News

News

Caso Balzerani, il Cpa: “Perché nessuna polemica quando parlò in una biblioteca comunale?”

FIRENZE - La pioggia di critiche sul Cpa dopo l'ospitata dell'ex Br Barbara Balzerani e la mozione del consiglio comunale che ne chiede lo sgombero? Una operazione politica e mediatica del tutto "strumentale", che ha preso l'episodio come pretesto per mettere sotto accusa una esperienza "scomoda", in cui il Pd si è appiattito alla volontà della destra fiorentina che da 30 anni vuole chiudere una esperienza "scomoda e fuori dal coro". Davide Pinelli, storico attivista del Cpa - Firenze Sud, […]

today22/03/2018

Cultura

Antichi spedali, palazzi e ville. A primavera sbocciano i luoghi del FAI

FIRENZE - Dagli antichi spedali di san Matteo e San Giovanni di Dio a Firenze all'ex manicomio di Maggiano a Lucca raccontato da Mario Tobino, da Palazzo Rossi Cassigoli e il San Mercuriale di Pistoia alla Villa Casagrande di Figline Valdarno, dall'accademia navale di Livorno al museo della marineria di Viareggio. Sono circa una ventina i luoghi aperti al pubblico sabato 24 e domenica 25 marzo in occasione delle Giornate di primavera del FAI – Fondo per l'Ambiente italiano. Tra […]

today22/03/2018

Cultura

Da Fattori a Warhol, apre al pubblico la Collezione Casamonti

FIRENZE - Un nuovo spazio per l'arte contemporanea, ricco di sculture e dipinti, tra i quali capolavori di De Chirico, Picasso, Max Ernst, Lucio Fontana, Andy Warhol, Alberto Burri e molti altri protagonisti del Novecento. È la prima parte della Collezione Roberto Casamonti, riunita a Palazzo Bartolini Salimbeni, che dal 25 marzo sarà visitabile a ingresso gratuito su prenotazione per un anno. In esposizione circa un centinaio di opere, raccolte dal collezionista e fondatore della Galleria Tornabuoni Roberto Casamonti in […]

today21/03/2018

Playlist

Dischi e concerti di primavera a L’Ora del dragone|| Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 20 marzo 2018 >> Ascolta la puntata << In playlist: Lucio Battisti, "Potrebbe essere sera" Franco Battiato, "Risveglio di primavera" Tommaso Di Giulio, "Canzone per S." Alia, "La lista delle buone intenzioni" Mario Venuti, "Lasciati amare" Giacomo Lariccia, "Luce" (26 marzo, Firenze, Accademia della Crusca) Baustelle, "Veronica n. 2" (16 aprile, Firenze, Obihall) Novi, "Paolo Lupo Scuro" (24 marzo, Firenze, la Cité) Angela Baraldi, "Tornano sempre" (24 marzo, Firenze, Arci Il Progresso) Diodato, "Adesso" (24 marzo, […]

today21/03/2018

Cultura

Il cinema del Quebec tra amore, arte e rivoluzione a 50 anni dal 1968

FIRENZE - Otto film, 4 lungometraggi e 4 corti, tra fiction e documentari, dedicati al nuovo cinema canadese del Quebec. Torna all’Istituto Francese, giovedì 22 e venerdì 23 marzo, la quindicesima edizione de “Le giornate del cinema quebecchese”, curate da Joe Balass, regista canadese, quest’anno dal titolo “Amore, Arte e Rivoluzione: 50 anni dopo il 1968”. La rassegna è dedicata al ‘68, 50 anni dopo, a Parigi e in Québec, uno dei periodi più rivoluzionari della nostra epoca, organizzata in […]

today21/03/2018

News

Il Cpa pronto a dare battaglia contro il rischio sgombero

FIRENZE - Il Cpa - Centro popolare autogestito Firenze Sud, è pronto alla resistenza contro il rischio sgombero, che torna ad incombere dopo che il Consiglio comunale ha approvato con i voti di Pd, M5s, Scaletti - la Firenze Viva una mozione  presentata da Forza Italia e Fratelli d'Italia in cui chiede al sindaco di "riprendere possesso" dell'immobile abusivamente occupato (dal 2001) in via di Villamagna, sulla scorta delle polemiche scatenate dalle dichiarazioni sulle vittime del terrorismo da parte dell'ex […]

today21/03/2018

News

Tunnel Tav, la rassicurazioni di Rfi non convincono i lavoratori – ASCOLTA

FIRENZE - Entro le prossime settimane dovrebbero arrivare gli ultimi permessi per iniziare lo scavo con la talpa del tunnel per il sottoattraversamento Tav di Firenze: è quanto ha riferito Rfi stamattina a una delegazione di Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, secondo quanto riportano i sindacati. Oggi i lavoratori di Condotte, ancora in sciopero, sono partiti in corteo dal cantiere della stazione Foster per raggiungere la sede fiorentina di Rfi in viale Fratelli Rosselli. "Deve essere pagata la mensilità di febbraio, […]

today21/03/2018

News

Neve e alberi caduti, disagi per il maltempo in Toscana

TOSCANA -  Quasi mezzo metro di neve e diversi alberi caduti a causa del forte vento sul versante grossetano dell'Amiata e nevicate anche sui rilievi appenninici da questa notte a causa dell'ultima perturbazione che interessa la Toscana. Per oggi è stata inoltre diramata un'allerta di codice arancio per vento forte, valida per tutto il territorio regionale: previsti vento di grecale con raffiche fino a 70 km/h in pianura e 100 km/h sui crinali appenninici. Allerta A Firenze chiusi fino alle […]

today21/03/2018

Cultura

“La Scortecata” di Emma Dante in scena al Teatro di Rifredi – ASCOLTA

FIRENZE - Una favola antica e moderna che parla di invidia e del non saper accettare l'età che avanza. È "La scortecata" lo spettacolo di Emma Dante, che ha debuttato trionfalmente allo scorso Festival di Spoleto, e che da giovedì 22 a sabato 24 marzo arriva sul palco del Teatro di Rifredi. Il testo è adattato da una celebre novella (trattenimiento decemo de la iornata primma ) della raccolta “Lo cunto de li cunti” di Giovambattista Basile. Ne "La vecchia […]

today21/03/2018