Firenze

3027 Risultati / Pagina 204 di 337

Cultura

“Cinquanta!”, il Teatro dell’Elce celebra l’entusiasmo dell’età del boom

FIRENZE - Il Teatro dell’Elce, in collaborazione con Teatro Solare, approda per la prima volta sabato 4 e domenica 5 marzo (ore 21.00 e 16.15) al Teatro delle Spiagge con 'Cinquanta!'. Lo spettacolo, scritto e diretto da Marco Di Costanzo, celebra senza usare parole le atmosfere e l'entusiasmo dell’Italia degli anni '50, nell'era della ricostruzione e del boom economico. In scena quattro personaggi nati da un lavoro di improvvisazione e […]

today03/03/2017

Cultura

Parente, Fiori, Voltarelli all’Arci il Progresso a favore di San Ginesio

FIRENZE - Una grande festa in musica per raccogliere fondi per la ricostruzione Teatro Leopardi di San Ginesio in provincia di Macerata, distrutto dal terremoto nel 2016. E' "Firenze per san Ginesio: artisti per una causa", il concerto in programma stasera a partire dalle 20.30 al circolo Arci il Progresso. Si alterneranno sul palco Marco Parente, Alessandro Fiori, Orla (Bandabardò), Peppe Voltarelli, Giorgia Del Mese, Andrea Franchi, Massimiliano La Rocca, […]

today03/03/2017

News

Ospedale Torregalli, il morbillo colpisce ancora

FIRENZE - Un altro caso di morbillo, il secondo in una settimana, è stato diagnosticato ad una operatrice del presidio ospedaliero San Giovanni di Dio di Firenze. La paziente ora è ricoverata nel reparto malattie infettive all'ospedale San Jacopo di Pistoia, dove i sanitari hanno subito individuato la causa e trasferito la paziente in un locale isolato. "Era prevedibile che si verificassero altri casi di morbillo negli operatori sanitari - […]

today02/03/2017

Cultura

Neri Marcorè alla Pergola tra De André e Pasolini

FIRENZE - Sono le canzoni di Fabrizio De Andrè e le parole di Pier Paolo Pasolini ad ispirare “Quello che non ho”, il nuovo spettacolo di Neri Marcorè in scena al Teatro della Pergola da martedì 7 a domenica 12 marzo diretto da Giorgio Gallione. Un affresco che, nella forma del teatro canzone, s’interroga sulla nostra epoca in precario equilibrio tra ansia del presente e speranza nel futuro. L’ispirazione principale, […]

today02/03/2017

News

Fallimento del CCF, per Verdini è il giorno del giudizio

FIRENZE - E' prevista per il pomeriggio di oggi la sentenza per il crac dell'ex Credito Cooperativo Fiorentino che vede imputato l'ex presidente dell'istituto bancario e coordinatore di Ala Denis Verdini assieme altre 33 persone. Da venerdì scorso i giudici si sono ritirati in camera di consiglio: i pm hanno chiesto per Verdini una condanna a 11 anni di carcere, 9 anni ciascuno per i costruttori Riccardo Fusi e Roberto […]

today02/03/2017

News

Orfani speciali dei femminicidi, un convegno domani a Firenze – ASCOLTA

FIRENZE - I dati in Italia sono noti: ogni 3 giorni una donna viene uccisa, nella stragrande maggioranza ad opera del marito, del compagno o dell'ex. In molti casi queste donne sono madri, e così il femminicidio si trasforma in una tragedia che sconvolge la vita dei figli della coppia, che si trovano così da un momento all'altro senza entrambi i genitori, dato che l'uomo finisce in carcere o comunque […]

today02/03/2017

Cultura

La pietà di Masolino empolese in cambio della videoarte di Bill Viola

FIRENZE - Ci sarà anche la Pietà di Masolino, conservata nel museo della Collegiata di Empoli, tra i protagonisti della mostra 'Bill Viola: Rinascimento elettronico' che si terrà dal 10 marzo al 23 luglio prossimi a Palazzo Strozzi a Firenze. L'opera ceduta temporaneamente dal museo empolese per l'occasione è stata sottoposta ad un intervento di spolveratura e di consolidamento di minime parti. Nel luogo della Pietà di Masolino infatti sarà […]

today01/03/2017

Cultura

“Racconto da una casa del popolo”, in scena la storia di un’epoca

FIRENZE - Va in scena domenica 5 marzo alle 16.30 al Teatro SMS di San Quirico della Casa del popolo Fratelli Taddei “Racconto da una casa del popolo” uno spettacolo di Viviano Vannucci con la Compagnia per l'Acquisto dell'Ottone, che ricostruisce il clima di euforia che nell’immediato Dopoguerra portò alla nascita e alla costruzione di decine e decine di Case del popolo. Prendendo spunto da documenti originali, conservati nell'archivio di […]

today01/03/2017

Cultura

Dalla Siria la “musica per la speranza” di Aeham Ahmad

FIRENZE - Metterà il pubblico di fronte alle immagini del conflitto che negli ultimi anni ha riempito le prime pagine di tutti i giornali del mondo, il pianista siriano Aeham Ahmad, in concerto domani sera (2 febbraio) in Sala Vanni. Aeham Ahmad - classe 1989, diplomato in musica classica al conservatorio - arriva da Yarmouk, campo profughi palestinese alla periferia di Damasco, lì ha iniziato durante la guerra a portare […]

today31/01/2017