Firenze

3002 Risultati / Pagina 75 di 334

News

Piccoli viticoltori a Villa Mondeggi, domani giornata di festa e musica – ASCOLTA

BAGNO A RIPOLI (FI)  - Una festa dedicata ai piccoli viticoltori, ma anche rilanciare la battaglia a difesa della proprietà e della funzione, pubblica, collettiva e sociale della Villa di Mondeggi, l'ex tenuta medicea composta da 180 ettari di terreno e una decina di palazzine al centro di annoso braccio di ferro. E' l'evento “Il mosto di Firenze”, organizzato per domani dai comitati e i soggetti riuniti in Mondeggi bene […]

today10/05/2019

News

Comunali 2019, Flc Cgil: “No al dibattito con Casapound nella scuola”

FIRENZE - Come già avvenuto l'anno scorso per le elezioni politiche, a Firenze scoppia il caso Casapound nelle scuole. Anche in questo caso, motivo della polemica è un dibattito politico-elettorale tra i candidati sindaco organizzato dall'Istituto Marco Polo per il 23 maggio prossimo; e anche stavolta è la Cgil a sollevare la questione con una lettera aperta che invita i concorrenti a boicottare l'appuntamento. "Vista la presenza dell'esponente di Casapound […]

today10/05/2019

Cultura

Disagio mentale e migrazione tra le ‘Storie interdette’ di San Salvi

FIRENZE - Tre giorni di iniziative, presentazione di libri, incontri-confronti e un concorso che premierà giovani artisti intorno ai temi del disagio psichico e sociale ma anche della migrazione. Al via oggi a San Salvi 'Storie interdette' il festival organizzato dai Chille de La Balanza dal 10 al 12 maggio negli spazi dell'ex manicomio di Firenze. Il taglio del nastro è affidato ad un confronto sul trattamento sanitario obbligatorio, sulla […]

today10/05/2019

News

Stadio Fiorentina, scontro a distanza Nardella-Bocci

FIRENZE - Il progetto di nuovo stadio della Fiorentina nell'attuale area Mercafir entra prepotentemente nella campagna elettorale per la conquista di Palazzo Vecchio: dopo numerose proroghe, i termini per la presentazione del progetto definitivo da parte della società sono scaduti. “Il comune ha fatto la sua parte, ora non ci sono più alibi” ha detto nei giorni scorsi il sindaco ricandidato Nardella. Dalla Acf Fiorentina nessuna risposta ufficiale, ma indiscrezioni […]

today09/05/2019

News

Bypass di Vallina, via libera della Regione ai due nuovi ponti

FIRENZE - Si conclude con il parere favorevole della Regione Toscana il procedimento di Via per la costruzione del bypass di Vallina, infrastruttura richiesta dai Comuni a sud di Firenze con l'obiettivo di snellire e fluidificare il traffico in ingresso in città. Il progetto interessa fisicamente i Comuni di Bagno a Ripoli e Fiesole e si presenta come una variante dell'abitato di Vallina sulla SS.67 Tosco-Romagnola: prevede la realizzazione di […]

today09/05/2019

Cultura

“Scelgo l’Europa – #StavoltaVoto”, in marcia per le elezioni europee

FIRENZE - Una marcia itinerante lungo i punti nevralgici della città per sensibilizzare i cittadini sull’importanza del voto alle Elezioni Europee. È l’iniziativa “Scelgo l’Europa - #StavoltaVoto” promossa dal gruppo fiorentino di Volt, in occasione della Festa dell’Europa che ricorre oggi, 9 maggio. Alle ore 18 un vero e proprio corteo partirà dal Giardino dell’Orticoltura, per attraversare luoghi come piazza san Marco, piazza D'Azeglio, piazza Beccaria, e poi concludersi alle […]

today09/05/2019

Cultura

Una mostra e un incontro per scoprire Leonardo nell’arte di Giuliano Ghelli

FIRENZE - Prosegue fino al 19 di maggio a Villa Arrivabene e alle biblioteche Mario Luzi e Dino Pieraccioni di Firenze "Leonardo da Vinci nell'arte di Giuliano Ghelli", la mostra, curata da Simone Teschioni che vuole approfondire il legame tra il genio vinciano il percorso d’artista di Giuliano Ghelli. In tutto trentatré opere che partono quelle esposte in occasione della grande mostra “In viaggio con Leonardo”, tenutasi al Castello Sforzesco […]

today08/05/2019

News

Apre al pubblico il restaurato Memoriale di Auschwitz – FOTO / AUDIO

FIRENZE - Folla stamani all'Ex3 nel quartiere di Gavinana per l'inaugurazione al pubblico del centro che ospita il Memoriale italiano di Auschwitz, opera d'arte in memoria delle vittime italiane dei campi di sterminio nel 1979 dall'architetto Belgiojoso con il contributo di personalità come lo scrittore Primo Levi, il pittore Pupino Samonà, il regista Nelo Risi e il compositore Luigi Nono, a lungo collocata nel Block 21 dell'ex lager.  “Una giornata […]

today08/05/2019

Cultura

“No Rogo”, l’iniziativa Arci che promuove la lettura on air su Novaradio

FIRENZE – Nel giorno in cui, il 10 maggio del 1933, nell’Opernplatz a Berlino, i nazisti fecero un grande rogo dei libri sgraditi al regime, simboleggiando così la distruzione delle culture non sottomesse all’ideologia nazista, l’Arci, ormai da anni, promuove iniziative in tutta Italia per la promozione della lettura con il titolo “No Rogo”: letture collettive in piazza, presentazioni di libri, dibattiti e animazioni. Una manifestazione per celebrare il valore […]

today07/05/2019