News

News

Accuse di maltrattamenti per la casa famiglia Podere Pilano

REGGELLO (FI) - Dopo il drammatico caso del Forteto, accuse di abusi e maltrattamenti in un’altra storica comunità di accoglienza, la casa famiglia Podere Pilano di Reggello, attiva dal 1980, cui i tribunale dei minori ha affiato centinaia di ragazzi. Laura Clementi, la vedova di fondatore Claudio Scarpelli, e il figlio Maurizio, sono accusati da alcuni ospiti di comportamenti aggressivi verso tre ragazzini, offese anche a sfondo razzista per un ragazzo di colore, percosse. Ne dà notizia oggi Repubblica Firenze. […]

today24/07/2018

News

“Legalità e coesione”: le priorità del primo prefetto donna di Firenze

FIRENZE - "Il mio impegno sarà modulato su tre linee essenziali": "lotta all'illegalità", "promozione della coesione sociale" e "innovazione per favorire standard più elevati di servizi al cittadino". Lo ha detto il nuovo prefetto di Firenze Laura Lega, la prima donna prefetto del capoluogo toscano. Che ha detto subito di non amare "le questioni di genere", perché "quello che vince è il merito". Lotta all'illegalità, ha spiegato il prefetto, significa "rispetto per le regole e garantire la massima sicurezza per […]

today24/07/2018

News

Prestazioni libero-professionali per abbattere le liste d’attesa di esami e visite – ASCOLTA

FIRENZE - Sottoporsi ad una TAC o ad una risonanza magnetica anche il sabato pomeriggio o la sera dopo le 20, o poter usufruire di una visita specialistica a di fuori dei "canonici" orari di apertura dei presidi sanitari. Il tutto prenotabile dai cittadini tramite il consueto strumento del CUP. Tutto questo sarà possibile a breve in Toscana grazie ad una speciale intesa siglata con tutte le principali sigle sindacali dei medici e dei veterinari (Anaao-Assomed, Cimo, Aaroi, Cgil Fp […]

today23/07/2018

News

Bekaert, la proposta dei sindacati per salvare il lavoratori

FIRENZE - Un decreto per mettere al riparo i lavoratori della Bekaert di Figline Valdarno - e i tanti altri  che potrebbero vivere situazioni simili - degli effetti devastati delle delocalizzazioni selvagge. L'annuncio della multinazionale di voler chiudere lo stabilimento di Figline, infatti, ha aperto una finestra che si chiuderà il 4 settembre prossimo. La proposta di legge, elaborata da Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil di Firenze sarà illustrata domani al governo in occasione del previsto incontro al Mise sulla vertenza. […]

today23/07/2018

Cultura

Benny Golson, Steve Coleman, Enrico Rava per il Gray Cat Jazz Festival

FOLLONICA (GR) - 22 concerti dedicati al meglio del jazz nazionale e internazionale in piazze, rocche, chiostri e cantine della Maremma toscana. È il Grey Cat Festival, che torna, diretto da Stefano 'Cocco' Cantini, con una 38/a edizione in programma dal 27 luglio al 26 agosto nei comuni di Follonica, Scarlino, Grosseto, Roccastrada, Monterotondo Marittimo, Gavorrano, Castelnuovo Val di Cecina, Castiglione della Pescaia. Tra gli appuntamenti più rilevanti, da segnalare quello di Paolo Fresu, a Follonica (Grosseto) il primo agosto, […]

today23/07/2018

News

Firenze saluta uno degli ultimi testimoni della Resistenza – ASCOLTA

FIRENZE - Si è spento all'età di 92 anni nella notte tra sabato e domenica Marcello Citano, meglio conosciuto come "Sugo", nome di battaglia che aveva assunto quando si era unito alle forze partigiane che combattevano l'occupazione nazifascista dell'Italia. Nato nel dicembre del '26, quando decise di aderire alla Resistenza, "Sugo" era poco più che un ragazzino: trasferitosi in Chianti, era andato ad alimentare le fila della Brigata Sinigaglia, la stessa che nell'estate del 1945 fu tra le protagoniste della […]

today23/07/2018

Cultura

Noa, la Compagnia delle Seggiole, Dino Campana per “Fortemente Estate”

FIRENZE - Jazz, classica, teatro e cibo. Prosegue al Forte Belvedere "Fortemente Estate" il calendario di appuntamenti organizzati da varie associazioni cittadine sulle terrazze della fortezza medicea. Tra gli eventi "L'Opera a tavola", una serie di degustazioni a tema abbinate alle arie di opere come il Rigoletto o La Traviata, eseguite dal vivo; due appuntamenti a cura de La compagnia delle seggiole, che mette in scena dal 25 al 27 luglio e poi in replica dall'8 al 12 agosto “L’ora […]

today23/07/2018

News

Tramvia 3, da domani cambiano i percorsi di 22 linee Ataf

FIRENZE - Domani prende il via il secondo step della rivoluzione trasportistica dell'aera, con la modifica e l'adeguamento delle linee Ataf. Nascono 4 nuove linee contrassegnate dai numeri 33, 51, 55 e C4, e cambiano percorso le 2, 8, 13, 14, 17, 20, 23, 24, 28, 40, 43, 48, 49, 59. Altre vengono soppresse perché sostiuite dalla tramvia o assorbite da altre linee: spariranno la 4, 19, 54, 60, 81, 85, D, R. Ecco alcune delle Tra le novità più […]

today20/07/2018

Cultura

Museo Novecento, in mostra i disegni dei grandi contemporanei per il Maggio

FIRENZE - Il teatro visto con gli occhi di alcuni dei più grandi artisti del secolo breve. Si intitola “Artisti al teatro. Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino” la seconda mostra del ciclo dedicato al disegno come “madre di tutte le arti”, che apre i battenti giovedì 19 luglio al Museo Novecento (fino al 27 settembre). La mostra ideata dal direttore artistico del Museo Sergio Risaliti, realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e a […]

today20/07/2018