Firenze

3065 Risultati / Pagina 173 di 341

News

Firenze, il giorno del “Brexit speech” di Theresa May

FIRENZE - Grande attesa per il discorso-manifesto che la premier britannica Theresa May pronuncia oggi pomeriggio sulla Brexit a Firenze nel tentativo di sbloccare lo stallo dei negoziati con Bruxelles. In base a quanto emerso l'intervento si terrà intorno alle 16, ormai quasi certamente nell'ex scuola degli ufficiali dei Carabinieri. Secondo alcune scarne anticipazioni la premier intende puntare molto sul condividere una "visione" tra il Regno Unito e l'Europa: “Quando […]

today22/09/2017

Cultura

Urs Fischer, Nardella e Bonami rispondono alle polemiche – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo le polemiche divampate oggi sui media intorno alla nuova opera di arte contemporanea che da domani fino al 21 gennaio campeggerà in Piazza della Signoria, ovvero Big Clay, il colosso in metallo alto 12 m firmato dall'artista svizzero Urs Fischer, parla ai nostri microfoni il sindaco Dario Nardella. "Tra tutte le critiche, l'ultima che mi sarei aspettato è quella sull'altezza" dice Nardella, che risponderà alle domande sull'opera […]

today21/09/2017

Cultura

Dalla musica ai libri per l’8/a Vetrina dell’editoria Anarchica e Libertaria

FIRENZE - Dalle tematiche al femminile, all'idea di un'economia alternativa, passando dalla crisi climatica, la storia dell'anarchismo e la musica che contraddistinto negli anni. Sono questi alcuni dei temi protagonisti dell'ottava Vetrina dell'editoria Anarchica e Libertaria, nuova occasione di aggregazione e confronto cittadino su temi culturali storici e contemporanei che L ’Ateneo Libertario di Firenze organizza all'Obihall da domani al 24 settembre. In programma presentazioni, dibattiti mostre, audiovisivi, arti grafiche, laboratori, […]

today21/09/2017

Musica

Pierpaolo Capovilla ospite oggi in studio a Novaradio, ascolta l’intervista!

FIRENZE - Stasera alle 21 negli spazi dell'Ex Manicomio di San Salvi l'inaugurazione ufficiale del 10° Tempo Reale Festival con il reading con musica “Elettroshock”, dove Pierpaolo Capovilla, voce del Teatro degli orrori, leggerà alcuni testi liberamente tratti da Succubi e Supplzi di Antonin Artaud accompagnato dal Temporeale Electroacoustic Ensemble. Prima del reading alle 18.00 una tavola rotonda sulle pratiche di contenzione nel disagio psichiatrico, a cui oltre a Capovilla […]

today20/09/2017

Cultura

Specola e Cappelle Medicee ad 1 euro per le Giornate del Patrimonio

TOSCANA - Oltre mille eventi nei luoghi della cultura di tutta Italia nel weekend e sabato 23 settembre dalle 17 musei a 1 euro per l'edizione 2017 Giornate Europee del Patrimonio. Filo conduttore per l'edizione di quest'anno, alla quale aderiscono insieme ai musei e ai luoghi della cultura statali anche tanti musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, è "Cultura e Natura". Tra gli appuntamenti in programma a Firenze […]

today19/09/2017

Cultura

Da Michelangelo a Santi di Tito, il Cinquecento fiorentino a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Oltre settata opere tra dipinti e sculture, per mettere a dialogo artisti come Michelangelo, Andrea del Sarto, Rosso Fiorentino, Pontormo, Bronzino, Giorgio Vasari, Santi di Tito, Giambologna, in un viaggio tra 'maniera moderna' e controriforma alla scoperta di una eccezionale epoca culturale e di estro intellettuale. È Il Cinquecento a Firenze, la mostra dedicata all’arte del secondo Cinquecento e in programma dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio […]

today19/09/2017

News

Il Dalai Lama a Firenze: “Chi uccide non può dirsi religioso” – ASCOLTA

FIRENZE -  “È una cosa terribile che le religioni siano fonti di conflitto. Questo avviene perché non c'è comprensione dell'altro". La condanna del fanatismo e dell'ideologia religiosa arriva da Tyensin Gyatso, il 14/o Dalai Lama, oggi a Firenze nel suo intervento al Festival delle religioni dal titolo 'Io sono'. Interloquendo con esponenti di altre religioni, tra cui anche l'imam di Firenze e presidente Ucoii Izzedin Elzir, la massima autorità del […]

today19/09/2017

News

Stupro studentesse Usa, oltre 400 donne in corteo con ‘Non una di meno’

FIRENZE - "My body is mine": questo uno dei cartelli, sventolato da alcune ragazze statunitensi al corteo organizzato sabato sera in solidarietà con le studentesse Usa che hanno denunciato di essere state stuprate da due carabinieri. Alla manifestazione, organizzata dal gruppo 'Non una di meno' e promossa attraverso i social nei giorni scorsi, hanno preso parte oltre 400 donne; le partecipanti sono partite da piazzale Michelangelo e con la loro […]

today18/09/2017

Cultura

“La scuola oltre le frontiere”, il doc di Flc Cgil per scoprire gli istituti fiorentini

FIRENZE - Un viaggio in due scuole, L'Istituto Comprensivo Centro Storico e l'Istituto Comprensivo Gandhi in periferia, per raccontare i tratti comuni, le specificità e le innovazioni dei processi educativi di crescita, attraverso le immagini delle attività e le voci dei docenti e degli studenti. E’ questo “La scuola oltre le frontiere”, il docu-reportage di Massimo Tarducci prodotto da Flc Cgil Firenze e Toscana, Cgil Toscana e Spi Cgil Toscana, […]

today18/09/2017