tempo reale

24 Risultati / Pagina 1 di 3

Uncategorized

“Fabroni Soudn Garden”, tornano le “azioni sonore” performative di Tempo Reale al Museo del Novecento di Pistoia – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il 6, 7 e 9 settembre il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni a Pistoia ospita la quarta edizione di "Fabroni sound garden. Paesaggi di suono per il giardino d’autore di Palazzo Fabroni", un progetto specificamente concepito per lo spazio esterno del museo, realizzato da Tempo Reale insieme a Musei Civici/Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni nell’ambito di “Toscanaincontemporanea2025”. Ad aprire […]

today04/09/2025

Cultura

Artisti, studenti, ricercatori e compositori di musica elettronica da tutta Italia per la prima volta insieme a Villa Strozzi con “Magnetica” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Concerti, incontri e talk con ospiti oltre 40 artisti, compositori e ricercatori, in un dialogo aperto tra innovazione, sperimentazione e divulgazione. Si intitola "Magnetica", il nuovo progetto ideato dal centro di ricerca, didattica e produzione musicale Tempo Reale e dedicato a Luciano Berio nell'ambito del centenario dalla nascita in programma dal 13 al 15 marzo a Villa Strozzi. La rassegna rappresenta un’azione poliforme che vuole aggregare i […]

today11/03/2025

Cultura

Ancora aperto il bando per “Magnetica”, tre giorni di incontro intorno alla musica elettronica a cura di Tempo Reale – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il 13, 14 e 15 marzo 2025 Tempo Reale, Centro di Ricerca, Produzione e Didattica Musicale di Firenze organizza "Magnetica", una nuova occasione di incontro intorno alla musica elettronica che si articolerà in workshop, talk e concerti incentrati su tre tematiche principali: machine learning e intelligenza artificiale; DIY e strumenti interattivi per la musica elettroacustica dal vivo; acusmatica e spazio. Per ogni tematica ci saranno ospiti che modereranno gli […]

today12/11/2024

Cultura

“Maggio Elettrico”, spazi e performance inedite per la collaborazione tra Tempo Reale e Maggio Musicale – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torda Maggio Elettrico, la due giorni di musica sperimentale che rinnova la collaborazione tra il Teatro del Maggio e il centro di ricerca, didattica e produzione musicale Tempo Reale, fondato da Luciano Berio, a cinqua nni di distanza dall'ultima edizione dell'iniziativa. In programma martedì 11 e mercoledì 12 giugno 2024, nella sala regìa del Teatro due serate dedicate alla scoperta delle nuove frontiere della musica elettroacustica: due […]

today11/06/2024

Cultura

Le due rassegne “Fixed Room” e “TRK Sound Club” inaugurano il 2024 di Tempo Reale – ASCOLTA

FIRENZE - Si inaugura sabato 10 febbraio, alle 18.30 a Villa Strozzi, la nuova edizione di "Fixed Room", il ciclo di appuntamenti per mettere a confronto le esperienze italiane con la scena internazionale della musica acusmatica organizzati dal centro di ricerca e produzione musicale Tempo Reale. A febbraio e marzo in programma due appuntamenti monografici dedicati ad altrettanti compositori consolidati: da un lato uno dei compositori greci più significativi e […]

today05/02/2024

Cultura

“Altra Voce”, al Teatro Niccolini torna live l’ultimo capolavoro con elettronica di Luciano Berio – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento stasera, 4 dicembre, al Teatro Niccolini di Firenze con “Altra Voce”: dopo dieci anni l’ultimo capolavoro con elettronica di Luciano Berio torna dal vivo con gli interpreti originali Monica Bacelli e Michele Marasco e l’elettronica di Tempo Reale. In programma anche altri lavori di Maderna e dello stesso Berio, per una serata che è inserita nel cartellone degli Amici della Musica. "Altra voce è espressione dell'ultimo […]

today04/12/2023

Cultura

Cento dispositivi luminosi autocostruiti e mille metri di cavi danno vita a “XENAKIS / La Légende d’Eer” – ASCOLTA

  FIRENZE - Ai Cango per il penultimo appuntamento della rassegna La Democrazia del corpo giovedì 4 maggio ore 20.00 e venerdì 5 maggio ore 19.00 e ore 21.00 Tempo Reale presenta "XENAKIS / La Légende d’Eer", opera audiovisiva performativa e installativa che reinterpreta la storica composizione del 1977 del celebre compositore greco Iannis Xenakis. Si tratta di una nuova esplorazione di questa imponente opera multimediale che nel 1978 ha […]

today04/05/2023

Cultura

“Una storia di Tempo Reale. Carte e memoria” è il libro dedicato al centro fondato da Berio – ASCOLTA

  FIRENZE - Tecniche compositive nuove, studio del suono in spazi non convenzionali, sviluppo di software e programmi pensati per l’elaborazione della musica dal vivo e sperimentazione di allestimenti “immersivi” dove ambiente ed opere interagiscono fra loro e con gli ascoltatori. Questo e molto altro è stato ed è Tempo Reale, il centro di produzione, didattica e ricerca musicale di Firenze, protagonista assoluto di "Una storia di Tempo Reale. Carte […]

today26/04/2023

Cultura

Tempo Reale, prosegue “Lampi” la rassegna di audiovisioni – ASCOLTA

  FIRENZE - Opere inedite e performance di artisti impegnati in campo internazionale nell’ambito dell’audiovisivo. Al via la terza parte di “Lampi”, la rassegna di Tempo Reale, inaugurata lo scorso anno, che prosegue 23 e il 24 marzo alla Galleria Frittelli Arte Contemporanea (a Novoli) con due eventi con cui il centro di ricerca e produzione musicale continua l’indagine a tutto campo sulle diverse forme espressive del rapporto tra suono […]

today22/03/2023