Redazione Novaradio

3578 Risultati / Pagina 352 di 398

News

Museo Pecci, dipendenti esternalizzati: “Denunciamo appalto ribassato del 20 percento, precarietà e retribuzioni di 700-800 euro mensili” -ASCOLTA

PRATO- I lavoratori e le lavoratrici in appalto tengono in vita i musei tanto visitati della nostra Regione, tra cui anche il Museo Pecci di Prato. "Siamo circa 25 i dipendenti di questa cooperativa che sono sull'appalto di Prato Musei. Quest'appalto è scaduto a settembre ed è stato rinnovato ad ottobre con un taglio del 20 percento rispetto al precedente," racconta Jia Jie Zhou, operatore biglietteria e dipendente società cooperativa […]

today11/01/2023

News

Emergenza neve in Appennino, la ministra Santanché promette “a breve” fondi per i danni e la cassa integrazione

ROMA - "Con l'emergenza neve moltissime località degli Appennini non hanno potuto aprire, oggi abbiamo fatto un tavolo molto proficuo e per il momento ci siamo concentrati su 4 misure". Lo dice la ministra del Turismo Daniela Santanchè al tavolo sull'emergenza neve sugli Appennini organizzato con le regioni e le categorie di settore al ministero a Roma. La ministra, che ha ricevuto i rappresentanti di Toscana, Marche e Emilia Romagna, […]

today11/01/2023

News

“Incomprensibile dismissione Officine dell’Osmannoro. A rischio 600 posti di lavoro”, Venerdì presidio Cisl -ASCOLTA

FIRENZE- Otto ore di sciopero venerdì 13 febbraio, dalle 9 alle 17 e un presidio sotto la prefettura di Firenze per gli addetti alla manutenzione rotabili di Trenitalia delle Officine di Firenze Osmannoro e per il personale della Direzione tecnica di viale Lavagnini. Questa la protesta organizzata dal sindacato Fit-Cisl Toscana "contro la lenta eutanasia degli impianti di Firenze Osmannoro e della Direzione tecnica di viale Lavagnini, che le decisioni […]

today11/01/2023

News

L’antifascista Oscar Cipriani e le sorelle Servi: le storie dietro le 28 pietre d’inciampo installate a Firenze -ASCOLTA

FIRENZE- Da stamani Firenze ha accolto nuove 'Pietre d'inciampo' dell'artista tedesco Gunter Demnig. Fino a venerdì ne saranno installate ben 28, dedicate ciascuna ad altrettante vittime della deportazione nazifascista. Il progetto, voluto dalla Comunità Ebraica di Firenze e dal Comune, ha preso vita nel gennaio del 2020. La prima posa è stata in piazza Indipendenza 5, in ricordo di Bruno Cagli, alla presenza dell'assessora alla cultura della Memoria Maria Federica […]

today11/01/2023

Cultura

“Nel cuore delle cose”, la nuova stagione del Teatro delle Arti – ASCOLTA

LASTRA A SIGNA (FI) - Riprende venerdì prossimo 13 gennaio "Nel cuore delle cose", la seconda parte della stagione 2022/23 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa: dopo i numeri della stagione 2022 - 9.000 spettatori, 50 alzate di sipario, 30 spettacoli - si riparte con 11 nuovi appuntamenti in cartellone, senza contare le altre iniziative. Si riparte con Gaia Nanni "Gli ultimi saranno gli ultimi", ma anche la […]

today11/01/2023

News

Pronto soccorso in crisi: “Il problema è la mancanza di letti nei reparti” – ASCOLTA

FIRENZE - Lunghe file in attesa in alcuni Pronto soccorso della Asl Toscana Centro, da Ponte a Niccheri a Prato - dove si è arrivati a contare 197 persone;  all'ospedale di Torregalli due giorni fa per il grande afflusso - oltre 90 pazienti - il DEA era al completo e si è formata fila di ambulanze in attesa di ripartire. "È purtroppo normale nel periodo post-feste, ma quest'anno l'aggressività dell'influenza […]

today11/01/2023

News

Infiltrazioni nelle cantine di borgo San Frediano. Giorgetti: “Sopralluogo e ulteriori verifiche” – ASCOLTA

FIRENZE  - Oggi nuovo sopralluogo dell'assessore alla mobilità nella zona dove a Natale si è aperto un grosso buco nella carreggiata e dove residenti lamentano infiltrazioni d'acqua e danni alle fondamenta: "Parleremo con i cittadini, ma secondo i nostri tecnici i problemi non c'entrano con i danni alla strada" ha detto a Novaradio, parlando nel corso della rubrica settimanale "Welcome to the jungle". L'assessore ha anche parlato dei lavori della […]

today11/01/2023

News

Gli antagonisti scendono dal tetto di Palazzo Vecchio, per loro denuncia e foglio di via

FIRENZE - Sono scesi intorno alle 22 dal tetto di Palazzo Vecchio a Firenze i due giovani antagonisti, entrambi di Pistoia, che dal pomeriggio manifestavano a sostegno della protesta di Alfredo Cospito. Dopo l'identificazione sono stati denunciati per una sfilza di reati: "riunione in luogo pubblico, danneggiamento, occupazione, deturpamento dei beni culturali". Il questore ha firmato un foglio di via, disponendo l'allontanamento dei due da Firenze. Gli altri manifestanti che […]

today11/01/2023

Cultura

Torna il “Teatro urbano” della Pergola, centinaia di ragazzi coinvolti nel nome di Molière – ASCOLTA

FIRENZE - Un nuovo segno di ritorno alla normalità post-covid dell'attività teatrale alla Pergola: si rinnova e si arricchisce il progetto 'Teatro urbano', il progetto rivolto ai ragazzi delle scuole del territorio fiorentino ideata e realizzata da 'Venti Lucenti' per avvicinare gil studenti e le loro famiglie alla realtà del teatro, e torna nel nome e nel segno di un colosso come Molière. L'iniziativa, promossa da Fondazione Cr Firenze e […]

today11/01/2023