Firenze

3002 Risultati / Pagina 56 di 334

Cultura

Otto nuove produzioni per i 40 anni del Gruppo aperto musica oggi

FIRENZE -  Prime esecuzioni e omaggi ai grandi della musica di oggi, in programma da domani al 5 dicembre tra Certosa di Firenze, Lyceum club internazionale di Firenze, Le Murate, Teatro della Pergola e Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio. È lo speciale cartellone del 'Gamo', il Gruppo aperto musica oggi, che festeggia 40 anni di attività dedicata alla diffusione della musica contemporanea con 8 nuove produzioni. Ad inaugurare la […]

today03/10/2019

News

Eike Schmidt: “Amo Firenze, vorrei restare agli Uffizi”

FIRENZE - "Mi candido a un secondo mandato" alla guida degli Uffizi. Lo ha detto Eike Schmidt, attuale direttore del museo fiorentino,  che 1 novembre avrebbe dovuto assumere l'incarico di direttore al Kunsthistorische Museum di Vienna. "Rimango perché ho dei progetti da concludere", avrebbe affermato il direttore davanti ai cronisti oggi pomeriggio, confermando di fatto - senza affermarlo esplicitamente - che a sbloccare a cosa è stato il ritorno di […]

today02/10/2019

Cultura

Mostre, libri e performance per Scripta Festival 2019

FIRENZE - Torna 'Scripta Festival. L'arte a parole', la rassegna dedicata all'editoria d'arte contemporanea, in programma da domani al 6 ottobre alla Libreria Brac e al Museo Marini. In cartellone dieci presentazioni di libri con gli autori e i curatori, confronti sulla critica d'arte contemporanea, una mostra e due serate di performance. L'edizione di quest'anno ha come sottotitolo 'Cuore di tenebra', richiamando con il capolavoro di Joseph Conrad le contraddizioni […]

today02/10/2019

News

Arno, riemerge il progetto di “parco fluviale”. Previste nuove passerelle – ASCOLTA

FIRENZE  -Riportare l’Arno ad essere il cuore pulsante della città e non elemento di cesura tra le zone a nord e sud; riprendere gli interventi di riqualificazione delle rive in una visione unitaria di "parco lineare", creando nuovi collegamenti e nuovi spazi pubblici. Era il 1983 quando venne presentato per la prima volta il progetto degli architetti Rogers e Cantella per un "parco fluviale" dell'Arvo a Firenze: oggi a oltre […]

today30/09/2019

Cultura

Tra conferme e novità, a Rifredi una stagione che ‘sveglia’ le coscienze

FIRENZE - Linguaggi contemporanei, divertimento e impegno, grandi classici rivisitati e vernacolo, prosa, musica e danza. Sono questi gli ingredienti della 34/a stagione del Teatro di Rifredi, che riapre il sipario dal 10 ottobre al 19 aprile con 26 titoli in cartellone tra nuove produzioni, teatro internazionale e grandi nomi della scena nazionale. "Il teatro ti sveglia" è il titolo della stagione, scelto perché, spiega Giancarlo Mordini direttore artistico del […]

today27/09/2019

News

Oltre 10 mila persone in piazza a Firenze per lo sciopero del clima – GUARDA LE FOTO

FIRENZE - Migliaia e migliaia di voci per rilanciare l'allarme sugli effetti del cambiamento climatico e chiedere alla politica di smetterla con le chiacchiere per passare finalmente ad azioni immediate e concrete che riducano inquinamento, emissioni di gas serra, sfruttamento del suolo e distruzione della biodiversità. Grande partecipazione stamani a Firenze al corteo promosso dal movimento 'Fridays For Future' in occasione del Terzo sciopero globale del clima: a sfilare per […]

today27/09/2019

Cultura

Anticonformista e all’avanguardia, Natalia Goncharova arriva a Palazzo Strozzi

FIRENZE - Pittrice, grafica, stilista, ma anche attrice e ballerina, all'avanguardia sui temi della parità di genere, prima donna a dipingere nudi. Arriva a Palazzo Strozzi, dal 28 settembre al 12 gennaio 2019, la prima mostra monografica italiana dedicata a Natalia Goncharova, madrina e protagonista dell'avanguardia russa di inizio '900. In mostra oltre 130 opere che esaltano la poliedricità dell'artista, come l''Autoritratto con gigli gialli', la tela 'Contadini che raccolgono […]

today26/09/2019

Cultura

L’arte di Yuyang e Morandi a confronto al Museo Novecento

FIRENZE - Prosegue al Museo Novecento il calendario di mostre temporanee, in dialogo con la collezione permanente. Dal 27 settembre al 16 gennaio si alza il sipario su tre nuovi progetti espositivi, insieme ad un nuovo appuntamento del ciclo video d’artista. Il piano terra del museo ospiterà per il ciclo 'Duel' “Lucciole per lanterne” prima personale in Europa del cinese Wang Yuyang: le istallazioni e i quadri dell’artista saranno messi […]

today25/09/2019

News

Stragi del 1993, Berlusconi indagato dalla procura fiorentina

FIRENZE - Silvio Berlusconi risulta indagato dalla procura di Firenze nel quadro dell'inchiesta della procura di Firenze sulle stragi mafiose del 1993. La riapertura delle indagini risale a 2 anni fa, dopo la trasmissione da Palermo delle intercettazioni in carcere di Giuseppe Graviano: un "atto dovuto" per le dovute verifiche, si era spigato: Accertamenti evidentemente tutt'ora in corso. La notizia arriva da Palermo, dove è Berlusconi è imputato nel processo […]

today25/09/2019