News

Cultura

Nicola Piovani, Wole Soyinka, Alessandro Baricco per ‘Dialoghi sull’uomo’

PISTOIA - Tre giorni e 26 incontri con antropologi, filosofi, storici, scrittori e pensatori italiani e internazionali, per riflettere su cosa abbia fatto evolvere la civiltà umana, quale sia il motore che spinge costantemente l'essere umano al cambiamento e quanto sia importante rompere le regole per rinnovarsi. È "Rompere le regole: creatività e cambiamento" il tema della nona edizione di 'Pistoia - Dialoghi sull'uomo', festival di antropologia del contemporaneo ideato e diretto da Giulia Cogoli, in programma da venerdì 25 […]

today23/05/2018

Playlist

Novità, festival e concerti della settimana a L’ora del dragone || Podcast & playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 22 maggio 2018 >> Ascolta il podcast <<< In playlist: Alice, "La bellezza stravagante" Amor Fou, "Cocaina di domenica" Alia feat. Patrrizia Laquidara, "Giraffe" (25 maggio, Firenze, Contempo Records) Patrizia Laquidara, "Noite e luar" Cesare Basile, "Lijatura" (25 maggio, Firenze, Arci Il Progresso) Ginevra Di Marco, "Fedeli differenti" (26 maggio, Firenze, Caffè letterario Le Murate) Eleonora Betti, "Sogno" Rettore, "Splendido splendente" (27 maggio, Lucca, villa Bottini, Wom Fest) Andrea Laszlo De Simone, "Fiore mio" (26 maggio, […]

today23/05/2018

Cultura

“La Zattera dei Migranti”, all’Alfieri il doc sui profughi che diventano attori

FIRENZE - Verrà proiettato stasera alle 18.30 allo Spazio Alfieri "La zattera dei migranti, storie di profughi africani in palcoscenico", un film documentario di Massimo Luconi che racconta il progetto teatrale -  di Cesare Molinari e Massimo Luconi - realizzato con dieci giovani richiedenti asilo. Il progetto, nato nel maggio del 2016 da un percorso laboratoriale, ha portato alla messa in scena nel gennaio del 2017 al Teatro Cantiere Florida di un testo ispirato Arturo UI di Bertolt Brecht, strutturato […]

today23/05/2018

News

Curriculum e Stamina, polemiche sul prof indicato premier

FIRENZE - Non son passate nemmeno 24 ore da quando il professor Giuseppe Conte, , è stato indicato dai leader di M5s e Lega, Di Maio e Salvini, come possibile presidente del consiglio, che il docente di diritto privato all'Università di Firenze è già al centro di infuocate polemiche. Un primo fronte di critiche sono arrivate dalla segnalazione serie di presunte inesattezze presenti nel curriculum ufficiale di Conte, così come riportato dalla Camera dei Deputati (che lo aveva scelto mesi […]

today22/05/2018

News

Telecamere intelligenti e “vigili con sponsor” nelle piazze fiorentine

FIRENZE - Nuove telecamere predisposte per l'eventuale riconoscimento di "movimenti anomali" che possono fare scattare un livello di attenzione, vigileranno su piazza del Duomo, piazza della Signoria, piazza Santa Croce, piazza Santa Maria Novella e le altre piazze monumentali di Firenze. È il un progetto di videosorveglianza redatto dai tecnici comunali con l'assenso della prefettura nel 2016 e finanziato per complessivi 483 mila euro dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze assieme alla donazione delle telecamere da parte di Canon […]

today22/05/2018

Cultura

Arriva “L’Eredità delle Donne” il festival al femminile a cura di Serena Dandini

FIRENZE - Un festival internazionale dedicato al ruolo e al contributo della donna al progresso dell’umanità e ispirato alla figura di Anna Maria Luisa dei Medici, l'Elettrice Palatina. È la prima edizione de “L’Eredità delle Donne”, il progetto, con la direzione artistica di Serena Dandini, a cura di Elastica e della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, in programma in città dal 21 al 23 settembre. Gemellato con il festival francese “Les Journées du Matrimoine” l'evento è inserito nelle giornate […]

today22/05/2018

Cultura

L’arte contemporanea del Pecci a sconto per i soci di Arci Toscana

PRATO - È stata siglata durante il congresso regionale di Arci, sabato scorso al Circolo Arci La Libertà del 1945 di Viaccia, la nuova convenzione, curata dal Comitato di ARCI Prato, che consentirà a tutti i soci di Arci Toscana di visitare il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato con una riduzione del 20% sul biglietto d’ingresso. Un'iniziativa che vuole avvicinare le persone all'arte contemporanea, come ha scritto nel messaggio che ha fatto arrivare alla platea la direttrice […]

today22/05/2018

Musica

Disco della settimana | Comaneci – Rob A Bank

Comaneci "Rob A Bank" Etichetta: Tannen Records Promozione: Pitbellula Uscita: 18 maggio 2018 "Rob A Bank" è il quarto album dei Comaneci in 15 anni, senza dubbio il più complesso, e soprattutto completo, della loro carriera, il più riuscito nel portare avanti questa strana commistione tra melodia, canzone folk e attitudine sperimentale: “Rob a Bank” è anche il primo lavoro a essere, perlomeno nel risultato finale, frutto di una vera e propria band, grazie all’inserimento alla batteria e percussioni di […]

today22/05/2018

News

Albero caduto. Nardella: “Faremo controlli, siamo tranquilli”

FIRENZE - Sull'albero caduto sopra il bus turistico ieri in lungarno del Tempio e sulle alberature dell'area "faremo nei prossimi giorni gli opportuni i controlli: quando si fanno non significa che valgano per sempre, ma è presto per fare una diagnosi attenta". Ha assicurato massima attenzione alle verifiche delle alberature il sindaco Dario Nardella, ieri sera a margine di un incontro pubblico, dicendosi tranquillo anche sul fronte delle indagini aperte  dalla procura fiorentina: "Da tempi non sospetti abbiamo - ha […]

today22/05/2018