News

Cultura

Zubin Mehta, Riccardo Muti, repertorio e novità per il biennio del Maggio

FIRENZE - Due anni interi di nuova programmazione con 34 titoli di lirica, dei quali 15 con nuovi allestimenti, balletti, e 30 concerti sinfonici per un totale di 179 serate. Sono gli eventi che il teatro del Maggio musicale fiorentino ha presentato per la stagione Lirica e balletto 2018-19, quella sinfonica 2018-19, l'82/o Festival del Maggio musicale fiorentino 2019 (incentrato sul tema 'Potere e virtù'), la programmazione estiva e di settembre del prossimo anno, e la stagione Lirica e balletto […]

today06/07/2018

News

Vaccini: Saccardi “In Toscana nessuna autocertificazione”

In caso di cambio di orientamento del Legislatore italiano, la Toscana potrebbe dotarsi di una legge per l'obbligo vaccinale nelle scuole non dell'obbligo: lo ha affermato Stefania Saccardi, assessore alla salute della Regione Toscana, a margine della presentazione del rapporto Welfare e salute 2017 oggi a Firenze. Rispondendo alle domande dei giornalisti, incalzata sulla proposta del Ministro della Salute Giulia Grillo, sulla possibilità di presentare una semplice auto-certificazione sugli obblighi vaccinali da parte delle famiglie per iscrivere i propri figli […]

today05/07/2018

News

“Zecca rossa è pronta la tua fossa”. Lettera di minacce a Punto Radio Cascina

Ieri PuntoRadio Cascina è stata vittima di “un vile atto intimidatorio”. E' stata infatti recapitata nella cassetta della posta dell'emittente radiofonica pisana una lettera di minacce: nel testo scritto al computer senza alcun tratto distintivo si legge 'Punto radio zecca rossa è pronta la tua fossa'. Dell'episodio sono stati informati i carabinieri e la questura che hanno immediatamente aperto un'indagine. Nel testo l'anonimo rivolge minacce anche al direttore e a un redattore dell'emittente radiofonica, entrambi conduttori di una seguita rassegna […]

today05/07/2018

Cultura

Paul Wertico, Stanley Clarke e tante musiciste per “Valdarno Jazz Summer”

FIRENZE - Otto appuntamenti tra i comuni di Loro Ciuffenna, Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini dal 3 luglio al 19 agosto. È il Valdarno Jazz Summer Festival, l’appuntamento estivo che porta nei comuni del Valdarno, tra Firenze e Arezzo, le stelle del jazz italiano e internazionale. Giunta alla 32/a edizione, la rassegna diretta dai musicisti Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, in collaborazione con Music Pool, ospita nomi del calibro di Paul Wertico storico batterista del Pat Metheny Group […]

today05/07/2018

Cultura

Spettacoli, istallazioni, laboratori per i trent’anni della Compagnia della Fortezza

FIRENZE - Compie trent'anni la Compagnia della Fortezza di Armando Punzo, la storica compagnia nata come esperienza di teatro in carcere a Volterra ora capace di aprirsi all'esterno. Un compleanno che sarà festeggiato col debutto di 'Beatitudo', nuovo lavoro della compagnia, in anteprima dal 23 al 26 luglio nella Fortezza medicea del carcere di Volterra, il 29 luglio al Teatro Persio Flacco di Volterra mentre la torunee partirà dal Verdi di Pisa il 6 ottobre 2018. Il progetto speciale per […]

today05/07/2018

Cultura

Alla scoperta sistema difensivo cittadino con le visite alla Fortezza da Basso

FIRENZE - La Fortezza da Basso si apre per la prima volta al pubblico, con un programma di visite guidate. Una iniziativa che si aggiunge alla proposta di valorizzazione delle torri, delle porte e del sistema difensivo cittadino, dopo la riapertura nel 2011 della Torre di San Niccolà, a cui si sono aggiunte nel corso degli anni la Torre della Zecca, Porta Romana e Baluardo a San Giorgio. Destinata a una doppia funzione di difesa dai nemici esterni e interni, […]

today04/07/2018

Cultura

Da Bologna al Mugello con il cinema del “Festival degli Dei”

FIRENZE - Alla scoperta dell'Appennino con un nuovo festival cinematografico itinerante lungo la via degli Dei, il celebre cammino che collega Bologna a Firenze. È il Festival degli Dei, dal 9 al 15 luglio - con una anteprima bolognese l'8 - che toccherà i Comuni emiliani di Sasso Marconi, Monzuno, Monghidoro, San Benedetto Val di Sambro, e i toscani Firenzuola, Barberino di Mugello e Scarperia. Ogni tappa prevede un programma di eventi cinematografici selezionati, valorizzando al tempo stesso i film […]

today04/07/2018

News

3,5 ml per gli studenti di infermieristica, Udu: “Vittoria storica”

FIRENZE - Dopo Venvia, il progetto che dal prossimo anno accademico consentirà tutti gli studenti fiorentini di muoversi gratuitamente su tram, autobus e treno dentro l'area metropolitana di Firenze, ieri una nuova vittoria per gli studenti universitari di Firenze, Pisa e Siena. La giunta regionale toscana infatti, su proposta del presidente Enrico Rossi, ha approvato all’unanimità una delibera che prevede lo stanziamento di 3,5 milioni di euro per estinguere l’assegno infermieri, un contributo finalizzato alla copertura delle spese che gli […]

today04/07/2018

Playlist

Carlo Mercadante ospite a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 3 luglio 2018 >> Ascolta il podcast << In Playlist: Carlo Mercadante (ospite in studio), "In testa alle classifiche", "60 secondi", "Gli amanti di Galway" Francesco De Gregori, "La donna cannone" Flavio Giurato, "Soundcheck" Luca Lezziero, "Le regole del gioco" Alia feat. Elisabetta Salvatori, "Sei donne" Alessio Arena, "Asì" Radiodervish, "Itaca" David Ragghianti, "Occhi asciutti" Giuliano Dottori, "Le vite degli altri" Tommaso Di Giulio, "A chi la sa più lunga" Iacampo, "La vita nuova" Esterina, "Santo […]

today04/07/2018