teatro

440 Risultati / Pagina 35 di 49

Cultura

“Lo straniero”. Fabrizio Gifuni al Niccolini, tra Camus e i Cure

FIRENZE - Al Teatro Niccolini da martedì 19 a domenica 24 aprile, Fabrizio Gifuni è in scena con "Lo Straniero. Una intervista impossibile" un reading ideato e diretto da Roberta Lena ed estratto da Lo Straniero di Albert Camus. “L’idea nasce su proposta del Circolo dei Lettori di Torino, nel 2013, centenario della nascita di Camus”, spiega Fabrizio Gifuni, “Lo straniero ha due caratteristiche che lo rendono materia perfetta per […]

today18/04/2016

Cultura

“Gli archi restaurati”, al Niccolini suonano strumenti antichi

FIRENZE - Vivaldi, Albinoni, Boccherini e Händel, suonati dai docenti e dagli studenti del Conservatorio Luigi Cherubini su strumenti musicali del XVII e XVIII secolo, appena restaurati dalla bottega fiorentina di Paolo Sorgentone e Michele Mecatti: è questo “Gli archi restaurati” l’evento in programma sabato 16 aprile, alle ore 21, presso il Teatro Niccolini. Ad essere suonati saranno sette strumenti, tra violini, viola e violoncello, tra cui un violino di […]

today14/04/2016

Cultura

“Glory hole”, il buco nero della normalità borghese

CALENZANO - In una sexy room che ricorda le ambientazioni del film "Irina Palm", ma anche un confessionale o lo studio di un psicoanalista, un professore di mezza età decide di mettere a nudo i tormenti e le insoddisfazioni della sua vita: “un buono stipendio, due case, un’ex moglie e delle bellissime piante”. Una confessione torrentizia, ipecinetica e senza pietà su un'esistenza tanto normale quanto frustrante, in una carrelata di […]

today06/04/2016

Cultura

Eroi ed gli anti-eroi del ciclismo a teatro

CAMPI BISENZIO - Il 17 maggio prossimo il Giro d'Italia farà tappa a Campi Bisenzio: per festeggiare la corsa rosa il Teatro Dante Carlo Monni ha voluto dedicare interamente al ciclismo, alle sue storie, alle vittorie e alla sconfitte, ai suoi eroi e anti-eroi, la 2/a edizione della rassegna “Campi da gioco”. Dal 19 aprile al 15 maggio, quattro titoli tutti a tema: dalla vicenda sportiva ma soprattutto umana di […]

today06/04/2016

Cultura

A Pontedera un Re Lear al femminile

FIRENZE - Dall’1 al 10 aprile 2016, al Teatro Era di Pontedera, in debutto "Lear", un testo di Stefano Geraci e Roberto Bacci, che ne firma anche la regia, liberamente ispirato a William Shakespeare. Una nuova produzione targata Teatro della Toscana che a pochi giorni dal quattrocentesimo anniversario della morte del poeta e drammaturgo inglese (23 aprile), mette in scena un Re Lear in versione femminile: ad interpretare lear sarà […]

today31/03/2016

Cultura

Torna Schermi Irregolari, XVII edizione del festival di corti

FIRENZE - È in programma venerdì 1 aprile ore 21 al Teatro dell'Antella la serata finale di "Schermi Irregolari", una XVII edizione per il festival internazionale di cortometraggi organizzato da Archètipo, in collaborazione della FST Area cinema e mediateca, con gli Amici di Marco Nocentini e Assessorato alla Cultura del Comune di Bagno a Ripoli. Il festival si prefigge da sempre lo scopo di ricercare, a livello nazionale ed internazionale, […]

today30/03/2016

Cultura

“Teatri uniti” al Niccolini con ‘I Giocatori’, vinci i biglietti!

FIRENZE - Dopo l'anteprima affidata a Toni Servillo, con "Toni Servillo canta Napoli" in scena a Pontedera il 21 marzo scorso, da domani la rassegna Teatri Uniti in Toscana arriva a Firenze con "I Giocatori", in scena fino a domenica 3 aprile, al Teatro Niccolini con la regia di Enrico Ianniello. Si tratta di un nuovo testo dell'autore catalano trentanovenne Pau Mirò, Premio Butaca 2012 come miglior testo in lingua […]

today29/03/2016

Cultura

“Scrooge”. Al Florida lo spettacolo sul rapporto tra uomo e denaro

FIRENZE - La compagnia ravennate Fanny & Alexander, torna sul palco del Teatro Cantiere Florida e propone stasera, per rassegna Materia Prima,“Scrooge – studio per Discorso Verde”. Lo studio prepara il terzo capitolo dell’ambizioso progetto di Luigi De Angelis e Chiara Lagani, fondatori della compagnia, volto a indagare l’essenza e gli effetti delle diverse tipologie di discorso pubblico. Dopo il "Discorso Grigio" dedicato alla politica e il "Discorso Giallo" dell’educazione, la compagnia […]

today23/03/2016

Cultura

“La Fantasia”. A Rifredi l’omaggio a Munari

FIRENZE - In scena domani sera al Teatro di Rifredi "La Fantasia" lo spettacolo omaggio a Bruno Munari,  uno dei massimi protagonisti dell’arte, del design e della grafica del XX secolo. Sul palco Francesco Dendi, Pasquale Scalzi, Edoardo Nardin, tre attori provenienti da diverse realtà del territorio, che per la prima volta si trovano insieme appositamente per questo spettacolo, ponendosi l'obiettivo diricercare nuovi linguaggi scenici. Bruno Munari, fautore di una […]

today22/03/2016