News

Cultura

Musica e parola, suono e cervello, struttura e improvvisazione per ‘Klang’

FIRENZE - Continua con i due giorni di "Klang", la finestra dedicata alla musica sperimentale internazionale, il Tempo Reale Festival / X SUONO VIVO. Appuntamento dalle 19.00 alle 21.00 venerdì 25 e sabato 26 maggio alla Limonaia di Villa Strozzi. Dalla Polonia, per la prima giornata, arriva un attivissimo pioniere Marek Choloniewski , che indaga il rapporto tra suono e segnali cerebrali con Cymatic Brain. Nella stessa serata viene presentato in prima assoluta Zumtrio (Canavese, Giomi, Rapicavoli). Si tratta di […]

today24/05/2018

Cultura

All’Exfila due giorni di eventi dedicati alle diversità e alla coesione sociale

FIRENZE - All'Exfila di via Leto Casini la settimana si chiude con due appuntamenti dedicati al teatro e ai libri, ma anche ad un modo diverso di creare comunità. Stasera alle 21.00 all'interno di "Sussulti", la rassegna di teatro e trasformazione sociale organizzata dal Coordinamento Teatro Come Differenza, in collaborazione con l'associazione Bottega Del Tempo che cura il progetto Cirkoloco, in scena Job Re-Act una produzione de La Brigata Ballerini, di e con Francesca Campigli e Chiara Luccianti, che esplora […]

today24/05/2018

News

Termovalorizzatore, il Consiglio di Stato conferma lo stop

ROMA - Vittoria dei Comuni della piana e dei comitati ambientalisti nella battaglia contro il termovalorizzatore di case Passerini. Il consiglio di Stato ha pubblicato oggi la sentenza con cui respinge il ricorso di ATO Toscana alla decisione presa nel 2016 dal TAR Toscana, e ha confermato così sostanzialmente che l'autorizzazione alla costruzione dell'impianto rilasciata dalla Città Metropolitana era illegittima perché non sono state fatte le opere di mitigazione annunciate e previste dal Pit, il piano d'indirizzo territoriale della Regione […]

today24/05/2018

Cultura

Dal Brasile al sud Italia, al CPA torna la musica popolare di Sgrana & (Tra)Balla

FIRENZE - Torna da oggi al 26 maggio "Sgrana e (Tra)Balla", il festival di musica e cultura popolare organizzato dal Centro Popolare Autogestito Firenze Sud. Come ogni anno iniziative, spettacoli teatrali, cena con grigliata, e soprattutto tantissimi gruppi di musica popolare dall'Italia e dal mondo. Si parte oggi alle 19.30 con Son del Pueblo (Firenze - America Latina), musica dal Perù più profondo, Sinedades (Brasile), tra pop e tradizione, world music e Musica Popolare Brasiliana e Populalma, la band di […]

today24/05/2018

News

“Mancano sanzioni e risorse, la strage di Viareggio potrebbe ripetersi” – ASCOLTA

FIRENZE - Annullata la cerimonia per i 10 anni dell'ANSF, l'agenzia per la sicurezza ferroviaria in programma oggi a Firenze, in segno di rispetto per i morti e i feriti dell'incidente ferroviario verificatosi ieri sera sulla Torino-Ivrea, dove un camion è stato investito da un convoglio. "Ci sta a cuore seguire la vicenda - ha detto Amedeo Gargiulo, direttore dell'Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria (Ansf) - e vedere se dall'episodio escono fuori delle indicazioni su delle attenzioni ulteriori da […]

today24/05/2018

News

“Per valutare il piano Jindal decisivi il numero rioccupati e i tempi” – ASCOLTA

FIRENZE - Nel piano industriale di Jindal per le acciaierie di Piombino "ci sono due o tre punti che vogliamo capire bene", su tempistiche e reimpiego dei lavoratori. Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, stamani a Firenze prima di partire per Roma, per l'incontro per la presentazione del piano Jindal al Mise. >>> Ascolta Il primo punto, ha spiegato Rossi, è "se è possibile impiegare subito più lavoratori, perché significa ad esempio impiegare 200 persone, io mi […]

today24/05/2018

News

“Ridurremo discariche e termovalorizzatori” – ASCOLTA

FIRENZE - Entro l'estate la giunta regionale presenterà il nuovo piano dei rifiuti, che sarà impostato sull'economia circolare e prevederà la riduzione di discariche e termovalorizzatori, oltre a sei biodigestori, accompagnato da un piano attuativo sui problemi dei rifiuti nei distretti industriali. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi stamani in una comunicazione in Consiglio regionale sul tema dei rifiuti. >>> Ascolta "Nel nuovo piano sarebbe obiettivo della giunta arrivare al 75% della raccolta differenziata in regione […]

today23/05/2018

News

Bassilichi, siglato l’accordo che garantisce i livelli occupazionali

FIRENZE - E' stato raggiunto l'accordo fra l'azienda Bassilichi e le organizzazioni sindacali di categoria di Cisl e Cgil: l'intesa, che verte sulle conseguenze dello 'spacchettamento' dell'azienda, è stata sottoscritta ieri sera al tavolo della Regione Toscana. Garanzie occupazionali e territoriali sono state ottenute fino al 31 dicembre 2019 per il ramo Business Service (con 235 persone), per il ramo Bassilichi (460 circa), e per il ramo Contact Center (252 persone). Nell'intesa, che sarà presentata oggi ai lavoratori nelle assemblee […]

today23/05/2018

News

Di nuovo in aula i 3 studenti sospesi per bullismo

LUCCA - Sono tornati regolarmente in classe tre dei sei studenti dell'Itc Carrara di Lucca sospesi per aver offeso e minacciato in classe il loro professore di italiano e storia facendo girare il video sulla Rete. Per gli altri, invece, non c'è stata l'ammissione agli scrutini e dovranno ripetere l'anno scolastico. Perdere l'anno? "Noi non abbiamo preclusioni. I ragazzi hanno già scontato una punizione molto severa - ha spiegato il dirigente scolastico Cesare Lazzari -. Noi facciamo la scuola, il […]

today23/05/2018