenni, anche di soli 3 anni di età, le roso immagini poi finivano online in una rete di persone dedita allo scambio di materiale pedopornografico su Facebook.  È quanto hanno accertato gli investigatori della polizia postale di Firenze, nell'ambito delle indagini su che hanno portato a 2 arresti e a 12 denunce. Per l'accusa a realizzare le riprese amatoriali era un disoccupato di 48 anni, di […]

today06/07/2018

Cultura

Milena Vukotic, Chiara Francini, Drusilla Foer per raccontare “Le mille e una notte”

FIRENZE - Dall'Osservatorio Ximeniano di Firenze al Castello dell'Acciaiolo di Scandicci, dalla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino alla Fonte della Fata Morgana di Bagno a Ripoli, sette grandi attrici insieme ad un capolavoro della letteratura. È "Le mille e una notte", festival itinerante ideato da Riccardo Massai e associazione culturale Archètipo, che porta dal 6 luglio all'8 settembre le novelle di Shahrazād in luoghi dall'atmosfera suggestiva del comprensorio fiorentino. Ogni appuntamento prevede accompagnamento musicale dal vivo. Il primo oggi con […]

today06/07/2018

News

Bekaert, Calosi: “Sconcertati dall’arroganza, ma andiamo avanti” – ASCOLTA

FIRENZE - Fumata nera ieri a Roma al Mise nell'incontro tra azienda, sindacati ed istituzioni sul futuro della Bekaert, l'azienda di Figline valdarno da giorni ormai in stato di agitazione per i 318 licenziamenti annunciati dalla multinazionale belga. Tutte le parti presenti, dal Ministro Di Maio ai rappresentanti delle istituzioni locali e sindacali hanno commentato sconcertati l'arroganza dimostrata dalla Bekaert che - 24 ore dopo l'incontro negli uffici di Confindustria a Firenze – ha ritirato la proposta di un'apertura sulla […]

today06/07/2018

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 6-8 luglio

Venerdì 6 luglio L’Orchestrina di Molto Agevole @ Gainsbarre (c/o spazio La Chute – Parco di San Salvi, Firenze) San Salvi si trasforma in una pista da ballo con l’esibizione dell’orchestra di liscio capitanata da Enrico Gabrielli. Balli d’antan sui componimenti, eseguiti con grande perizia e in totale vecchio stile, di Secondo Casadei, Carlo "Zaclein" Brighi, Jaromir Vejvoda, Giovanni D'Anzi e di tanti altri autori di musica da ballo e da balera del '900. Inizio concerto ore 21:30, ingresso € […]

today06/07/2018