News

Cultura

Da “Figlia Mia” a “Padre Padrone”, il cinema ‘Made in Sardegna’ a La Compagnia

FIRENZE - Il cinema sardo, sempre più ricco di proposte, apprezzato dalla critica e alla ribalta dei festival internazionali, arriva a Firenze con "Made in Sardegna. Un'isola di film" la rassegna organizzata da ACSIT (Associazione Culturale Sardi in Toscana) in collaborazione con Sardegna Film Commission, al cinema la Compagnia, dall'11 al 13 maggio. Dopo una tradizione che ne testimonia la vocazione cinematografica e che l'ha vista protagonista di capolavori ormai parte della storia del cinema, oggi l'isola - complice anche il […]

today10/05/2018

Playlist

Erio ospite a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 8 maggio 2018 >> Ascolta il podcast << In playist: Erio, "Kill it! Kill it!", "Becalmed" Cosmo, Quando ho incontrato te" Lo Stato Sociale, "Mi sono rotto il cazzo" Diaframma. "Siberia" Elisa, "Luce" Ghali, "Cara Italia" (25 ottobre, Firenze, Mandela Forum) Baustelle, "Veronica n.2" (17 luglio, Firenze, Musart Festival) Iacampo, "La vita nuova" (11 maggio, Firenze, Volume; 14 maggio, Prato, Ex Fabrica) Cesare Basile, "Lijatura" (25 maggio, Firenze, Arci Il Progresso) Tre Allegri Ragazzi Morti, "Persi […]

today10/05/2018

Cultura

“Storie interdette”, San Salvi ricorda quel mitico Maggio. Del 1978 – ASCOLTA

FIRENZE - Il 13 maggio 1978 veniva approvata la Legge Basaglia, che chiudeva i definitivamente i manicomi italiani, tra cui anche San salvi, la città dei matti di Firenze. In occasione dell'anniversario, i Chille de la Balanza organizzano da venerdì a domenica prossimi “Storie interdette”, una tre giorni di eventi e spettacoli per coinvolgere soprattutto le nuove generazioni e i cittadini nella riflessione sull'eredità e l'attualità di quella svolta, in un momento è forte la tendenza alla marginalizzazione e alla […]

today09/05/2018

Cultura

Un nido di falchi sul campanile di Giotto

FIRENZE - Hanno preso oggi il via a Firenze le operazioni di monitoraggio dei marmi esterni del Duomo, del Campanile di Giotto, della Cupola del Brunelleschi e del Battistero, e nel corso dell'intervento è stato avvistato un nido con tre pulli di falco pellegrino, 'residenti' in una delle fessure del Campanile di Giotto, e 'guardati a vista' dalla madre in volo concentrico intorno alla torre.   Da molti anni abitante delle parti più alte del complesso del Duomo, la famiglia […]

today09/05/2018

News

L’Estate fiorentina invade Santa Maria Novella e la Manifattura Tabacchi – ASCOLTA

FIRENZE - Anche quest'anno l'estate a Firenze dura sei mesi, e si prende carico di dare nuova vita o far riscoprire luoghi inediti della città, dal centro alle periferie. Torna l'Estate fiorentina che anche per questa edizione 2018 sceglie un formato diluito – da giugno ad ottobre – come ormai da alcuni anni, centinaia di eventi e iniziative (140 per la precisione), in crescita rispetto all'anno scorso, così come cresce anche il budget complessivo, che quest'anno raggiunge 1 milione di […]

today09/05/2018

News

Antagonisti contro Forza Nuova, il pm chiede 9 condane

FIRENZE - Condanne da un anno e sei mesi fino a due anni sono state chieste dal pm Antonino Nastasi nei confronti di 9 esponenti di area antagonista, finiti a processo per i tafferugli con le forze dell'ordine avvenuti il 6 dicembre 2014 nella zona delle Piagge a Firenze In quell'occasione degli agenti in tenuta antisommossa intervennero con tre cariche di alleggerimento per evitare che un corteo organizzato da varie sigle della sinistra si avvicinasse al luogo dove era in […]

today09/05/2018

News

Banidera del II Reich in caserma, sanzione revocata

FIRENZE - Annullata dal comando del Quinto reggimento carabinieri Emilia Romagna la sanzione di tre giorni di consegna semplice per il carabiniere che aveva affisso nella propria camera della caserma Baldissera a Firenze, sede del 6/o battaglione Toscana a Firenze, la bandiera della Kaiserliche Marine, risalente al periodo del Secondo Reich. E' quanto riportano alcuni media. Il caso era scoppiato perché il vessillo, che era stato fotografato dall'esterno della caserma, talvolta è usato da militanti neonazisti. Da quanto riportato dalla […]

today09/05/2018

Cultura

Le grandi autrici del ‘900 raccontate dalle donne – ASCOLTA

FIRENZE - Donne "eccessive" ed "eccezionali", dalla grande intelligenza e personalità, che si sono trovate a combatterei e soffrire a causa della loro originalità e della loro genialità, in un contesto ancora largamente improntato al maschilismo. Sylvia Plath, Marguerite Duras, Etti Hillesum e Lou Salomé: a loro, sicuramente tra le più importanti e (oggi) apprezzate scrittrici ed intellettuali del '900, è dedicato il ciclo "Donne di troppo", organizzato dal Gabinetto Vieusseux da oggi al 29 maggio per 4 martedì consecutivi. […]

today08/05/2018

News

Sciopero aeroporti, decine di voli cancellati in Toscana

TOSCANA - Pesanti ripercussioni sul trasporto aereo anche in Toscana per lo sciopero dei lavoratori dei servizi di handling e security, che coincide con l'astensione dal lavoro controllori di volo dell'Enav, che in tutta Italia a metà mattina ha lasciato a terra oltre 700 velivoli. All'aeroporto Galilei di Pisa ben 20 i voli in partenza e 21 in arrivo cancellati. Al Vespucci di Firenze, finora 18 i voli in partenza e in 15 in arrivo cancellati. Lo sciopero dei dipendenti […]

today08/05/2018