Firenze

3002 Risultati / Pagina 281 di 334

News

Meningite. Ricoverato un ventiduenne a Ponte a Niccheri

FIRENZE - È stato ricoverato nell'ospedale di Ponte a Niccheri per infezione da meningococco di tipo C. Il ragazzo, ventiduenne, è in prognosi riservata e i sanitari riferiscono che, al momento, la situazione clinica è stabile e non presenta particolari complicazioni. A seguito della conferma dell'infezione, riferisce una nota, è stata prontamente avviata dal dipartimento di prevenzione, l'inchiesta epidemiologica dalla quale è risultato che il ragazzo ha frequentato sabato 23 […]

today01/02/2016

News

General Electrics investe in Toscana 600 ML di dollari

FIRENZE - Entro 5 anni il colosso internazionale dell'energia General Electrics svilupperà in Toscana un centro di eccellenza mondiale per lo sviluppo di turbine a gas da 5 a 65 megawatt e di compressori centrifughi di nuova generazione, con un maxi-investimento da quasi 600 milioni di dollari. E' quanto prevede il progetto “Galileo”, il cui ufficiale avvio è stato sancito a Firenze con la firma ieri del protocollo d'intesa siglato, […]

today01/02/2016

Cultura

Daniela Morozzi a Rifredi con un “cult” della commedia italiana

FIRENZE - Saranno Daniela Morozzi ed Emanuele Barresi a portare in scena da domani a domenica 7 febbraio al Teatro di Rifredi “La fortuna si diverte”, un omaggio a uno dei più importanti commediografi italiani, il livornese Athos Setti oggi purtroppo poco ricordato. La commedia, scritta nel 1936 e conosciuta anche come "L'agonia di Schizzo”, è diventata ormai un classico della risata in vernacolo, ma anche il grande Eduardo De […]

today01/02/2016

Cultura

“Ridendo e Scherzando”, nelle sale il racconto di Ettore Scola

FIRENZE - Sarà in proiezione anche nel capoluogo toscano - al Teatro Puccini (ore 20.45), con l'introduzione di Sergio Staino e Claudio Carabba, e al cinema Fulgor (ore 17.30 e 20.30, replica domani) - "Ridendo e scherzando. Ritratto di un regista all'italiana" il film di Paola e Silvia Scola dedicato al padre, il grande regista e sceneggiatore italiano, Ettore Scola, scomparso lo scorso 19 gennaio. Un uscita evento per il […]

today01/02/2016

Cultura

Niente piazza della Signoria, niente statua. “Pluto e Proserpina” torna a casa

FIRENZE - Non resterà nel capoluogo toscano, come in un primo tempo era stato ipotizzato, la scultura dorata di Jeff Koons, esposta da settembre fino a pochi giorni fa sull'arengario di Palazzo Vecchio in piazza Signoria. Questo quanto si apprende da fonti vicine al Comune di Firenze. Dopo l'esposizione, terminata alcuni giorni fa, la statua di Koons era stata disinstallata dall'arengario di Palazzo Vecchio e portata in un deposito blindato […]

today29/01/2016

Cultura

Live in città, i consigli di Novaradio! 29-30 gennaio

Novaradio vi consiglia una selezione di appuntamenti live a Firenze e dintorni per il fine settimana! > Venerdì 29 Finister @ Tender club (Via Alamanni 4, Firenze) I fiorentini Finister presentano al pubblico il primo album 'Suburbs Of Mind', uscito nel 2015 per Red Cat Records. Suggestioni progressive, tinte psichedeliche e derive indie/alternative per un esordio discografico che ha già fatto molto (ben) parlare di sé. Inizio concerto ore 22:30, […]

today29/01/2016

Cultura

Peppe Voltarelli inaugura la rassegna dedicata a “l’altro sud”

FIRENZE - È dedicata alla calabria la prima edizione de "L'Altro Sud", la rassegna in programma da stasera a mercoledì 3 febbraio 2016 al Teatro delle Arti di Lastra a Signa, che attraverso musica, spettacoli e film intende raccontare il sud Italia da angolazioni originali, lontano da ogni facile stereotipo. Primo appuntamento stasera alle ore 21,15 con “Voltarelli canta Profazio” spettacolo e album con cui Peppe Voltarelli, cantautore e attore […]

today29/01/2016

Cultura

Teatro Niccolini. Si riparte stasera con “Lavia dice Leopardi”

FIRENZE - La storica sala di via Ricasoli, fresca di restauro, riapre ufficialmente al pubblico stasera con "Lavia dice Leopardi", il recital di Gabriele Lavia dedicato alle più intense liriche del poeta di recanati, in scena fino a domenica 31 gennaio. Dopo l'inaugurazione ad invito dedicata a Paolo Poli l'8 gennaio scorso, è questa la prima vera apertura al pubblico; protagonista il recital, che dopo il successo conquistato nel Cortile […]

today29/01/2016

Cultura

La “Companatica” sbarca nelle Case del Popolo – Audio

FIRENZE - Quattro pranzi e una cena, in altrettanti circoli e case del popolo del territorio fiorentino per raccontare ogni volta un diverso aspetto, per vocazione e tipo di attività svolte, dell'impegno dell'Arci Firenze e e delle sue articolazioni sul territorio: dal Chianti al Mugello, dalla Piana Fiorentina ai colli intorno Firenze. E' quanto prevede la nuova iniziativa “Companatica nelle case del popolo”, ciclo di incontri gastronomici nati dalla collaborazione […]

today28/01/2016