cultura

707 Risultati / Pagina 51 di 79

Cultura

Da Sgarbi a Veronesi, per Fenysia la nuova scuola dei linguaggi della cultura

FIRENZE - Linguaggi del cinema, dell'arte, editoria, linguaggio giuridico e giornalismo culturale. Ecco i corsi che saranno al centro di Fenysia, la nuova scuola di linguaggi della cultura diretta da Alba Donati, che ha aperto ieri nei locali di Palazzo Pucci a Firenze. La nuova scuola, ideata e diretta dalla presidente del Gabinetto Vieusseux Alba Donati, accoglierà corsi bimestrali e trimestrali dedicati alle diverse discipline culturali, quali arte, cinema, legge, […]

today30/01/2018

Cultura

Incontri, proiezioni e musica. Il Giorno della Memoria nei circoli di Arci Firenze

FIRENZE - Fine settimana dedicato alla memoria nei circoli di Arci Firenze, con proiezioni, testimonianze e concerti in occasione del 27 gennaio, per ricordare la Shoa e degli orrori del nazi-fascismo. Si parte oggi, alla Casa del popolo di Brozzi alle 21.15 con "Il  capitalismo tedesco e la deportazione", un incontro con Virgilio Rovai (figlio di un ex deportato politico) e Oliviero Ulivi (ex deportato), a seguire e alle 22.30, […]

today26/01/2018

Cultura

“La Libertà è Terapeutica”, la stagione dei Chille a 40 anni dalla legge Basaglia

FIRENZE - E' dedicato ai 40 anni dall'approvazione della "legge Basaglia", che sancì la chiusura dei manicomi, il nuovo cartellone di attività dei Chille della Balanza a San Salvi per il 2018. “La Libertà è Terapeutica” è il titolo della stagione, che si inaugura questo sabato con un evento dedicato al giorno della memoria. In scena “Siamo tutti in pericolo”, costruito intorno al pensiero di Brecht e Pasolini in merito […]

today25/01/2018

Cultura

“Reims D’Autore”. Al Teatro Reims in scena i testi di Pirandello e Chiti – ASCOLTA

FIRENZE - Il 2018 si inaugura nel segno del teatro d'autore a Gavinana, dove dal 26 gennaio al 25 febbraio il Teatro Reims organizza la prima edizione della rassegna "Reims D'Autore", novità della stagione 2017-18 dedicata ai grandi autori del teatro italiano. Ad aprire la rassegna sarà la commedia di Ugo Chiti “Allegretto (perbene...ma non troppo)”, nell'allestimento di Namastè Teatro, che debutterà il 26 gennaio e rimarrà in cartellone per […]

today24/01/2018

Cultura

Egitto e Corea per il cinema delle anteprime tra Verdi e Stensen

FIRENZE - 6 anteprime nazionali, dall'Egitto violento di Omicidio al Cairo alla tensione in Corea nella nuova pellicola di Kim Ki Duk, in programma da stasera al Teatro Verdi e al Cinema Stensen. Torna la rassegna a cura di Fondazione Stensen e Stefano Stefani in collaborazione con il Teatro Verdi, che da stasera al 26 febbraio porterà nelle due sale i migliori film transitati dai festival internazionali. A inaugurare le […]

today23/01/2018

Cultura

Immigrazione, sesso e Firenze anni ’80 per Intercity Winter – ASCOLTA

FIRENZE - “The end of desire”, la riflessione sul sesso e le maschere sociali di David Ireland messo in scena da Monica Bauco e Riccardo Naldini apre il 26 gennaio prossimo l'edizione 2018 di “Intercity Winter”, l'ormai tradizionale mini-stagione invernale organizzata dal teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino. In tutto 6 spettacoli fino a fine febbraio : da segnalare “Echoes”, premiatissimo al Fringe di Edimburgo, riflessione apocalittica e distopica sul […]

today22/01/2018

Cultura

“Doc Rock”, venerdì si chiudono le iscrizioni al contest musicale del Circolino Semifonte

BARBERINO VAL D'ELSA (FI) - Musica come linguaggio artistico, talento, espressione di creatività. A 7 anni dall'ultima edizione torna sul palcoscenico del Circolo Arci Semifonte, a Barberino Val d’Elsa, “Doc Rock”, il rock contest dedicato alle band emergenti da tutta Italia. C’è tempo fino a venerdì 19 gennaio per iscriversi e lo si può fare tramite Facebook, con un messaggio rivolto a pagina DOC Rock Semifonte - Contest del Circolino […]

today16/01/2018

Cultura

“Playable Museum Award” un bando per immaginare il museo del futuro

FIRENZE - Si apre oggi e si chiude il 31 marzo la call internazionale per "Playable museum award", il progetto lanciato dal museo Marino Marini di Firenze e rivolto a tutti i creativi del mondo, dall'artista al creatore di videogiochi, dai matematici ai designer per "immaginare il museo del futuro". Obiettivo trovare idee "che possano ripensare la connessione tra persone, opere e museo". I partecipanti al premio - che prende […]

today15/01/2018

Cultura

“Sussulti”, all’Exfila una rassegna di teatro sociale – ASCOLTA

FIRENZE - Da giovedì 18 gennaio all’Exfila, quinte aperte su una rassegna teatrale incentrata sul valore del teatro come strumento sociale: “Sussulti – rassegna di teatro e trasformazione sociale”, organizzata dal Coordinamento TEATRO Come Differenza, in collaborazione con l’ass. Bottega Del Tempo che cura il progetto Cirkoloco, teso all’inserimento lavorativo di persone con disagio mentale e che opera nello spazio bar dell’Exfila, con il sostegno del Comitato Arci di Firenze […]

today12/01/2018