News

News

Muore a 8 mesi per meningite da pneumococco

FIRENZE - Un bimbo di soli otto mesi è morto ieri nel reparto di rianimazione dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze per una meningite da pneumococco. Il piccolo, secondo quanto spiega La Nazione che riporta oggi la notizia, era arrivato dal Mugello sabato scorso, con febbre alta, rigidità e difficoltà di respirazione. Subito i medici hanno compreso la gravità della situazione e in breve tempo il laboratorio del Meyer ha confermato la diagnosi. Le terapie attuate per combattere il batterio non […]

today08/05/2018

News

Palazzo Vecchio, il pasticcio dell’assessore in più

FIRENZE - Maggioranza del Pd di Palazzo Vecchio al centro delle polemiche per la gaffe istituzionale legata all'elezione ieri del nuovo presidente del consiglio comunale (al posto di Caterina Biti eletta in Parlamento) che obbligherà però il sindaco Dario Nardealla adun inaspettato rimpasto di giunta. Dopo due mesi di infruttuose trattative, il "lodo" sancito dal sindaco per pacificare le diverse correnti del gruppo Pd appariva semplice: elezione comea nuovo presidente dell'assemblea del "bonifaziano" Andrea Ceccarelli – che effettivamente ieri è […]

today08/05/2018

Cultura

Michelangelo e Raffaello, faccia a faccia

FIRENZE - Il tondo Doni di Michelangelo e la Madonna del Cardellino di Raffaello dialogheranno tra loro, esposte in una stessa sala della Galleria degli Uffizi. Sarà uno dei 'passaggi' dell'annunciato riallestimento del secondo piano della galleria con l'esposizione, nel medesimo gruppo di sale, delle opere presenti in collezione dei tre pesi massimi del Rinascimento, Raffaello, Michelangelo e Leonardo. A parlarne è stato ieri il direttore degli Uffizi Eike Schmidt, spiegando che il senso di riunire i capolavori dei grandi […]

today08/05/2018

News

Stalking e violenza, ancora casi in Toscana

FIRENZE - Ha picchiato la ex compagna e le due figlie di lei di 3 e 18 anni. Autore della violenza, un 52enne disoccupato, arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di maltrattamenti in famiglia. Le vittime sono state medicate al pronto soccorso e dimesse con una prognosi di 5 giorni ciascuna. La bimba di tre anni, in particolare, ha riportato lievi contusioni. Le tre vivevano a casa dell'uomo nonostante la coppia fosse separata di fatto dallo scorso marzo, quando la […]

today07/05/2018

News

Minacciò di uccidere una bimba, patteggia 4 anni

FIRENZE - Ha patteggiato una pena di quattro anni di reclusione Michael Anokwute, il 27enne nigeriano che il 18 marzo scorso rapì una bimba di 2 anni, strappandola dalle braccia della madre in un centro di accoglienza di Borgo San Lorenzo (Firenze), e poi minacciò di ucciderla e gettarla nel fiume Sieve. La richiesta di patteggiamento, concordata con la pm Benedetta Foti, era stata presentata al giudice dopo un decreto di giudizio immediato disposto nei confronti del 27enne. L'uomo era […]

today07/05/2018

News

Tutto il “blu” del mare toscano

TOSCANA - La Toscana conferma anche quest'anno la sua seconda posizione, dopo la Liguria, in Italia per le Bandiere blu che premiano la sua costa: sono 19, distribuiti da nord a sud della regione, i vessilli assegnati ai comuni affacciati sul Tirreno dalla Fondazione per l'educazione ambientale (Foundation for Environmental Education - Fee) in base a 32 criteri che vanno dalla qualità del mare alla gestione del territorio, dalla valorizzazione delle aree naturalistiche alla vivibilità in estate e agli impianti […]

today07/05/2018

Cultura

L’ “universo” di Eliseo Mattiacci in mostra al Forte Belvedere – ASCOLTA

FIRENZE - Si intitola "Gong" la mostra antologica su Eliseo Mattiacci (classe 1940), uno dei pionieri dell'avanguardia dell'arte italiana della fine degli anni '60 che sarà ospitata al Forte di Belvedere di Firenze dal 2 giugno al 14 ottobre. Inventore di iconografie cosmologiche e di nuove relazioni spaziali e concettuali tra arte e natura, tra uomo e ambiente, Mattiacci porterà a Firenze 20 sculture monumentali che saranno distribuite tra gli interni e gli esterni del Forte, oltre a un nutrito […]

today07/05/2018

Cultura

Ermanno Olmi, il cordoglio del Maggio Musicale

FIRENZE - Il Maggio musicale fiorentino piange la scomparsa di Ermanno Olmi: proprio a Firenze il regista bergamasco ebbe il suo debutto assoluto come regista di opera lirica nel 1983 con Il Tabarro di Giacomo Puccini, realizzato insieme ad altri due celebri registi cinematografici, Franco Piavoli e Mario Monicelli. Il Tabarro, si ricorda ancora dal Maggio, non fu l'unica occasione che vide Olmi impegnato sul palcoscenico del teatro fiorentino. Lo stesso titolo, diretto dal maestro Bruno Bartoletti, fu ripreso nel […]

today07/05/2018

Playlist

I Dischi di Maggio – Parte 1 a L’ora del dragone | Podcast e playlist

>> ASCOLTA LA PUNTATA << La playlist della puntata: State Liquor Store, "Dreamsleeper" Buckingum Palace, "Cinnamon" Emotu, "Eva su Marte" Bruno Belissimo, "La Pampa Austral" Lucia Manca, "Eroi" Luca Barbarossa, "La dieta" Iacampo, "Dormi fino a un giorno nuovo" Bungaro, "Le previsioni della mia felicità" Fabio Cinti, "Gli uccelli" Calibro 35, "Psycheground" Avion Travel, "Come si canta una domanda" A Toys Orchestra, "More than I need" Foscari, "Particelle" Diego Nota, "Piangono le ragazze" Kutso, "Che effetto fa" Tita, "Non è […]

today07/05/2018