eventi

1609 Risultati / Pagina 79 di 179

Cultura

Lindsay Kemp, stasera al Teatro Puccini tra classici e novità

FIRENZE - Danzatore, attore, coreografo, regista e collaboratore di artisti del calibro di Mick Jagger, David Bowie, Nureyev Lindsay Kemp approda stasera e domani alle 21.00 al Teatro Puccini con «Kemp Dances. Invenzioni e reincarnazioni». Lo spettacolo comprende ovvero nuove creazioni che si mescolano a pezzi classici ricreati per la contemporaneità odierna, con il grande danzatore quattro nuovi collaboratori in scena e lo storico amico David Haughton, sostenuti da un […]

today22/09/2017

Playlist

Novità e concerti d’autunno a L’Ora del dragone || Podcast & Playlist

L'ORA DEL DRAGONE | 19 settembre 2017 >> Ascolta il podcast << In playlist: Nada, "Raccogliti" (26 settembre, Livorno, teatro Goldoni, per "Bella Livorno") Meg, "Parentesi" (17 novembre, Sant'Agata Bolognese, teatro Bibiona) Cristina Donà & Sherpa, "Tregua" Ermal Meta feat. Jarabe De Palo, "Voodoo Love" (3 ottobre, Firenze, Obihall) Sarah Dietrich "Implacabile" (19 ottobre, Fabbrica102, Palermo) The Niro, "Pindaro" (1 ottobre, Roma, 'Na Cosetta) Patrizia Laquidara & Mario Venuti, "Per […]

today21/09/2017

Cultura

Lo “spaghetti thriller” anni ’70 protagonista del festival Presente Italiano

PISTOIA - Otto giorni e 33 eventi tra proiezioni, presentazioni, incontri con gli autori e iniziative collaterali diffuse sul territorio. E' questa la 3/a edizione di Presente Italiano, il festival che porta a Pistoia dal 28 al 5 ottobre le opere più interessanti prodotte in Italia nell’ultimo anno tra fiction, documentario, sperimentazione, cortometraggi e animazione. Tra gli ospiti le star dello spaghetti thriller Luc Merenda e Sergio Martino, a cui […]

today18/09/2017

Cultura

Il giornalista Iacona al Premio Tutino: “verità per Regeni”- ASCOLTA

PIEVE SANTO STEFANO (AR) - Il diario di Antonio Cocco, giovane veneto che negli anni '50 espatria illegalmente in Francia per una delusione scolastica e viene costretto ad arruolarsi nella Legione straniera, finendo poi in Algeria e poi in Indocina, dove morirà nella caduta di Dien-Ben-Phu, ha vinto l'edizione 2017 del “Premio Saverio Tutino”, organizzato ogni dall'Archivio diaristico nazionale con il patrocinio della Regione Toscana. La premiazione si è tenuta […]

today18/09/2017

Cultura

“La scuola oltre le frontiere”, il doc di Flc Cgil per scoprire gli istituti fiorentini

FIRENZE - Un viaggio in due scuole, L'Istituto Comprensivo Centro Storico e l'Istituto Comprensivo Gandhi in periferia, per raccontare i tratti comuni, le specificità e le innovazioni dei processi educativi di crescita, attraverso le immagini delle attività e le voci dei docenti e degli studenti. E’ questo “La scuola oltre le frontiere”, il docu-reportage di Massimo Tarducci prodotto da Flc Cgil Firenze e Toscana, Cgil Toscana e Spi Cgil Toscana, […]

today18/09/2017

Cultura

Contemporanea Festival, in scena il meglio dello spettacolo di innovazione

PRATO - “Vivere al tempo del crollo", metaforico, astratto, ma anche economico e politico, inteso sia come tema sia personale che universale, ma sopratutto come situazione che 'implica un mutamento.' È questo il titolo della 15/a edizione del Contemporanea Festival, la rassegna che dal 22 al 26 settembre porta a Prato performance innovative di teatro, danza e musica dall'Italia e dal mondo. In programma spettacoli da Francia, Svizzera, Belgio e […]

today15/09/2017

Cultura

“Elettroshock”, Pierpaolo Capovilla inaugura il 10° Tempo Reale Festival

FIRENZE - Sarà il leader de Il Teatro degli Orrori ad inaugurare mercoledì 20 settembre alle 21 a San Salvi, con la performance "Elettroshock" sulle barbare pratiche di contenzione nel disagio psichiatrico, il 10° Tempo Reale Festival. La rassegna, che si svolgerà tra Firenze Prato e Pistoia, celebra anche i 30 anni di attività del centro di ricerca e produzione musicale, e torna in due sezioni, X dal 20 fino al […]

today14/09/2017

Cultura

Dai migranti ad Andy Wharhol per ‘Avamposti’, Calenzano Teatro Festival

FIRENZE - È dedicata al tema 'lo straniero' la nuova edizione di 'Avamposti', il festival del organizzato da Teatro delle Donne, in programma da domani al 24 settembre a Firenze, Sesto e Calenzano. All'interno della rassegna lo 'straniero' assume varie forme, dal migrante, straniero nel paese che lo ospita, alla malattia aliena nel corpo, fino ai personaggi estranei al tempo e al contesto in cui hanno vissuto, come Andy Wharhol […]

today14/09/2017

Cultura

I grandi dell’arte a confronto con Marino Marini

PISTOIA - Sono i capolavori di Marino Marini, uno degli scultori italiani più amati del '900 al centro della mostra dal 16 settembre al 7 gennaio negli spazi di Palazzo Fabroni per 'Marino Marini. Passioni visive'. Accanto alle 60 opere dello scultore pistoiese anche altre 40, scelte tra i capisaldi della storia della scultura e dei linguaggi espressivi plastici, dagli Egizi agli Etruschi passando per il Medioevo di Giovanni Pisano […]

today14/09/2017