Firenze

3027 Risultati / Pagina 233 di 337

Cultura

I tesori dell’Ente Cassa si svelano al pubblico

FIRENZE - L'antica Madonna col Bambino di Rinaldo da Siena (seconda metà del XIII sec.), due tavolette su fondo oro di Giotto raffiguranti i santi Giovanni Battista e Francesco (1320 ca.), il grande tondo di Filippino Lippi Madonna con Bambino e angeli (1485-86 ca.) e il Santo domenicano del Beato Angelico (1440-44 ca.), concesso in comodato d'uso al Museo di San Marco): queste alcune delle opere protagoniste di 'In collezione. […]

today01/10/2016

Cultura

“Beyond Techno”, il Tempo Reale Festival va ‘oltre’

FIRENZE - Torna dal 29 settembre all'8 ottobre il Tempo Reale festival, la rassegna dedicata alla musica di ricerca e contemporanea. "Beyond Techno" è il titolo dell'edizione 2016: in programma concerti, performance, workshop, dedicati ad artisti che fanno musica nell'ottica dell' "andare oltre". "Oltre la tecnologia e oltre un senso del fare musica ormai consolidato", spiega il direttore di Tempo Reale,  Francesco Giomi. Ascolta l'intervista>> Si parte giovedì 29 settembre […]

today30/09/2016

News

Referendum, al via da Firenze la “volata finale” di SI – Audio

FIRENZE - “Da Firenze parte la volata finale per tutelare una costituzione che deve essere applicata per evitare che un disegno molto pasticciato e confuso metta a rischio al funzionalità delle istituzioni e riduca la qualità della democrazia”. Così il deputato di Sel – Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, ha presentato oggi a Firenze la manifestazione nazionale di apertura della campagna per il “no”, in programma sabato a partire dalle 14,30 […]

today30/09/2016

Cultura

Da Monsieur Ibrahim al Bar Sport, torna il Teatro di Rifredi

FIRENZE - Sarà Eric Emmanuel Schmitt, il drammaturgo e romanziere francese, ad inaugurare la stagione 2016/2017 del Teatro di Rifredi, interpretando il 14 e il 15 ottobre il suo Monsieur Ibrahim et le Fleurs Du Coran. "L'altra faccia del teatro" è il titolo della stagione, che festeggia oltre al 31esimo annno di attività del Teatro i 40 anni della compagnia Pupi e Fresedde. Da ottobre ad aprile in scena 30 […]

today30/09/2016

News

Furti e rapine ancora in calo in Toscana

FIRENZE - I dati del primo semestre 2016 sui reati in Toscana fanno registrare una diminuzione in Toscana  dell'8% dei reati contro la persona e contro il patrimonio. A renderlo noto è stato Alessio Giuffrida, prefetto di Firenze, prendendo parte oggi a un convegno a Firenze: "La prudenza è d'obbligo perché si tratta di numeri non ancora consolidati", ma sembre ci sia "la conferma di un trend in costante decrescita […]

today30/09/2016

Cultura

Upanishad e Molto Albero all’Exfila per “Switch LiveNet”

FIRENZE - Prima tappa stasera all'Exfila di via Leto Casini per il progetto “Switch LiveNet”, nato per promuovere la musica dal vivo, originale e indipendente e di qualità. Il progetto è nato dalla collaborazione tra Boomker Sound Studio, Koan Studio, Relaxo Studio e SWITCH - creative social network, quattro realtà fiorentine indipendenti che si sono unite per diffondere la musica live accompagnata da una qualità tecnica-audio di categoria. Il primo […]

today30/09/2016

News

Referendum, Renzi ammette gli errori e rilancia il sì

FIRENZE - "Torniamo a Firenze con un po' di emozione. Quella fu la sfida più bella mai niente di più esaltante". Parte con l'amarcord, Matteo Renzi, ieri sera in un Obihall affollato ma non strapieno per l'avvio del suo tour a favore del sì al referendum, a 8 anni esatti dalla sua "discesa in campo" per la corsa a sindaco di Firenze. Subito però poi si rivolge alla consultazione referndaria […]

today30/09/2016

News

Un anno horribilis per l’olio italiano

FIRENZE - Si sono ritrovati a 10 mila, tra agricoltori, politici e amministratori locali, stamani al Mandela Forum per la Giornata nazionale dell'olio organizzata da Coldretti. Ospiti sul palco anche il premier Renzi e il ministro per le Politiche agricole Maurizio Martina. Un appuntamento che arriva nel quadro di in una congiuntura particolarmente difficile per il settore oleario: i dati Ismea/Unaprol quest'anno registrano in Italia un crollo del 38% della […]

today29/09/2016

Cultura

A Villa Bardini “La Divina Commedia” di Venturino Venturi

FIRENZE - La Divina Commedia riletta in chiave contemporanea per studenti e famiglie, un percorso interattivo di conoscenza dell’universo di Dante raccontato dalla voce di Pierfrancesco Favino e la cornice di Villa Bardini: queste le caratteristiche del progetto culturale La Divina Commedia di Venturino Venturi in programma da oggi al 26 febbraio 2017 La mostra, sostenuta e promossa da Generali Italia attraverso “Valore Cultura” e in collaborazione con l’Ente Cassa […]

today29/09/2016