Firenze

3002 Risultati / Pagina 83 di 334

News

Protesta dei lavoratori Bekaert su Ponte Vecchio: “Certezze sulla reindustrializzazione”

FIRENZE - 'Il filo non si spezza - noi siamo ancora qui - i lavoratori Bekaert': questa la scritta sullo striscione che i lavoratori dello stabilimento di Figline Valdarno (Firenze) hanno esposto stamani su Ponte Vecchio a Firenze, e poi ancora davanti alla prefettura, nel corso del presidio organizzato dalla Fiom-Cgil per tenere alta l'attenzione sulla vicenda. Sono 252 gli addetti ancora in attesa di notizie rispetto all'iter di reindustrializzazione […]

today11/03/2019

Cultura

Marlene Kuntz in concerto alla cavea del Maggio

FIRENZE - Protagonisti del cartellone della prossima Estate Fiorentina anche i Marlene Kuntz , che con il tour del 30/ennale dalla nascita  faranno tappa il 14 luglio prossimo nella Cavea del Teatro del Maggio musicale fiorentino. La speciale location - che torna ad essere utilizzata dopo anni, da tempi dei concerti di Eddie Vedder e Damien Rice del 2015 - sarà lo scenario di uno dei "doppi concerti" della tournée […]

today08/03/2019

News

Elezioni Firenze, anche potere al Popolo appoggia Bundu

FIRENZE - Potere al popolo a Firenze entrerà nella coalizione che sostiene Antonella Bundu, formata da Firenze città aperta, Rifondazione comunista, Possibile, Sinistra italiana e Mdp. Lo ha deciso, spiega una nota, l'assemblea territoriale di Firenze di POtere al popolo, con il 79% dei voti (su 200 aderenti). Per Pap Bundu non rappresenta "quella sinistra annichilita da 20 anni di compromessi col liberismo e dal voto del 4 marzo. E' […]

today07/03/2019

Cultura

Cosimo e Caterina de medici, oltre 50 iniziative nel 500/o dalla nascita

FIRENZE - Oltre 50 eventi, fino a dicembre, per celebrare i 500 anni dalla nascita di due personaggi chiave per la storia della città di Firenze, Caterina de' Medici, poi regina di Francia, e Cosimo I de' Medici, che a 17 anni (divenne duca di Firenze. E' stato Palazzo Vecchio a promuovere la costituzione di un comitato organizzativo, costituito da 22 istituzioni cittadine, come ha spiegato il sindaco Dario Nardella. […]

today05/03/2019

Cultura

Villa Bardini, ingressi gratis al giardino per la Settimana della cultura

FIRENZE - Villa Bardini a Firenze aderisce alla 'Settimana della cultura' indetta dal ministero dei Beni e delle attività culturali e da oggi al 10 marzo compresi sarà gratuito per tutti l'accesso al suo splendido giardino. Si potranno così visitare la scalinata barocca e la celebre pergola del glicine e ammirare Firenze dalla terrazza panoramica che offre scorci unici della città. Rimane invece a pagamento (8 euro) l' ingresso alla […]

today05/03/2019

Cultura

“Tripode”, a L’Appartamento due giorni dedicati alla patafisica

FIRENZE - Due giorni dedicati alla scoperta e all’approfondimento della ‘Patafisica' con mostre, presentazioni editoriali, performance e dj-set surreali. È “Tripode, l’Appartamento patafisico” l’evento in programma sabato 2 e domenica 3 marzo al circolo Arci L'Appartamento . Ospiti ricercatori, studiosi, artisti e musicisti da tutta Italia per esplorare la "scienza delle eccezioni e delle soluzioni immaginarie" inventata all'inizio del '900 da Alfred Jarry. Si parte sabato alle 15.00, tra gli […]

today01/03/2019

News

Una “fiorentina nera” per Palazzo Vecchio, la sinistra candida Antonella Bundu – FOTO / AUDIO

FIRENZE  - “Una donna nera, fiorentina e di sinistra". Cosi si autodefinisce Antonella Bundu, scelta come comune candidata alla guida di Palazzo Vecchio da un variegato arco di forze della sinistra: a sostenerla Mdp, Prc, SI, Possibile e Firenze città aperta, cui potrebbe aggiungersi a breve anche Pap. Nata a Firenze quasi 50 anni fa, madre fiorentina e padre del Sierra Leone - il fratello minore è l'ex pugile Leonard […]

today01/03/2019

Musica

Musica in città, i consigli di Novaradio | 1-2 marzo

[dropcap type="circle" color="#COLOR_CODE" background="#COLOR_CODE"]ADD_CONTENT_HERE[/dropcap] Venerdì 1 marzo Ilaria Graziano e Francesco Forni @ Casa del Popolo “Il Progresso” (Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze) Una chitarra e una voce maschile, un ukulele e una voce femminile: la musica di Ilaria Graziano e Francesco Forni è al Progresso con l'originale mix di blues, folk, country, tango argentino, canzoni napoletane e dolce vita, cantato in inglese, francese, spagnolo e italiano. Un affascinante […]

today01/03/2019

Cultura

Grandi Uffizi pronti nel 2024, compresa la loggia di Isozaki

FIRENZE - Si concluderanno entro il 2024 i lavori per i cosiddetti 'Nuovi Uffizi', l'opera di ristrutturazione e adeguamento della Galleria degli Uffizi di Firenze. Lo ha detto oggi il direttore delle Gallerie Eike Schmidt in occasione del sopralluogo del soprintendente dei Beni culturali per la città di Firenze, Andrea Pessina, con i rappresentanti del Comune di Firenze, della Giunta e del Consiglio regionale. "La prima metà dei lavori sono […]

today25/02/2019